Dimitry ha scritto: lun 23 ago 2021, 18:44
Da un pezzo di Rondelli su Fiasconaro:
Il non plus ultra era però rappresentato dalla seduta 3 x 600 metri corsi
al ritmo di gara degli 800 metri. Prima del mondiale, sempre all’Arena, Marcello corse tre
prove sempre, con tempi compresi fra 1’17 ed 1’18 con l’aiuto dei 400 entisti azzurri
dell’epoca, Sergio Bello, Furio Fusi e Claudio Trachelio. Dopo aver superato una seduta così
dura si può capire come una volta in gara gli riuscì di passare ai 600 metri in un fantastico
1’16”50. A quel punto il primato del mondo era già cosa fatta, gli bastò correre gli ultimi 200
metr in 27”2 per entrare nella storia della specialità.
dai miei annali ho un 2x600 sub 1´20. e in inverno 3x600 in 1´25.
molti fecero meglio senza sti massacri.
juantorena prima delle olimpiadi:
1) 3x 600m (1:31.6, 1:21.5, 1:19.2)
2) 2x 600m (1:19.3, 1:15.9) 15 min. pausa
poi per 800isti di tipologia non 400ista ste robe sono tra l´inutile e il dannoso.