comunque, a prescindere dai contenuti X o Y o Z delle teorie, la piú grande acquisizione delle scienze sociali é la consapevolezza che l´uomo é regolato da LEGGI, la maggior parte delle quali sono per giunta inconsapevoli.
e quindi il "liberismo antropologico" é la piú infantile delle filosofie.
"libertá di scelta, di opinione"... stronzate.
la "libertá" é, a voler essere buoni, un fine tuning all´interno di una situazione in gran parte determinata.
arresti domiciliari, non libertá.
Psicologia
Re: Psicologia
@lucaliffo
https://www.google.com/amp/s/www.skuola ... iktok.html
Parlare in corsivo.
Quale disturbo psichico bisogna avere?


https://www.google.com/amp/s/www.skuola ... iktok.html
Parlare in corsivo.
Quale disturbo psichico bisogna avere?
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Psicologia
non so cosa sia.
ci sono attualmente questioni ben piú gravi su cui bestemmiare.
ci sono attualmente questioni ben piú gravi su cui bestemmiare.
- L'Appiedato
- Elite

- Messaggi: 6504
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: Psicologia
https://youtube.com/shorts/4EwV8YRmbyM?feature=sharechippz ha scritto:[mention]lucaliffo[/mention]
https://www.google.com/amp/s/www.skuola ... iktok.html
Parlare in corsivo.
Quale disturbo psichico bisogna avere?
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: Psicologia
Una cosa di psicologia (anzi, forse più sociologia) che non ho mai capito é l'effetto del look negli altri.
Tralasciando la componente pigmalione (del tipo "ho la macchina nuova - aumenta autostima - sono più disponibile - mi faccio notare di più), volevo restringere il campo sull'abbigliamento.
Negli altri fa effetto diverso se si é vestiti con vestiti senza nome, presi a 15 euro al mercato o vestiti con un nome di seconda fascia, presi a 50 euro al negozio specializzato?
Luc ci raccontava di vestirsi con un pugno negli occhi
e comunque fa successo e ovviamente io sono del partito "l'abito non fa il monaco", però mi chiedo se, parafrasando la metafora, gli altri possano percepire (erroneamente o non) un monaco più carismatico se si veste con un saio di medioalta qualità rispetto al monaco che si veste da monaco.
E se sì, perché.
Ragionando su di me, a me una tipa non colpisce per il vestito firmato ma per l'immagine che da così com'è. Non importa se i vestiti li ha presi a 10 o 100 euro.
Mi chiedo quindi chi dei due partiti sbaglia
Tralasciando la componente pigmalione (del tipo "ho la macchina nuova - aumenta autostima - sono più disponibile - mi faccio notare di più), volevo restringere il campo sull'abbigliamento.
Negli altri fa effetto diverso se si é vestiti con vestiti senza nome, presi a 15 euro al mercato o vestiti con un nome di seconda fascia, presi a 50 euro al negozio specializzato?
Luc ci raccontava di vestirsi con un pugno negli occhi
E se sì, perché.
Ragionando su di me, a me una tipa non colpisce per il vestito firmato ma per l'immagine che da così com'è. Non importa se i vestiti li ha presi a 10 o 100 euro.
Mi chiedo quindi chi dei due partiti sbaglia
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Psicologia
Non esiste una regola certa neanche su questo argomento, c’è chi ha interesse specifico sull’abbigliamento, chi addirittura è fissato con la moda e le griffes, chi non ha nessun interesse. Sicuramente un abbigliamento che valorizza il fisico favorisce l’essere più gradito dalla maggioranza.chippz ha scritto: dom 3 lug 2022, 22:49 Una cosa di psicologia (anzi, forse più sociologia) che non ho mai capito é l'effetto del look negli altri.
Tralasciando la componente pigmalione (del tipo "ho la macchina nuova - aumenta autostima - sono più disponibile - mi faccio notare di più), volevo restringere il campo sull'abbigliamento.
Negli altri fa effetto diverso se si é vestiti con vestiti senza nome, presi a 15 euro al mercato o vestiti con un nome di seconda fascia, presi a 50 euro al negozio specializzato?
Luc ci raccontava di vestirsi con un pugno negli occhie comunque fa successo e ovviamente io sono del partito "l'abito non fa il monaco", però mi chiedo se, parafrasando la metafora, gli altri possano percepire (erroneamente o non) un monaco più carismatico se si veste con un saio di medioalta qualità rispetto al monaco che si veste da monaco.
E se sì, perché.
Ragionando su di me, a me una tipa non colpisce per il vestito firmato ma per l'immagine che da così com'è. Non importa se i vestiti li ha presi a 10 o 100 euro.
