Project Bekele!L'Appiedato ha scritto: gio 24 gen 2019, 21:42
Aspetta, non vi ho detto la parte migliore, ossia che siete tutti largamente in tempo per pentirvi e convertirvi
"La morte est supra nobis, penitenziagite!!!
Allenamento e talento
Re: Allenamento e talento
Mutante sovrumano
Re: Allenamento e talento
"L'esperimento sarebbe prendere un altro alto come me pesante come me, che mangiamo le stesse cose, che facciamo gli stessi allenamenti… salvo coincidenze uno dei due dopo qualche mese andrebbe decisamente più forte dell'altro."Zedemel ha scritto: gio 24 gen 2019, 21:12come dice Salvassa, penso che esistano delle classi, allora posso dire di essere filo-genetista in quello, all'interno del range di una classe si possono invertire dei valori con l'ambiente.lucaliffo ha scritto: gio 24 gen 2019, 20:53 zedemel,
per questo mi hanno stancato sti discorsi... perché voi filo-genetisti non riuscite ad approntare un esperimento ideale corretto sul fatto se conti piú l´ambiente o la genetica (che dimostrerebbe che conta piú il primo)
L'esperimento sarebbe prendere un altro alto come me pesante come me, che mangiamo le stesse cose, che facciamo gli stessi allenamenti… salvo coincidenze uno dei due dopo qualche mese andrebbe decisamente più forte dell'altro.
Oh ma d'altronde prendi la classifica di una mezza partecipata e i tempi si distribuiscono in una gaussiana, sta curva secondo me la puoi "schiacciare" facendo allenare meglio le persone, ma rimane, non si trasforma in una retta in discesa.
Ok la genetica ma se comunque mi alleno per migliorare, penso che conti anche l'ambiente/allenamento, se no che azz lo faccio a fare![]()
questo e altri esempi che fate servono a dimostrare che la genetica conta, ma su questo non ci piove. non servono a dimostrare se conta piú o meno dell´ambiente.
PER L´ULTIMA VOLTA (perché giá lo scrissi) ti faccio un esperimento ideale corretto.
prendiamo i 100m. testiam 2 tizi all´etá di 25 anni. uno col fattore G alto e fattore A basso, l´altro con fattore G basso e fattore A alto.
- il primo si chiama bolt, infinitamente dotato geneticamente, ma ha avuto ambiente di merda: mai allenato, sedentario, magna e beve come no schifoso, pesa 120kg, ha la panza, é storto, magari pure iperteso e diabetico. quanto fa sui 100? 16.0.
- il secondo si chiama lucaliffo, ha una genetica di merda per lo sprint (debole, muscoli ridicoli, filiforme, gambe secche lunghissime, snc poco reattivo) ma per 15 anni fa una vita perfetta e lo alleniamo alla perfezione. quanto fa sui 100? 11.5.
abbiamo provato che il fattore Ambiente conta piú del fattore Genetica.
Re: Allenamento e talento
Secondo la sua visione dovremmo abbandonare tutti in questo forum.lucaliffo ha scritto:zedemel,
per questo mi hanno stancato sti discorsi... perché voi filo-genetisti non riuscite ad approntare un esperimento ideale corretto sul fatto se conti piú l´ambiente o la genetica (che dimostrerebbe che conta piú il primo)
chippz,
per me é un dispiacere aver scoperto che dell´atletica avevi e hai una visione che non condivido. secondo la tua visione allora appiedato dovrebbe abbandonare perché non correrá mai in 27...
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
Re: Allenamento e talento
La genetica fa la differenza tra i campioni.
Puoi farti tutto il mazzo che vuoi ma non correrai mai i 10k in 27 se non sei geneticamente portato.
Tra gli amatori invece secondo me conta meno la genetica e più l'allenamento.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Puoi farti tutto il mazzo che vuoi ma non correrai mai i 10k in 27 se non sei geneticamente portato.
Tra gli amatori invece secondo me conta meno la genetica e più l'allenamento.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
Re: Allenamento e talento
Non sono d'accordo perché non è un complemento a 100 ma una sommatoria di fattori secondo me.
E prendere situazioni estreme nello sport non è utile, ma bisognerebbe prendere una situazione di partenza standard, perché altrimenti in una gara perché vinca "l'ambiente" bisognerebbe che tutti i "talentuosi" fossero obesi e diabetici, cosa che non accade nella realtà.
Spuffy e Chippz iniziano a correre, dopo 6 mesi uno fa 35', l'altro 38' e poi Chippz si demotiva pensando che Goku gli ha raccontato una palla (e in effetti è così)

