Oggi corro

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3108
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: Oggi corro

Messaggio da GioPod »

chippz ha scritto:
GioPod ha scritto: sab 13 nov 2021, 8:19 Chippz ti ringrazio ma non capisco bene, provo a riformulare.
Facendo normale calf raising faccio lavorare una parte diversa da quella che voglio rinforzare
Che io sappia con i calf raise lavori i muscoli, però se è un problema sul tendine di solito si consiglia di fare i calf drop (ovvero su gradino fai un normale calf raise a due piedi, poi sollevi un piede e scendi lentissimo, poi risali con entrambi i piedi).

Però non sono un esperto in materia.
Ok grazie Chippz, ci provo
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3108
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: Oggi corro

Messaggio da GioPod »

Piccolo circuito forza, per provare:
1x50 affondi
1x50 ponti sulla schiena
1x50 addominali da terra
2x1 plank
I calf raise li ho fatti già ieri e l altro ieri (circa 50)
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Oggi corro

Messaggio da Ericradis »

Con oggi ho inanellato 3 settimane con almeno un pasto giornaliero al ristorante, ho dovuto quindi fare un’ora di spinning brucia grassi anche se volevo riposare.
orli
Promesse
Promesse
Messaggi: 1624
Iscritto il: lun 26 feb 2018, 13:41

Re: Oggi corro

Messaggio da orli »

per me ieri riposo mentre sabato con la E-bike ho provato una salita di 6,5 km con mille metri giusti di dislivello, l' anno scorso con la mtb alla fine del lockdown, dopo aver passato qualche mese sulla spinbike ci mettevo un'ora, sabato in una forma fisica che posso definire dell' 80% rispetto all'anno scorso ci ho messo 25 minuti...ho spinto forte piu' che potevo, l'unica pecca e' che essendo stata la prima vera salita fatta con la e-bike non ho saputo sfruttare al meglio la bici e gli aiuti, tenendo presente anche che nei tratti piu' duri ho dovuto zizzagare per via delle foglie scivolose che facevano letteramente sgommare e derapare, sono convinto che l'anno prossimo con una preparazione invernale simile a quella dell'anno scorso, con una conoscenza del mezzo e terreno asciutto posso fare 20 minuti...impressionante, una vam di 3000 mt ora...in pratica e' come correre un l'ora in pista solo che al traguardo hai fatto la maratona
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17891
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Oggi corro

Messaggio da chippz »

@orli a livello di sforzo effettivo quanto hai fatto? Cioè se dovessi dire quanti watt erano tuoi, sarebbero gli stessi che con una bici normale?
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2181
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: Oggi corro

Messaggio da NicolaRossi1 »

orli ha scritto: lun 15 nov 2021, 7:23 per me ieri riposo mentre sabato con la E-bike ho provato una salita di 6,5 km con mille metri giusti di dislivello, l' anno scorso con la mtb alla fine del lockdown, dopo aver passato qualche mese sulla spinbike ci mettevo un'ora, sabato in una forma fisica che posso definire dell' 80% rispetto all'anno scorso ci ho messo 25 minuti...ho spinto forte piu' che potevo, l'unica pecca e' che essendo stata la prima vera salita fatta con la e-bike non ho saputo sfruttare al meglio la bici e gli aiuti, tenendo presente anche che nei tratti piu' duri ho dovuto zizzagare per via delle foglie scivolose che facevano letteramente sgommare e derapare, sono convinto che l'anno prossimo con una preparazione invernale simile a quella dell'anno scorso, con una conoscenza del mezzo e terreno asciutto posso fare 20 minuti...impressionante, una vam di 3000 mt ora...in pratica e' come correre un l'ora in pista solo che al traguardo hai fatto la maratona
Se non le rubassero sarebbe un bellissimo mezzo di locomozione. Ti sposti a 30Km/h senza sudare :cry4:
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
orli
Promesse
Promesse
Messaggi: 1624
Iscritto il: lun 26 feb 2018, 13:41

Re: Oggi corro

Messaggio da orli »

