Salve Ragazzi,
vorrei approfittare di questo periodo di allontanamento forzato dalla pista, per costruire le basi per qualcosa di diverso nella mia carriera del mondo dell'atletica (da tapascione ovviamente) magari in vista di una 10km in un futuro indeterminato (con un occhio anche alla mia prima mezza), fatta un pochino più con criterio.
A dire il vero già nell'ultimo anno mi sono dovuto allontanare un pò dalla pista per cause non inerenti all'atletica ma anche perchè dipente dalle partite casalinghe del Napoli con cui condivido la pista; quindi correndo di più su strada .
Il personale sulla 5km risale allo scorso anno, invece per quanto riguarda la 10km ho un 40:07 fatto il 2 Febbraio ma che probabilmente il percorso difettava di 100-200m rispetto ai 10km.
Il tempo a disposizione per costruire sarà tanto, così anche gli allenamenti (5-6 a settimana), su cosa mi consigliate di lavorare considerando anche gli scarti biblici tra i miei personali all'aumentare della distanza?Quale aspetto e quali lavori migliori per colmare tali gap^
dalla pista alla strada
dalla pista alla strada
400 56,54 (7/2017) 800 2:11,19 (6/2017)
1000 2:55,54 (5/2017) 1500 4:41,79 (6/2017)
Miglio 5:26,03 (5/2022) 5000 18:13,54 (5/2019)
10000 39:23 (5/2022) Mezza 1:27:27 (2/2022)
1000 2:55,54 (5/2017) 1500 4:41,79 (6/2017)
Miglio 5:26,03 (5/2022) 5000 18:13,54 (5/2019)
10000 39:23 (5/2022) Mezza 1:27:27 (2/2022)
Re: dalla pista alla strada
beh se hai scarti biblici dovresti fare volume
Re: dalla pista alla strada
Bravo, sei veloce. Benvenuto sul forum. Un 2.55 sui 1000 rivela potenziale.
-
- Seniores
- Messaggi: 2125
- Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17
Re: dalla pista alla strada
Benvenuto!
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com 

Re: dalla pista alla strada
Volumeclava ha scritto: mer 20 mag 2020, 13:56 Salve Ragazzi,
vorrei approfittare di questo periodo di allontanamento forzato dalla pista, per costruire le basi per qualcosa di diverso nella mia carriera del mondo dell'atletica (da tapascione ovviamente) magari in vista di una 10km in un futuro indeterminato (con un occhio anche alla mia prima mezza), fatta un pochino più con criterio.
A dire il vero già nell'ultimo anno mi sono dovuto allontanare un pò dalla pista per cause non inerenti all'atletica ma anche perchè dipente dalle partite casalinghe del Napoli con cui condivido la pista; quindi correndo di più su strada .
Il personale sulla 5km risale allo scorso anno, invece per quanto riguarda la 10km ho un 40:07 fatto il 2 Febbraio ma che probabilmente il percorso difettava di 100-200m rispetto ai 10km.
Il tempo a disposizione per costruire sarà tanto, così anche gli allenamenti (5-6 a settimana), su cosa mi consigliate di lavorare considerando anche gli scarti biblici tra i miei personali all'aumentare della distanza?Quale aspetto e quali lavori migliori per colmare tali gap^
Un 36 alto è il minimo sindacale sui 10k con quella velocità di base
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24
"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24
"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
Re: dalla pista alla strada
Ringrazio tutti per il (ari)benvenuto, mancavo da un pò nel forum
Da quando, due settimane fà. ho potuto riprendere a correre post covid, ho fatto una 50ina di km a settimana; per me 14km sono un lunghissimo, tant'è che domenica, è anche vero si trattava di un collinare, non l'ho fatto poi così facilmente.
per ora pensavo di fare per ogni settimana, per almeno un mese: 4 sedute di FL, 1 di medio o progressivo e se riesco a fare un sesto allenamento farei fartlek/variazioni di ritmo
Luc, secondo te un buon volume di quanti km settimanali si tratterebbe?
Da quando, due settimane fà. ho potuto riprendere a correre post covid, ho fatto una 50ina di km a settimana; per me 14km sono un lunghissimo, tant'è che domenica, è anche vero si trattava di un collinare, non l'ho fatto poi così facilmente.
per ora pensavo di fare per ogni settimana, per almeno un mese: 4 sedute di FL, 1 di medio o progressivo e se riesco a fare un sesto allenamento farei fartlek/variazioni di ritmo
400 56,54 (7/2017) 800 2:11,19 (6/2017)
1000 2:55,54 (5/2017) 1500 4:41,79 (6/2017)
Miglio 5:26,03 (5/2022) 5000 18:13,54 (5/2019)
10000 39:23 (5/2022) Mezza 1:27:27 (2/2022)
1000 2:55,54 (5/2017) 1500 4:41,79 (6/2017)
Miglio 5:26,03 (5/2022) 5000 18:13,54 (5/2019)
10000 39:23 (5/2022) Mezza 1:27:27 (2/2022)
Re: dalla pista alla strada
bud spencer e terence hill ti risponderebbero "almeno il doppio!"clava ha scritto: mer 20 mag 2020, 17:34 Ringrazio tutti per il (ari)benvenuto, mancavo da un pò nel forum
Luc, secondo te un buon volume di quanti km settimanali si tratterebbe?
Da quando, due settimane fà. ho potuto riprendere a correre post covid, ho fatto una 50ina di km a settimana; per me 14km sono un lunghissimo, tant'è che domenica, è anche vero si trattava di un collinare, non l'ho fatto poi così facilmente.
per ora pensavo di fare per ogni settimana, per almeno un mese: 4 sedute di FL, 1 di medio o progressivo e se riesco a fare un sesto allenamento farei fartlek/variazioni di ritmo


