Aristotele ha scritto:Su runnerinn ci sono le saucony Triumph 20 azzurre a 98 euro se qualcuno è interessato..
Le Triumph 19 non mi avevano impressionata, ma comunque ok (le ho portate a 1038km). Ad Appiedato mi pare non fossero piaciute per nulla.
Inviato dal mio TelefonoIntelligente usando Tapatalk
Io invece mi ci sono trovato bene, vero è che abbiamo peso/ritmi diversi. L'unico problema che ho riscontrato è che sono a 500Km e si stanno
bucando sul pollice, mai successo con nessuna scarpa
Spero non mi ricapiti anche con quelle nuove che per la cronaca non sono ancora arrivate..
io buco tutto sul pollice anche prima dei 300km.
poi quando la scarpa é vecchia per correrci, la uso per passeggiare, col pollice bucato.
ed ecco che le tipe pensano che sono piú morto di fame dei barboni e non me la danno
scherzo, ho anche una scarpa da passeggio non bucata... sottolineo anche
Queste sono le cose che servirebbero, non la scarpa da 200euro con una risibile percentuale di materiale riciclato e magari già non più riciclabile una seconda volta che è solo un consumismo elitario travestito da ambientalismo. https://www.runnersworld.com/it/scarpe/ ... al-vibram/
Darth Elius ha scritto:È vero che in assenza di brevetti e in un libero mercato i vantaggi competitivi in settori a non altissima tecnologia o competenza [stiamo pur sempre parlando di scarpe non di lander aerospaziali] durano poco ma secondo me Nike ha un po' sperperato il suo vantaggio. Non conosco le quote di mercato ma non sarei sorpreso che fosse in perdita. Io da fedelissimo Nike nell'ultimo anno e mezzo ho preso solo una scarpa, la vaporfly 2 perchè a dicembre ci fu quel mezzo bug che fece applicare il doppio sconto a scarpe già scontate [grazie Salvassa per la soffiata]. Al di là delle vapor 2 che forse sono ancora il meglio sul mercato hanno fatto o scarpe ciofeche o scarpe non male ma a prezzi che mi portano a non considerarle.
le azioni nike per ora godono di una certa salute. quota 110 e, escludendo le onde anomale del periodo covid, 10 anni fa 30, nel 2017-2019 fra 50 e 90. a inizio 2023 era sui 125.
l´utile netto 2022 é stato buono e uguale al 2021. al 3.5% del capitale e 12% del fatturato. un pó in discesa negli ultimi 3 trimestri il che ha causato la discesa dal picco di 128.
Cmq nel 5.000 che ho fatto mercoledì c'era ancora qualcuno che se ne sbatte altamente delle regole e correva con scarpe non permesse, tipo vaporfly.
Per carità...siamo ad un livello infimo, da un punto di vista sportivo nemmeno vale la pena sottolineare la cosa; è semplicemente l'ennesima dimostrazione di come una percentuale non ignorabile del popolo italiano sia culturalmente repellente al rispetto delle regole.
Parafrasando il mio avatar, qui non siamo in Vietnam, ci sono delle regole, segna zero!