Palestra per la corsa.

L'importanza del potenziamento e dello stretching
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17956
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da chippz »

gaeshipag ha scritto: mer 8 set 2021, 11:00 @chippz lo so ma si fa quel che si può, la pista è fatiscente e non ci sono servizi, purtroppo in molte strutture al sud è così, non si investe nello sport, anzi, dai quasi fastidio, pensa che non sappiamo se ci daranno l' illuminazione quest' inverno :testata: fin' ora alle 20:00 c'era ancora luce, ma già adesso alle 19:30 comincia a fare buio.
Ci si deve arrangiare.
Aggiungo che la pista si trova a Eboli, se cristo si è fermato lì, un motivo ci sarà :hihihi:
Anche qui al nord è così. Solo nelle società "importanti", forse.
Sempre sottomessi dal calcio e sempre presidenti senza palle per difendere la loro società.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
zazs
Promesse
Promesse
Messaggi: 1058
Iscritto il: mar 2 giu 2020, 14:11

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da zazs »

Concordavo con gli altri. Palestra dopo la qualità del mercoledi e domenica
Poi leggo che è per la sola parte superiore
Se è cosi e non tocchi le gambe la puoi fare quando vuoi, meglio se dopo i rigeneranti
400 53”90
800 2’02”85
Avatar utente
gaeshipag
Promesse
Promesse
Messaggi: 1057
Iscritto il: mer 18 nov 2020, 9:22

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da gaeshipag »

zazs ha scritto: mer 8 set 2021, 12:18 Concordavo con gli altri. Palestra dopo la qualità del mercoledi e domenica
Poi leggo che è per la sola parte superiore
Se è cosi e non tocchi le gambe la puoi fare quando vuoi, meglio se dopo i rigeneranti
Ni, qualcosina di gambe la voglio fare, almeno la catena posteriore, stacchi, leg curl, senza esagerare ovvio, ho il tempo per provare perchè l'abbonamento in palestra (congelato per covid) scade a fine ottobre, se non mi trovo bene non lo rinnovo e mi arrangio a casa, per la gioia di mia moglie :joint:
Il cross training è improponibile, il nuoto mi fa schifo, la bici ancora di più, poi con 6 su 7, di cui 2 qualità e mezza, e chi cia' fa' :D
800m: 2:11,67(Napoli 24/06/2023)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
zazs
Promesse
Promesse
Messaggi: 1058
Iscritto il: mar 2 giu 2020, 14:11

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da zazs »

Se fai le gambe allora dopo i lavori per forza
Il giorno prima non è cosa
Farei parte alta e parte bassa in due giorni diversi
A questo punto fai giovedi e lunedi se non puoi mercoledi e domenica dopo le ripetute
400 53”90
800 2’02”85
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7900
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da salvassa »

Parte alta e bassa in giorni diversi è ottimo ma diventano 4 volte perché per fare 1 up e 1 lower a settimana e basta meglio starsene a casa secondo me.

4 volte con metà del tempo funziona bene se uno si allena a casa o se non ha una mazzaccia da fare. Andare 4 volte in palestra per me è un po' un peso se non ti piace (a me piaceva ma è un altro discorso).

Vi chiedo io invece: mobilità quante volte a settimana. Intendo minimo perché ok "more is more" ma è una cosa ad alta rottura di cojoni per me. Di livello 9 almeno per citare Schiavone

Attualmente sto cercando di fare almeno 2 volte a settimane un circuito di mobilità per le anche che dura 10-15 min

dovrei farlo minimo 3? minimo 5? minimo 7?

Lo scopo è sempre aiutare la falcata che è come quella di @sabba, con la differenza che lei fa 30 passi in più (quindi va molto più veloce) ed è alta 40cm in meno (quindi la mia in proporzione è ancora più corta).

Salite cercando di curare l'ampiezza già ne faccio. Drills anche prima dei lavori (drills base anche perché se non seguito è facile fare più danni che altro).

Palestra, anche se mi arrangio a casa, penso di essere moooolto più forte (anche come forza relativa non solo assoluta) di un fondista medio. Qui il problema semmai sono le chiappe. Dovrei probabilmente fare qualcosa di specifico lì ma cosa? step up li faccio e ovviamente per quanto cerchi di isolare il gluteo interviene tutto soprattutto il quad. Stacchi rumeni (anche in versione staggered o kickstand) li faccio e tra kettlebell e zavorra anche abbastanza pesanti, ma cmq intervengo i femorali. Hip thrust non ho bilanciere quindi non posso caricare più di tanto, lo faccio in isometria ma lascia un po' il tempo che trova. Forse potrei fare lo swing, ma quando l'ho fatto con 32kg arrivavo a 100 rep per cui diventava quasi cardio (e più peso non ne ho, visto che con 2 kettlebell da 24 mi sbilancio).

Se avete altre idee ben vengano, ma la cosa principale è la questione mobilità.