E prendere situazioni estreme nello sport non è utile, ma bisognerebbe prendere una situazione di partenza standard, perché altrimenti in una gara perché vinca "l'ambiente" bisognerebbe che tutti i "talentuosi" fossero obesi e diabetici, cosa che non accade nella realtà.
Spuffy e Chippz iniziano a correre, dopo 6 mesi uno fa 35', l'altro 38' e poi Chippz si demotiva pensando che Goku gli ha raccontato una palla (e in effetti è così)
Mutante sovrumano
Re: Allenamento e talento
A grandi linee si, però si passa dai 30' ai 50', cioè se Salvassa si mette a corricchiare un paio di volte la settimana posso batterlo, se lo fa Appiedato........... mi fotte lo stessoloris ha scritto: gio 24 gen 2019, 22:58 La genetica fa la differenza tra i campioni.
Puoi farti tutto il mazzo che vuoi ma non correrai mai i 10k in 27 se non sei geneticamente portato.
Tra gli amatori invece secondo me conta meno la genetica e più l'allenamento.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Mutante sovrumano
-
correreEcorrere
- Promesse

- Messaggi: 1128
- Iscritto il: dom 22 feb 2015, 17:07
Re: Allenamento e talento
per me bolt se avesse fatto l'atleta in italia il wr non lo avrebbe mai fatto, dite quello che volete ma l'ambiente stimola i geni. La parola genetica mi sta sul...perche' viene usata come scusa per mascherare i propri difetti e come difetti intendo i cattivi allenamenti
Re: Allenamento e talento
Può essere ma non penso che si allenino bene solo quegli 8 che fan la finale olimpica.correreEcorrere ha scritto: gio 24 gen 2019, 23:23 per me bolt se avesse fatto l'atleta in italia il wr non lo avrebbe mai fatto, dite quello che volete ma l'ambiente stimola i geni. La parola genetica mi sta sul...perche' viene usata come scusa per mascherare i propri difetti e come difetti intendo i cattivi allenamenti
Il discorso che tu fai è valido per il caso italiano dove statisticamente non otteniamo risultati analoghi a paesi a noi simili.
Mutante sovrumano
-
correreEcorrere
- Promesse

- Messaggi: 1128
- Iscritto il: dom 22 feb 2015, 17:07
Re: Allenamento e talento
sai in italia quanti potenziali moen e ingebristen esistono? tanti, e non escono allo scoperto perche' l'ambiente che ci circonda non ci permette di scoprirli. Facciamo un esempio ancora piu' dettagliato, in lombardia ci sono atleti mezzofondisti e fondisti piu' forti della campania, e su questo non ho dubbi basta vedere le classifiche delle gare locali delle 2 regioni. Perche'? altra mentalita', magari a milano anche alle 19 d'inverno ci si allena, qui a napoli questa cosa non esiste e te lo posso confermare perche' dove vado io ad allenarmi sono solo in questo periodo mentre da aprile a settembre c'è piu' movimento. E questo se è vero nel paese dove vivo lo è anche in altre cittadine della campania. Non credo che cambi la genetica tra una regione e l'altraZedemel ha scritto: gio 24 gen 2019, 23:34Può essere ma non penso che si allenino bene solo quegli 8 che fan la finale olimpica.correreEcorrere ha scritto: gio 24 gen 2019, 23:23 per me bolt se avesse fatto l'atleta in italia il wr non lo avrebbe mai fatto, dite quello che volete ma l'ambiente stimola i geni. La parola genetica mi sta sul...perche' viene usata come scusa per mascherare i propri difetti e come difetti intendo i cattivi allenamenti
Il discorso che tu fai è valido per il caso italiano dove statisticamente non otteniamo risultati analoghi a paesi a noi simili.
Re: Allenamento e talento
Il mio discorso era che avevo dei progetti a lunghissimo termine. Ovvero aumentare sempre di più gli allenamenti, fare sempre di più.
Poi magari tutta sta roba per fare 35... Allora tanto vale viverla con meno impegno. Ci si allena sempre e tanto, ma fino a dove si ha voglia di fare.
E se non esistessero i limiti, la mia voglia di fare sarebbe infinita.
Invece ci sono i limiti e allora faccio fin dove miglioro senza progetti a lungo termine precisi.
Poi magari tutta sta roba per fare 35... Allora tanto vale viverla con meno impegno. Ci si allena sempre e tanto, ma fino a dove si ha voglia di fare.
E se non esistessero i limiti, la mia voglia di fare sarebbe infinita.
Invece ci sono i limiti e allora faccio fin dove miglioro senza progetti a lungo termine precisi.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052