@chippz sai che giusto ieri ci stavo pensando appena rientrato....visto la tecnologia che c'e' attaccata a questi mezzi sarebbe interessante avere sul display i watt del pedalatore piu' i watt della bici...per risponderti ti posso dire che sono salito con una media di 175 Watt della bici a fronte di un massimale di 250 watt a disposizione penso un 200/250 miei...per capirci stavo salendo con lo stesso sforzo che ci metteri a correre un 10000...da tener presente che la bici pesa 26 kg per cui un po' di watt vanno per lei mentre io peso 68 kg
@NicolaRossi1 il problema dei furti sto vedendo e' veramente impressionante, d'altronde valgono un occhio certi modelli....sui trenta km ora non e' proprio cosi' visto che l'assistenza a 25 km stacca....è un valido strumento per divertirsi ed allenarsi....giovedi' per farti un esempio ho fatto la prima uscita ed ho sperimentato una specie di fartlek alternando dei tratti a 32 kmh dove lì l'asstistenza e' spenta e dovevo spingere i 26 kg oltre ai miei, al recupero a 24 kmh dove veramente recuperi visto che impostando un'assistenza di 150 watt puoi recuperare in scioltezza....un allenamento simile lo puoi fare in salita continua aumentando l'assistenza e parificando il recupero
orli
Promesse
Promesse
Messaggi: 1624
Iscritto il: lun 26 feb 2018, 13:41

Re: Oggi corro

Messaggio da orli »

@chippz per rispondere meglio alla seconda parte della tua domanda ti dico, tu immagina di pedalare sulla tua bici al 95% per cui a quel punto ci aggiungi i 200Watt della bici ma ci togli l'attrito delle gomme piu' larghe visto che sono da 3.3 e il peso in piu' che hai ed il gioco e' fatto....con quattro conti della serva ti dico che se hai una VAM di 1000 metri ora con la E-Bike, dopo un periodo di adattamnto, puoi passare i 2500 mt...il problema e' poi trovare una strada che ti permetta di farlo....se ti aprono una strada sul Rocciamelone si puo' tentare....tecnicamente bisogna affinare la resistenza del biker, la durata della batteria, la potenza del motore e la percentuale di assistenza da utilizzare per arrivare alla fine della salita....altrimenti si fa la fine di qualche F1 che ad un giro dalla fine si trovavano senza benza e ti garantisco che pedalare in salita con una biga da 26 kg e' dura...non per niente quando si parla di durata della batteria alcuni oltre a Wh parlano di dislivello positivo in base all'assistenza per render la cosa piu' chiara
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17891
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Oggi corro

Messaggio da chippz »

@orli la salita era di 1000m D+, ci hai messo 25 minuti quindi sei salito a 2300m di VAM.
Per me ti aggiunge mooolto più di quello che viene dichiarato.
Cioè, tu dici di aver impostato 175w della bici + 200w tuoi = 375w che diviso 68 kg sono 5,5 watt/kg con una bici che pesa quasi 20 kg in più di una bdc.
E' impossibile fare 2300 vam (Pantani con 6,7 watt/kg saliva a 1700 vam).

Forse sono 400w in più, quindi quasi 600w totali.. :D

Sì, il problema è la durata. Sono comunque bici che hanno senso solo in montagna (o percorsi mtb). Su strada vai più piano e con più fatica.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
orli
Promesse
Promesse
Messaggi: 1624
Iscritto il: lun 26 feb 2018, 13:41

Re: Oggi corro

Messaggio da orli »

@chippz tirali pure via a me visto che non avevo il potenziometro e che come ti ho detto sarebbe utile avrere, le assistenze erano pre impostate ed io sono arrivato al massimo di 4 su cinque per cui non ti so dire il rapporto preciso...ti posso dire che io ora penso di valere 800 di vam visto che l'anno scorso la stessa salita la facevo in un'ora in mtb...se riesco ti giro il grafico del percorso del polar su Wapp...ti posso dire che i 1000 mt d+ li ho fatti in 25 minuti per cui i conti devono venire fuori da li'...dimenticavo, il motore a 85 NM che dovrebbero essere i famosi 250 watt ..sicuramente io non sono un fenomeno, specie in questo momento...quello che puoi fare e' il calcolo dei watt che ci sono voluti per fare la salita visto il tempo ed i pesi, poi mettici quello che posso aver fatto io e da li vediamo cosa a fatto la bici...purtroppo un qualcosa da cui puoi rilevare la potenza che ti da' la bici no c'e'... va tutto a percentuali sul motore