Oltre alle anche faccio un po' di mobilità caviglia, spalle e schiena ma quella è roba che si può fare anche nelle pause in ufficio
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
gaeshipag
Promesse
Promesse
Messaggi: 1057
Iscritto il: mer 18 nov 2020, 9:22

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da gaeshipag »

Allora, provo a riepilogare:

Lunedì pomeriggio: rigenerante(10-12 km ultralenti) - Upper in pausa pranzo
Martedì pomeriggio: lento
Mercoledì pomeriggio: qualità
Giovedì: riposo
Venerdì mattina: collinare-lungo-varie - Gambe in pausa pranzo
Sabato mattina: rigenerante(10-12 km ultralenti)
Domenica mattina: qualità(medio-fartlek-variazioni)

Potrei fare il venerdì gambe, tanto già ho corso la mattina e il giorno dopo ho il rigenerante, il lunedì parte alta, il pomeriggio corro ma ho un' uscita blanda. Credo sia il miglior compromesso, che ne pensate?
800m: 2:11,67(Napoli 24/06/2023)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
Avatar utente
sabba
Promesse
Promesse
Messaggi: 1188
Iscritto il: mar 22 set 2020, 21:33

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da sabba »

salvassa ha scritto: mer 8 set 2021, 12:59 Vi chiedo io invece: mobilità quante volte a settimana. Intendo minimo perché ok "more is more" ma è una cosa ad alta rottura di cojoni per me. Di livello 9 almeno per citare Schiavone

Attualmente sto cercando di fare almeno 2 volte a settimane un circuito di mobilità per le anche che dura 10-15 min
Da quando sono col nuovo gruppo faccio una seduta di mobilità 3 volte a settimana (talvolta 2).

Mi hanno passato una seduta di 20' simil-yoga (disclaimer: yoga giusto per intenderci, c'entra molto poco con lo yoga vero e proprio). È un misto di stretching post-corsa per decontrarre e posizioni per lavorare sull'apertura delle anche.
42k: 2:37:43 - 3:44.3/km (Valencia 12/2023)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)
Avatar utente
gaeshipag
Promesse
Promesse
Messaggi: 1057
Iscritto il: mer 18 nov 2020, 9:22

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da gaeshipag »

salvassa ha scritto: mer 8 set 2021, 12:59 Parte alta e bassa in giorni diversi è ottimo ma diventano 4 volte perché per fare 1 up e 1 lower a settimana e basta meglio starsene a casa secondo me.
Hai ragione, potrei provare a fare upper e gambe in entrambi i giorni, magari riservando gli esercizi più tosti tipo stacchi e squat il venerdì e il lunedì fare un leg curl e calf. In ogni caso devo almeno provare.
800m: 2:11,67(Napoli 24/06/2023)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
Avatar utente
gaeshipag
Promesse
Promesse
Messaggi: 1057
Iscritto il: mer 18 nov 2020, 9:22

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da gaeshipag »

salvassa ha scritto: mer 8 set 2021, 12:59 Palestra, anche se mi arrangio a casa, penso di essere moooolto più forte (anche come forza relativa non solo assoluta) di un fondista medio. Qui il problema semmai sono le chiappe. Dovrei probabilmente fare qualcosa di specifico lì ma cosa? step up li faccio e ovviamente per quanto cerchi di isolare il gluteo interviene tutto soprattutto il quad. Stacchi rumeni (anche in versione staggered o kickstand) li faccio e tra kettlebell e zavorra anche abbastanza pesanti, ma cmq intervengo i femorali. Hip thrust non ho bilanciere quindi non posso caricare più di tanto, lo faccio in isometria ma lascia un po' il tempo che trova. Forse potrei fare lo swing, ma quando l'ho fatto con 32kg arrivavo a 100 rep per cui diventava quasi cardio (e più peso non ne ho, visto che con 2 kettlebell da 24 mi sbilancio).
Noi che non abbiamo fatto atletica da ragazzi siamo tutti un po' arrognati(legati), pensa che io di squat da ragazzo arrivavo a 2 rip da 165(pesandone 65).
Ancora adesso 3-4x10 a 100-110 riesco tranquillamente a farle, e non mi alleno con i pesi da una vita, credo che ci manchi proprio il gesto motorio specifico di spinta, io non credo che alla mia età i pesi mi facciano migliorare granchè la falcata, ma li voglio fare per mantenere un' efficienza fisica globale che la corsa purtroppo non da', in alternativa ci sarebbe il cross training come fa benissimo@NET che abbina più sport, ma a me,ripeto, sia il nuoto,sia la bici fanno ca..are, il judo non credo sia indicato per la corsa, quind mi devo arrangiare con qualche peso generico, giusto per mantenere un minimo tonico il corpo.
800m: 2:11,67(Napoli 24/06/2023)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7900
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da salvassa »

sabba ha scritto: mer 8 set 2021, 13:15
salvassa ha scritto: mer 8 set 2021, 12:59 Vi chiedo io invece: mobilità quante volte a settimana. Intendo minimo perché ok "more is more" ma è una cosa ad alta rottura di cojoni per me. Di livello 9 almeno per citare Schiavone

Attualmente sto cercando di fare almeno 2 volte a settimane un circuito di mobilità per le anche che dura 10-15 min
Da quando sono col nuovo gruppo faccio una seduta di mobilità 3 volte a settimana (talvolta 2).

Mi hanno passato una seduta di 20' simil-yoga (disclaimer: yoga giusto per intenderci, c'entra molto poco con lo yoga vero e proprio). È un misto di stretching post-corsa per decontrarre e posizioni per lavorare sull'apertura delle anche.
20' per me scade nel livello 10 della rottura di c...

Per cui passerei a farlo direttamente 0 volte alla settimana ahahahahaha

Chiedevo così perché a volte senti che per avere beneficio devi farlo almeno X volte (mettere X a piacere che secondo alcuni è direttamente 7/7)

Perciò mi chiedevo se ci fosse una frequenza minima (massima non credo, ma magari c'è pure li). Del tipo se fai mobilità 1 volta a settimana non serve a una fava, 2 meglio ma non sufficiente, 3 ottimale nel rapporto benefici / tempo e cosi via
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185