Quale cardio training?

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17408
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Quale cardio training?

Messaggio da chippz »

Oggi sono in vena di aprire thread, ma mi accorgo che dopo un paio di notti che dormo poco poi segue un giorno in cui ho la mente molto più attiva del normale.

L'idea di questo thread mi è venuta in mente mischiando pareri di vario tipo. Per esempio il FL1 a 8'/km universitario, l'utilizzo della bici e i miei circuiti di esercizi "aerobici".
Tutte e tre le cose hanno in comune il fatto di voler essere un allenamento utile per la corsa: un allenamento per il cuore, un allenamento aerobico. Inoltre tutte e tre le cose sono discipline più o meno differenti dalla corsa, con un impegno muscolare e di distretti muscolari diverso.
Il motore (il cuore) è però lo stesso per tutti.

Quindi, quale potrebbe essere un valido alternativo alla corsa lenta da fare o in aggiunta o al posto di un rigenerante? In questi casi, cosa determina il vero effetto allenante? La frequenza cardiaca?
So che sembra una domanda stupida, ma perché gli universitari si sforzano di camminare velocemente con quella frequenza quando potrebbero andare in bici con la stessa FC? Perché Simone vuole per forza aggiungere la bici e non fare magari un circuito di forza (o un qualsiasi sport di movimento continuo) alla stessa frequenza cardiaca?
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
lore75
Seniores
Seniores
Messaggi: 2693
Iscritto il: mar 17 feb 2015, 10:45

Re: Quale cardio training?

Messaggio da lore75 »

Ellittica?
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24

"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
lore75
Seniores
Seniores
Messaggi: 2693
Iscritto il: mar 17 feb 2015, 10:45

Re: Quale cardio training?

Messaggio da lore75 »

Rowing machine?
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24

"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
lore75
Seniores
Seniores
Messaggi: 2693
Iscritto il: mar 17 feb 2015, 10:45

Re: Quale cardio training?

Messaggio da lore75 »

Canottaggio?
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24

"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
lore75
Seniores
Seniores
Messaggi: 2693
Iscritto il: mar 17 feb 2015, 10:45

Re: Quale cardio training?

Messaggio da lore75 »

Sesso?
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24

"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17408
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Quale cardio training?

Messaggio da chippz »

Appunto, lore! Sono tutte valide alternative. Dici che una vale l'altra come "aggiunta" (che per aggiunta magari non vuol dire solamente 1 volta a settimana..)?
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
simone03031986
Seniores
Seniores
Messaggi: 2517
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16

Re: Quale cardio training?

Messaggio da simone03031986 »

Domanda: rowing machine, vogatore e canottaggio sono la stessa cosa?

Comunque il mio voler aggiungere la bici è prevalentemente dovuto al problema al tda, ma non è l'unico motivo. Mi piace come sport (però costosetto) e ritengo che organicamente (ma non muscolarmente) possa aiutare nella corsa che rimarrebbe lo sport principale anche se qualche cronoscalata e/o duathlon non lo scarterei.
Io credo che:
-un'uscita rigenerante a piedi possa essere tranquillamente sostituita da una in bici a frequenze medio-alte in pianura (90'?)
-un medio a piedi con un'uscita in bici di cui 15'risc+90' spinti e anche con salite + 15'def?
Per non "rovinare" troppo la muscolatura e compomettere il gesto meccanico della corsa, ritengo (ma ci sto ancora studiando) che bisogna mantenere frequenze di pedalata alte: sopra gli 80-85bpm in salita e sopra i 95-100 in pianura

Altro sport che credo sia utile è il nuoto, ma....non so nuotare e non ho granchè da dire.

Qui mi sorge spontanea una domanda:
dalla domanda di chipp mi pare di capire che il running resti la disciplina principale. Facendo anche sport/esercizi alternativi vado a sviluppare muscolatura che magari risulta secondaria nella corsa (nuoto=spalle) che si traduce in etti in più di massa muscolare. Come capire se ne vale la pena?
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
Immagine
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17408
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Quale cardio training?

Messaggio da chippz »

Sì, ovvio, la corsa resta lo sport principale.
Riguardo la tua domanda, hai aggiunto qualcosa alla mia. Perché noi critichiamo tanto gli 8'/km degli universitari? Perché è un movimento diverso dalla corsa e si usano muscoli diversi (infatti migliorano subito a quei ritmi perché il corpo si abitua). Per questo chiedevo quale potesse essere lo sport alternativo migliore.

Per risponderti io credo che quello che dici sia abbastanza difficile da raggiungere. Non penso che con 1h di nuoto una o due volte a settimana tu possa sviluppare una chissà quale muscolatura. Al massimo ti definisci. Idem per la bici, idem per il rowing, idem per i miei circuiti.

Comunque nei primi anni di corsa, in estate, ero solito fare molti bigiornalieri corsa+bici (bici sempre in piano senza forzare) e non ho visto dei miglioramenti così grandi. Però ero agli inizi. Ora credo di capire la tua voglia di voler fare quello 0,1 consentito (da Luc) in più e quindi anche per me fai bene. E avendo passato così tanto tempo (ormai è un mese) a fare solo esercizi di potenziamento, se quando riprenderò a correre vedrò di NON aver perso così tanta forma, mi sorgerà spontanea la domanda che in fondo questi allenamenti mi siano stati di grande aiuto. Quindi meritano un posto affianco alla corsa.


Ora la domanda te la faccio io: hai scritto che secondo te è possibile emulare l'impegno sia di un medio che di un rigenerante con la bici. Secondo me sì. Ma su che cosa ti basi per capirlo? Dalla frequenza del cuore?
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25140
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Quale cardio training?

Messaggio da lucaliffo »

state a fa' un po' confusione fra casi diversi...
- chippz e io siamo infortunati, e così ci diamo ad altri sport perchè "meglio di niente"
- simone ogni tanto ha problemini ma continua a correre
- gli universitari in questione non sono infortunati ma costretti a camminare dal sacro verbo cardiocentrista.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
simone03031986
Seniores
Seniores
Messaggi: 2517
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16

Re: Quale cardio training?

Messaggio da simone03031986 »

ChippZ
Il discorso di inserire la bici nella routine degli allenamenti è un discorso che prenderemo in mano (con Luc) al termine della stagione agonistica e solo dopo aver trovato/costruito/testato i plantari personalizzati che ormai do quasi per scontati.

Luc
Ovvio, non volevo trovare il Sacro Graal che funziona per tutti, però il nuovo 3D aperto da Chipp mi pare interessante anche perchè mi interessa in prima persona, per il motivo di cui sopra
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
Immagine