Io ascolto tutte le settimane Inside Running Podcast, prodotto da 3 autraliani, per cui parlare di Stewy è la norma.
Tra l'altro hanno un side show dove uno dei 3 atleti è compagno di allenamenti di Stewy e condivide spesso quello che fanno. Confermo che non corre praticamente mai ai ritmi che poi tiene in gara sui 1500m. Inoltre fa tutto senza GPS e fascia.
42k: 2:41:03 - Barcelona 03/2025
21k: 1:16:12 - Skopje 10/2025
10k: 34:22 - Aix-les-Bains 03/2024
5k: 16:32 - Barcelona 05/2024
disti ha scritto: gio 15 lug 2021, 16:17
"9km threshold at maybe 75-80% HR"
Io ci faccio il lento
Sembra che faccia tanto volume ma non si sfonda troppo con lavori di qualità
ho commentato anche nel blog...
sarebbe interessante sapere a che ritmo corrisponde perché effettivamente all'80% molti ci fanno la cls...
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022) Squat 145 Panca 100 Stacco 185
quello é il gap da assoluti maturi... lo si puó vedere come tendenza ideale di lungo periodo, ma per amatori é difficilissimo, a meno che uno non sia molto pippa nelle distanze inferiori.
Nel periodo preparazione maratona. ..tra la miglior mezza e la maratona mi vengono circa 10' pressoché con tutti quelli che sono costanti nel programma.
Io esempio ho fatto 1h23'30/2h55... secondo me avevo 1'22 in mezza max e in maratona un paio di minuti in Meno non di più
Io ho notato (ovviamente per la mia esperienza)che chi lavora bene e. Costante su iavori lunghi da medio (20x500 rec 500....5x3000rec 1km...ecc) mi tiene poi un gap di 10'