Un saluto a tutti!
-
- Cadetti
- Messaggi: 13
- Iscritto il: mar 14 lug 2020, 21:40
Un saluto a tutti!
Buonasera a tutti mi chiamo Jacopo ho 30 anni sono toscano, pratico la corsa da circa un mese

, oggi ho fatto il mio miglior tempo in 30 minuti di corsa ho fatto 4.68 km all’incredibile passo di 6.27 al km. Spero di migliorarmi e di continuare a correre. Come sport pratico la caccia in inverno, in estate invece vado in maniera piuttosto “tranquilla” in mounta bike e faccio qualche esercizio nella mia palestra nel fondo. In pratica faccio un po di movimento ma niente di “troppo serio”. Ancora un grande saluto a tutti!
Re: Un saluto a tutti!
benvenuto!
Re: Un saluto a tutti!
Benvenuto!!
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
-
- Seniores
- Messaggi: 2181
- Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17
Re: Un saluto a tutti!
Ciao, benvenuto!
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com 

Re: Un saluto a tutti!
Benvenuto!
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
-
- Cadetti
- Messaggi: 13
- Iscritto il: mar 14 lug 2020, 21:40
Re: Un saluto a tutti!
Grazie a tutti! Se avete voglia di darmi due dritte base per migliorarmi nella corsa sono tutto orecchi. Sono alto 173 cm e peso 67 kg. Anche lo scorso anno ho corso un po sempre uscite di circa 30 minuti al passo di 6.30 - 6 min al km, poi avevo smesso perche’ forse non avevo scarpe adatte e sentivo dolore alle ginocchia. La scorsa settimana mi sono comprato delle scarpe da corsa le Saucony ride iso 2.
- spiritolibero
- Top Runner
- Messaggi: 4141
- Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28
Re: Un saluto a tutti!
Ciao e benvenuto.
Inizia con il porti un obiettivo, per esempio, arrivare gradualmente a correre 1h di fila a 6'/km. Se hai fastidi alle ginocchia è meglio riposare, c'è bisogno di tempo perché il fisico si adatti ai ripetuti impatti con il terreno.

Inizia con il porti un obiettivo, per esempio, arrivare gradualmente a correre 1h di fila a 6'/km. Se hai fastidi alle ginocchia è meglio riposare, c'è bisogno di tempo perché il fisico si adatti ai ripetuti impatti con il terreno.
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
-
- Cadetti
- Messaggi: 13
- Iscritto il: mar 14 lug 2020, 21:40
Re: Un saluto a tutti!
spiritolibero ha scritto: mer 15 lug 2020, 13:33 Ciao e benvenuto.![]()
Inizia con il porti un obiettivo, per esempio, arrivare gradualmente a correre 1h di fila a 6'/km. Se hai fastidi alle ginocchia è meglio riposare, c'è bisogno di tempo perché il fisico si adatti ai ripetuti impatti con il terreno.
Intanto grazie, come dovrei fare secondo te? Per esempio quante volte a settimana correre? E per esempio aumentare ogni 5 minuti a uscita? E qualche trucco per aumentare la velocita? Esempio ho fatto il primo km a circa 6 minuti mentre all ultimo andavo a 6.40.
Re: Un saluto a tutti!
1) aumentare mooooolto gradualmente la durata delle usciteTheHunterJ ha scritto: mer 15 lug 2020, 13:43spiritolibero ha scritto: mer 15 lug 2020, 13:33 Ciao e benvenuto.![]()
Inizia con il porti un obiettivo, per esempio, arrivare gradualmente a correre 1h di fila a 6'/km. Se hai fastidi alle ginocchia è meglio riposare, c'è bisogno di tempo perché il fisico si adatti ai ripetuti impatti con il terreno.
Intanto grazie, come dovrei fare secondo te? Per esempio quante volte a settimana correre? E per esempio aumentare ogni 5 minuti a uscita? E qualche trucco per aumentare la velocita? Esempio ho fatto il primo km a circa 6 minuti mentre all ultimo andavo a 6.40.
2) ma farlo a zigzag, tipo 30-35-25-30-40-30 ecc
3) abbassare la velocitá: se inizi a 6 e finisci a 6´40 significa che fatichi troppo. all´inizio bisogna fare "corsa lenta" ovvero faticare poco o niente. magari anche a 7-7´30, fregatene. poi col passare dei mesi ti rivelocizzi automaticamente ma senza fatica.
4) fare brevi esercizi di stretching e forza generale
5) quando arrivi a 1h continua senza fatica puoi iniziare a pensare di diversificare l´allenamento con l´inserimento di sedute piú veloci
poi se dovesse servirti una consulenza personalizzata mandami un messaggio
- spiritolibero
- Top Runner
- Messaggi: 4141
- Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28
Re: Un saluto a tutti!
Qui è pieno zeppo di mister che ti possono dare consigli meglio di me.TheHunterJ ha scritto: mer 15 lug 2020, 13:43spiritolibero ha scritto: mer 15 lug 2020, 13:33 Ciao e benvenuto.![]()
Inizia con il porti un obiettivo, per esempio, arrivare gradualmente a correre 1h di fila a 6'/km. Se hai fastidi alle ginocchia è meglio riposare, c'è bisogno di tempo perché il fisico si adatti ai ripetuti impatti con il terreno.
Intanto grazie, come dovrei fare secondo te? Per esempio quante volte a settimana correre? E per esempio aumentare ogni 5 minuti a uscita? E qualche trucco per aumentare la velocita? Esempio ho fatto il primo km a circa 6 minuti mentre all ultimo andavo a 6.40.

Il numero di volte a settimana dipende dal tuo tempo libero e da quanto, al momento, reggi fisicamente. Varia però le uscite come durata, non farle tutte uguali: un giorno fai 30, la volta dopo 40', poi di nuovo 30' etc. Meglio che impari sin da subito a non partire troppo veloce, quindi fai i primi km più controllati (6'40/6'30) e poi, se ne hai, incrementi alla fine. Di tanto in tanto, alla fine, fai degli allunghi (non scatti).
Ecco, il mister mi ha anticipato.

1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide