sull'ambiente i russi son sempre all'avanguardia
Il fatto del giorno!
Re: Il fatto del giorno!
Preparo i sentieri del bosco
I medici di base: “Valutare autolockdown” – “È giunto il momento che i cittadini considerino la necessità di un auto-lockdown per limitare al massimo il rischio di contagio a fronte dei numeri in preoccupante crescita” è l’appello lanciato alla popolazione da Silvestro Scotti, segretario generale della Federazione italiana medici di medicina generale (Fimmg). Ovviamente, chiarisce, “vanno preservate le attività lavorative ma tutto il resto, ciò che non è cioè necessario, in questo momento deve essere sacrificato in nome della salute pubblica”. Questo significa “limitare al massimo gli spostamenti e i contatti prevedendo, ad esempio, di fare la spesa una sola volta alla settimana e delegando sempre lo stesso componente della famiglia a svolgere questo compito se possibile. Tale membro sarà poi ‘attenzionato’ e monitorato in modo particolare per cogliere subito l’insorgenza di eventuali sintomatologie legate a Covid-19″. Ed ancora: “Bisognerebbe uscire solo se ve ne è stretta necessità e va evitata la socialità con amici e parenti nelle abitazioni”
I medici di base: “Valutare autolockdown” – “È giunto il momento che i cittadini considerino la necessità di un auto-lockdown per limitare al massimo il rischio di contagio a fronte dei numeri in preoccupante crescita” è l’appello lanciato alla popolazione da Silvestro Scotti, segretario generale della Federazione italiana medici di medicina generale (Fimmg). Ovviamente, chiarisce, “vanno preservate le attività lavorative ma tutto il resto, ciò che non è cioè necessario, in questo momento deve essere sacrificato in nome della salute pubblica”. Questo significa “limitare al massimo gli spostamenti e i contatti prevedendo, ad esempio, di fare la spesa una sola volta alla settimana e delegando sempre lo stesso componente della famiglia a svolgere questo compito se possibile. Tale membro sarà poi ‘attenzionato’ e monitorato in modo particolare per cogliere subito l’insorgenza di eventuali sintomatologie legate a Covid-19″. Ed ancora: “Bisognerebbe uscire solo se ve ne è stretta necessità e va evitata la socialità con amici e parenti nelle abitazioni”
Mutante sovrumano
Re: Il fatto del giorno!
Oggi ho sentito mio fratello medico di famiglia, ha più di 50 pazienti in isolamento domiciliare positivi. Nessuno necessita ricovero per ora.Zedemel ha scritto: ven 16 ott 2020, 18:40 Preparo i sentieri del bosco![]()
I medici di base: “Valutare autolockdown” – “È giunto il momento che i cittadini considerino la necessità di un auto-lockdown per limitare al massimo il rischio di contagio a fronte dei numeri in preoccupante crescita” è l’appello lanciato alla popolazione da Silvestro Scotti, segretario generale della Federazione italiana medici di medicina generale (Fimmg). Ovviamente, chiarisce, “vanno preservate le attività lavorative ma tutto il resto, ciò che non è cioè necessario, in questo momento deve essere sacrificato in nome della salute pubblica”. Questo significa “limitare al massimo gli spostamenti e i contatti prevedendo, ad esempio, di fare la spesa una sola volta alla settimana e delegando sempre lo stesso componente della famiglia a svolgere questo compito se possibile. Tale membro sarà poi ‘attenzionato’ e monitorato in modo particolare per cogliere subito l’insorgenza di eventuali sintomatologie legate a Covid-19″. Ed ancora: “Bisognerebbe uscire solo se ve ne è stretta necessità e va evitata la socialità con amici e parenti nelle abitazioni”
E’ tornata mia moglie dall’ospedale distrutta. Fino a lunedì nessun covid perchè li inviavano nell’hub della zona. Da lunedì a ieri sono saliti a 5 perchè Hub è saturo. Oggi ne ha ricoverati 8 nuovi
Re: Il fatto del giorno!
da inizio pandemia numero di ricoveri:
- italia 247.000
- brasile 4.600.000
- italia 247.000
- brasile 4.600.000
- L'Appiedato
- Elite

- Messaggi: 6505
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: Il fatto del giorno!
Insomma pare di capire che la situazione in una settimana è già passata da "siamo pronti, abbiamo lavorato tanto e ce la faremo" a "S.N.A.F.U."
Sentivo stasera alla radio che il tracciamento è già di fatto fallito perchè mediamente ogni infettato ha avuto 20 contatti nelle ultime 24 ore per cui 10.000 × 20 è già troppo per le sole 9000 persone preposte a tale scopo che devono pure fare gli esami (aumentate di circa un migliaio da maggio ma non comunque sufficienti).
O ci si sopravvalutava, o si aveva poca contezza dei possibili scenari futuri o si dicevano balle.
Certo medici e personale sanitario non si fabbricano in 3/4 mesi.
Sentivo stasera alla radio che il tracciamento è già di fatto fallito perchè mediamente ogni infettato ha avuto 20 contatti nelle ultime 24 ore per cui 10.000 × 20 è già troppo per le sole 9000 persone preposte a tale scopo che devono pure fare gli esami (aumentate di circa un migliaio da maggio ma non comunque sufficienti).
O ci si sopravvalutava, o si aveva poca contezza dei possibili scenari futuri o si dicevano balle.
Certo medici e personale sanitario non si fabbricano in 3/4 mesi.
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: Il fatto del giorno!
La verità è che non c’è nessun modo per fetmare un virus a diffusione aerea
L’unico sistema per rallentare è restare chiusi in casa e fare lockdown senza eccezioni. Il virus non distingue tra attivitá necessarie e non necessarie
È da scegliere se far collassare l’economia o far collassare il sistema sanitario. Io sono per la seconda. Lo dico da tempo, prima si diffonde tra tutti e meglio è. Il rischio è di avere gli stessi problemi sanitari ma con una economia distrutta. Credo sia anche la posizione di chi ci governa, altrimenti avrebbero gia chiuso. Il rate di crescita è ora cosi elevato che anche un lockdown assoluto a partire da domattina avrebbe effetti tra 15 gg. E tra 15 gg i nuovi casi giornalieri saranno qualche decina di migliaia
L’unico sistema per rallentare è restare chiusi in casa e fare lockdown senza eccezioni. Il virus non distingue tra attivitá necessarie e non necessarie
È da scegliere se far collassare l’economia o far collassare il sistema sanitario. Io sono per la seconda. Lo dico da tempo, prima si diffonde tra tutti e meglio è. Il rischio è di avere gli stessi problemi sanitari ma con una economia distrutta. Credo sia anche la posizione di chi ci governa, altrimenti avrebbero gia chiuso. Il rate di crescita è ora cosi elevato che anche un lockdown assoluto a partire da domattina avrebbe effetti tra 15 gg. E tra 15 gg i nuovi casi giornalieri saranno qualche decina di migliaia
400 53”90
800 2’02”85
800 2’02”85
Re: Il fatto del giorno!
insegnante decapitato in Francia, perché aveva mostrato le vignette di Maometto
il week end comincia da favola
il week end comincia da favola
Re: Il fatto del giorno!
Purtroppo è così, si cercano soluzioni intermedie per tenere numeri accettabili.zazs ha scritto: sab 17 ott 2020, 0:14 La verità è che non c’è nessun modo per fetmare un virus a diffusione aerea
L’unico sistema per rallentare è restare chiusi in casa e fare lockdown senza eccezioni. Il virus non distingue tra attivitá necessarie e non necessarie
Secondo me sarà dura pure con dei vaccini se è vero che l'immunità dura pochi mesi.
Mutante sovrumano
Re: Il fatto del giorno!
Da un lato sono d'accordo con la libertà di espressione, di stampa, di opinione e di credere o non credere.maxmagnus ha scritto: sab 17 ott 2020, 12:47 insegnante decapitato in Francia, perché aveva mostrato le vignette di Maometto
il week end comincia da favola
Dall'altro, non sono d'accordo col deridere le credenze altrui. Fermo restando che non si dovrebbe morire per aver mostrato una caricatura, e che una religione è "matura" quando sa accettare queste situazioni (il cristianesimo e cristo in croce vengono, a volte, utilizzati in modo derisorio), non sto molto dalla parte di Charlie Hebdo e company nel mostrare vignette derisorie di Maometto.
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Re: Il fatto del giorno!
personalmente, Charlie Hebdo mi fa schifo e mi da anche fastidio che siano diventati un simboloLord_Phil ha scritto: sab 17 ott 2020, 15:16Da un lato sono d'accordo con la libertà di espressione, di stampa, di opinione e di credere o non credere.maxmagnus ha scritto: sab 17 ott 2020, 12:47 insegnante decapitato in Francia, perché aveva mostrato le vignette di Maometto
il week end comincia da favola
Dall'altro, non sono d'accordo col deridere le credenze altrui. Fermo restando che non si dovrebbe morire per aver mostrato una caricatura, e che una religione è "matura" quando sa accettare queste situazioni (il cristianesimo e cristo in croce vengono, a volte, utilizzati in modo derisorio), non sto molto dalla parte di Charlie Hebdo e company nel mostrare vignette derisorie di Maometto.
cio' non toglie che sono dalla loro parte perché la libertà d'espressione é proprio il diritto d' offendere la sensibilità altrui


