Il grafico non è basato sulla percentuale di persone con sintomi o sulla probabilità di schiattare (la curva sarebbe stata molto più estrema) ma sul numero di individui (ovviamente normalizzato) che ha contratto il virus o, meglio, che ha sviluppato gli anticorpi rilevati dal sierologico.Ericradis ha scritto:È un grafico che dice tutto e niente. Certo é che é noto da sempre che i bambini tollerino meglio le virosi degli adulti, basti pensare alLe conseguenze del virus del morbillo o della parotite nell’adulto o nel bambino.
Come tu ben noti per la "normale" influenza non è così. Anzi la curva della distribuzione dei contagi (se di curva si può parlare) è ben diversa. Perché? In discussione