scherzo.
approvo il tuo programma per ora. ma secondo me é imprescindibile portare (progressivamente, con calma, anche mesi) un lungo lento settimanale almeno a 18km e il medio a 12. minimo sindacale.
adesso ti pare magari na cosa assurda ma il nostro corpo si adatta a tutto, anche psicologicamente.
poi se avrai bisogno di consulenza dettagliata scrivimi.
Re: dalla pista alla strada
Grande citazionelucaliffo ha scritto: mer 20 mag 2020, 21:17
bud spencer e terence hill ti risponderebbero "almeno il doppio!"![]()
![]()
scherzo.
approvo il tuo programma per ora. ma secondo me é imprescindibile portare (progressivamente, con calma, anche mesi) un lungo lento settimanale almeno a 18km e il medio a 12. minimo sindacale.
adesso ti pare magari na cosa assurda ma il nostro corpo si adatta a tutto, anche psicologicamente.
poi se avrai bisogno di consulenza dettagliata scrivimi.

La cosa buona, ebbene anche ora la si può trovare, è che c'è tempo per fare le cose progressivamente e con calma (senza l'incombenza di societari o corse della domenica varie)
Ti ringrazio per i consigli e senz'altro ti contatterò in futuro per una consulenza
400 56,54 (7/2017) 800 2:11,19 (6/2017)
1000 2:55,54 (5/2017) 1500 4:41,79 (6/2017)
Miglio 5:26,03 (5/2022) 5000 18:13,54 (5/2019)
10000 39:23 (5/2022) Mezza 1:27:27 (2/2022)
1000 2:55,54 (5/2017) 1500 4:41,79 (6/2017)
Miglio 5:26,03 (5/2022) 5000 18:13,54 (5/2019)
10000 39:23 (5/2022) Mezza 1:27:27 (2/2022)
Re: dalla pista alla strada
Ovviamente non ti conosco e le scelte le fai tu, in base alla tua vita e alle strutture a disposizione. Pero con quei tempi, io lascerei perdere il mondo dei tapascioni e resterei in pista e in atletica. Hai buoni tempi sui 400 e 800, se hai la possibilita di usare la pista, magari cambiando societa cosi non devi rinunciare agli allenamenti per il calcio, resterei in questo ambito. Che cmq prevede anch'esso volume, quindi le tue corse lente su strada dovrai continuare a farle
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07