Quale cardio training?

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
Avatar utente
simone03031986
Seniores
Seniores
Messaggi: 2517
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16

Re: Quale cardio training?

Messaggio da simone03031986 »

Il target primario resta la prestazione di corsa, ma sicuramente proverò il duathlon di cui anche la mia squadra organizza una gara in giugno.
Visto i "problemini" che mi ha dato il tda quest'anno e le prestazioni sul campo che ho ottenuto, sinceramente credo sia difficile fare peggio. Poi, però, se consideriamo anche le prestazioni in allenamento allora sarà dura fare meglio.
Poi c'è anche il fattore mentale: fare queste due discipline mi diverte molto, vediamo come va in inverno quando passerò più tempo sui rulli
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
Immagine
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16388
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Quale cardio training?

Messaggio da Zedemel »

Il massimo delle prestazioni si ottiene facendo un solo sport, però anche a me piace fare bici, ti permette allenamenti a minore intensità
Mutante sovrumano
Avatar utente
simone03031986
Seniores
Seniores
Messaggi: 2517
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16

Re: Quale cardio training?

Messaggio da simone03031986 »

Io pensavo più ad allenamenti ad alta intensità (tipo salita) ma meno traumatici. E' per questo che ho voluto fortemente inserire la bdc
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
Immagine
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16388
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Quale cardio training?

Messaggio da Zedemel »

simone03031986 ha scritto:Io pensavo più ad allenamenti ad alta intensità (tipo salita) ma meno traumatici. E' per questo che ho voluto fortemente inserire la bdc
Io lo dicevo perché per me risulta più pesante un lento di corsa che un lento in bici
Mutante sovrumano
Avatar utente
simone03031986
Seniores
Seniores
Messaggi: 2517
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16

Re: Quale cardio training?

Messaggio da simone03031986 »

...che è quello che penso anch'io ma esteso anche per i lavori
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
Immagine
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: Quale cardio training?

Messaggio da marekminutski »

Oddio, cose come ripetute tra soglia e fuori soglia in bici le finisco a pezzi, esattamente come la corsa.

Il lento dipende come lo interpreti. Certo che se vai con il 34 a venticinque all'ora di media di certo meglio in bici che un rigenerante a piedi. Ma se confronto un LL da 20 km con un lungo da 4 ore di pianura in bici, più facile la corsa.

IMHO eh!
Avatar utente
simone03031986
Seniores
Seniores
Messaggi: 2517
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16

Re: Quale cardio training?

Messaggio da simone03031986 »

Ma io non parlo tanto della "fatica" che comunque dipende anche dal livello di allenamento per ciascuna disciplina. Parlo della "traumaticità" del gesto, proprio come traumi generati, dove la corsa fa molto più male della bdc. Poi se mi parli che finita la seduta ti fanno male le gambe perchè hai spinto parecchio....allora è un'altra cosa.
Comunque mi sto divertendo
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
Immagine
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17408
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Quale cardio training?

Messaggio da chippz »

Quindi, Simone, come li imposti i lavori? Se con la corsa ogni lavoro serve a scopi diversi, farai uguale con la bici? E il tempo è uguale per entrambe le discipline? Cioè 30 minuti di ripetute (con recuperi) li ottieni con 30 minuti di bici?

Chiedo.. perchè purtroppo non c'è nulla uguale alla corsa. Se fosse così semplice allora anche io potrei fare i lenti di corsa e i lavori a casa con i pesi o in bici come te.. ma sono sicuro che ci sará un limite oltre cui solo con la corsa potrai ottenere.

Non per fare il cattivo, ma il thread l'ho iniziato con questo dubbio.. certo, si migliora parecchio anche così e si allenano cose difficili con la corsa.. ma..
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
simone03031986
Seniores
Seniores
Messaggi: 2517
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16

Re: Quale cardio training?

Messaggio da simone03031986 »

Come ha scritto Zedemel, se vuoi andar forte nella corsa devi concentrarti su questa...e come ho già scritto io sarà dura ripetere certe prestazioni che ho ottenuto in allenamento ma che non sono riuscito a concretizzare in gara.

Sul come\quanto\cosa ci stiamo lavorando e stiamo sperimentando. Comunque, se tutto va bene (tda), in teoria all'avvicinarsi delle gare daremo più importanza alle sedute di corsa riducendo la bdc a dei soli (per esempio) defaticanti
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
Immagine
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16388
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Quale cardio training?

Messaggio da Zedemel »

marekminutski ha scritto:Oddio, cose come ripetute tra soglia e fuori soglia in bici le finisco a pezzi, esattamente come la corsa.

Il lento dipende come lo interpreti. Certo che se vai con il 34 a venticinque all'ora di media di certo meglio in bici che un rigenerante a piedi. Ma se confronto un LL da 20 km con un lungo da 4 ore di pianura in bici, più facile la corsa.

IMHO eh!
Certo anche la bici è dura, certi dolori muscolari li ho avuti solo in bici. Vedo una differenza solo di modulazione, se mi voglio spostare di corsa devo cmqe fare uno sforzo, con la bici si può anche smettere di pedalare, cambiare posizione.
Mutante sovrumano