Il fatto del giorno!
Re: Il fatto del giorno!
da uno studio fatto in Svezia alla metà di maggio, 6,1% ha sviluppato gli anticorpi.
Mutante sovrumano
Re: Il fatto del giorno!
simile a francia e spagna. ora saranno di piú.Zedemel ha scritto: lun 15 giu 2020, 14:32 da uno studio fatto in Svezia alla metà di maggio, 6,1% ha sviluppato gli anticorpi.
comunque vedo che tutte le ricerche simili fatte in brasile danno % molto piú alte. un´altra ricerca in roraima (estremo nord, confine venezuela) ha dato 25%, in altri stati un po´ meno.
Re: Il fatto del giorno!
qui da noi ieri il prez ha riaperto tutto scuole comprese e, in una gioiosa e fortunata coincidenza , un epidemiologo sostiene che i bambini non sono colpiti e nemmeno contagiosi
questa cosa risulta a qualcuno?
questa cosa risulta a qualcuno?
Re: Il fatto del giorno!
Si emerge anche dall'indagine sui sierologici spagnoli. Ovviamente non è che sono immuni ma oltre ad avere sintomi meno gravi o giovanissimi sono anche meno colpiti.
La probabilità cresce linearmente con un plateux tra i 30 e i 50 (se ricordo bene) per poi tornare a crescere lineare.
Vedo se ripesco il grafico
La probabilità cresce linearmente con un plateux tra i 30 e i 50 (se ricordo bene) per poi tornare a crescere lineare.
Vedo se ripesco il grafico
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Il fatto del giorno!
Eccolo. Ricordavo male, il plateau è fra 50 e 70
Ovviamente l'analisi ha i suoi limiti, ma cmq altri studi confermano il trend
Ad esempio questo è uno studio finanziato dal governo australiano che conclude che il rischio di contagio a scuola sia basso
http://ncirs.org.au/sites/default/files ... 202020.pdf
E che quindi, aggiungo io, le soluzioni ventilate in Italia (mascherine ai bimbi, plexiglas[ s ], fucilazione se non stanno a 1m etc) sono abbastanza senza senso
Ovviamente l'analisi ha i suoi limiti, ma cmq altri studi confermano il trend

Ad esempio questo è uno studio finanziato dal governo australiano che conclude che il rischio di contagio a scuola sia basso
http://ncirs.org.au/sites/default/files ... 202020.pdf
E che quindi, aggiungo io, le soluzioni ventilate in Italia (mascherine ai bimbi, plexiglas[ s ], fucilazione se non stanno a 1m etc) sono abbastanza senza senso
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Il fatto del giorno!
grazie, ma il link non funge e il grafico, se ho ben capito, mostra le probabilità relative d'infettarsi, secondo l'età. Mio figlio ottenne ha quindi il 60% di probabilità in piu' di un neonato d'infettarsi, cosa che, imagino, voglia dire che la probabilità é bassa, ma non mi dice nulla sulla probabilità, se infettato, di contagiare gli adulti
Re: Il fatto del giorno!
Mah ...se in classe mettiamo dei 55enni i risultati sono differenti. Allora non è la scuola ma l'età degli scolari
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Re: Il fatto del giorno!
È un grafico che dice tutto e niente. Certo é che é noto da sempre che i bambini tollerino meglio le virosi degli adulti, basti pensare alLe conseguenze del virus del morbillo o della parotite nell’adulto o nel bambino. Il motivo non si sa con certezza. Ma non vuol dire che non si infettino, soprattutto se posti in comunitá, dove i “mocciosi” (per antonomasia), condividono fluidi che pullulano di virus e soprattutto che non trasmettano l’infezione agli adulti.
Infatti, sia io che mia moglie, non abbiamo mai avuto tante virosi come il primo anno di asilo nido di mia figlia, quando tra gastroenteriti virali, mani-piedi-bocca, raffreddori e faringiti, abbiamo passato un anno pessimo.
Quindi durante un’emergenza pandemica, come quella appena passata, la chiusura di una comunitá come la scuola la ritengo una cosa prioritaria e un luogo da monitorare attentamente ora che siamo in fase endemica.
Infatti, sia io che mia moglie, non abbiamo mai avuto tante virosi come il primo anno di asilo nido di mia figlia, quando tra gastroenteriti virali, mani-piedi-bocca, raffreddori e faringiti, abbiamo passato un anno pessimo.
Quindi durante un’emergenza pandemica, come quella appena passata, la chiusura di una comunitá come la scuola la ritengo una cosa prioritaria e un luogo da monitorare attentamente ora che siamo in fase endemica.
Re: Il fatto del giorno!
Beh sì. L'università della terza età è altro...mb70 ha scritto:Mah ...se in classe mettiamo dei 55enni i risultati sono differenti. Allora non è la scuola ma l'età degli scolari
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Il fatto del giorno!
Forse così funzionamaxmagnus ha scritto:grazie, ma il link non funge e il grafico, se ho ben capito, mostra le probabilità relative d'infettarsi, secondo l'età. Mio figlio ottenne ha quindi il 60% di probabilità in piu' di un neonato d'infettarsi, cosa che, imagino, voglia dire che la probabilità é bassa, ma non mi dice nulla sulla probabilità, se infettato, di contagiare gli adulti
https://www.google.com/url?sa=t&source= ... bt__mRWeGI
In questo post di Sara Gandini ospitato da Guido Silvestri trovi link a altri studi (molti ahimè con il limite della fretta, come quasi tutto ciò che è stato elaborato nei tempi del covid saltando vari passaggi di controllo, vedi per capirci studio pubblicato sulla prestigiosa lancet contro l'idrossiclorochina poi ritirato)
https://www.facebook.com/1114600262/pos ... 9/?app=fbl
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185


