zazs ha scritto: dom 23 gen 2022, 0:08
Caro Salvatore non ho detto alcuna cazzata. Le Ti sono ancora tante nonostante i vaccini e ancora non scendono. I dati non sono buoni ed è troppo presto per pensare che ne siamo usciti. La media mobile dei morti è intorno a 350, circa la meta del picco massimo mai raggiunto. Alcune regioni sono arancioni e abbiamo ancora 2 medi di inverno davanti con una 3a dose che buona parte della popolazione si è gia fatta. Non mi pare che ci sia molto da sorridere
Infine ripeto per la centesima volta il mio punto di vista: il problema non è sanitario ma politico e di libertà.
Credo di avere sempre capito immediatamente le fasi di questa pandemia. Il giorno dopo Codogno capii subito la gravitá della situazione. Anche alla seconda ondata invocai settimane in anticipo le chiusure che poi seguirono. Ora invece penso che la situazione sia gestibile, resa piú complicata dalla componente non vaccinata della popolazione ma gestibile. Certo, i morti e i malati gravi potrebbero essere ridotti da un lockdown. Ma sarebbe la scelta giusta considerando i risvolti socio-economici che ne deriverebbero?
Tu che capisci bene i numeri, guarda le tabelle sull’eccesso di mortalitá con il metodo dello z-score che abbiamo ora rispetto ai picchi massimi raggiunti.
Abbiamo un eccesso di mortalitá confrontabile al 2017, quando c’era il virus h3n2 e il sars cov2 era da venire. (E ricordo che ai picchi massimi raggiunti il covid era cosa di poche regioni del nord, mentre ora é equamente distribuito tra tutti gli italiani).
https://www.euromomo.eu/graphs-and-maps ... by-country