Mi chiedo quindi chi dei due partiti sbaglia![]()
Re: Psicologia
io credo di essere psicosessualmente sano (magari in altri aspetti della personalitá no
) e di come si veste una tipa me ne frega un cazzo.
ma non é solo questione di soldi, anche di moda.
DICE che atteggiamenti di questo tipo, volti cioé a impressionare positivamente mediante l´uso di ammennicoli esterni inutili o dannosi, esistano pure fra gli indios ma io credo che sia piú un´interpretazione sballata distorta da eurocentrismo. cioé ci dicono "lo vedi? pure gli indios se mettono e penne ´n testa pe fa i fichi!" ma poi non fanno statistiche per stabilire se gli indios con piú penne e piú colorate trombano piú tipe e piú bone.
nel mio brasile tradizionale dei tempi andati conobbi molti uomini che ebbero centinaia di donne e fecero decine di figli con decine di loro, ed erano poverissimi e assolutamente privi di qualsiasi look.
ecco io direi che l´esistenza di questi problemi di look é un sintomo che la societá é sessualmente asfittica.
vero che io uso colori sgargianti ma ho sempre osservato queste regole:
- comprare abbigliamento il meno possibile. in 23 anni di brasile ho comprato 10 bermuda, 15 canottiere in microfibra (2 euri l´una) e 5 magliette per le grandi occasioni
e uso ancora roba di 20 anni fa
- comprare abbigliamento il piú di rado possibile: in 23 anni l´ho fatto 3-4 volte
- quando proprio non posso farne a meno, spendere il meno possibile e solo alle bancarelle
cosa me ne faccio di una tipa che mi considera per i soldi che spendo? allora in realtá é na mignotta! quindi vado direttamente a mignotte che é meglio
ma non é solo questione di soldi, anche di moda.
DICE che atteggiamenti di questo tipo, volti cioé a impressionare positivamente mediante l´uso di ammennicoli esterni inutili o dannosi, esistano pure fra gli indios ma io credo che sia piú un´interpretazione sballata distorta da eurocentrismo. cioé ci dicono "lo vedi? pure gli indios se mettono e penne ´n testa pe fa i fichi!" ma poi non fanno statistiche per stabilire se gli indios con piú penne e piú colorate trombano piú tipe e piú bone.
nel mio brasile tradizionale dei tempi andati conobbi molti uomini che ebbero centinaia di donne e fecero decine di figli con decine di loro, ed erano poverissimi e assolutamente privi di qualsiasi look.
ecco io direi che l´esistenza di questi problemi di look é un sintomo che la societá é sessualmente asfittica.
vero che io uso colori sgargianti ma ho sempre osservato queste regole:
- comprare abbigliamento il meno possibile. in 23 anni di brasile ho comprato 10 bermuda, 15 canottiere in microfibra (2 euri l´una) e 5 magliette per le grandi occasioni
- comprare abbigliamento il piú di rado possibile: in 23 anni l´ho fatto 3-4 volte
- quando proprio non posso farne a meno, spendere il meno possibile e solo alle bancarelle
cosa me ne faccio di una tipa che mi considera per i soldi che spendo? allora in realtá é na mignotta! quindi vado direttamente a mignotte che é meglio
Re: Psicologia
Lo penso pure io.
Diciamo che il ragionamento mi é nato perché probabilmente tra qualche mese farò una vacanza con gente di ceto alto e mi chiedevo cosa guardassero le tipe in questo caso e se guarderebbero uno che si veste con vestiti senza marca.
Diciamo che il ragionamento mi é nato perché probabilmente tra qualche mese farò una vacanza con gente di ceto alto e mi chiedevo cosa guardassero le tipe in questo caso e se guarderebbero uno che si veste con vestiti senza marca.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Psicologia
Allora ti devo dare qualche lezione visto che sono universalmente noto come arbiter elegantie, il Petronio della brianzachippz ha scritto: lun 4 lug 2022, 7:17 Lo penso pure io.
Diciamo che il ragionamento mi é nato perché probabilmente tra qualche mese farò una vacanza con gente di ceto alto e mi chiedevo cosa guardassero le tipe in questo caso e se guarderebbero uno che si veste con vestiti senza marca.![]()
Se punti ad una donna vestita tutta griffata dalla testa ai piedi è probabile (ma non certo) che lei guardi se hai vestiti di marca.
Se punti ad una donna normale/elegante delle marche non le interesserà, al limite cercherà una persona ordinata e vestita decentemente.
Regola fondamentale: essere elegante vuol dire essere vestito in modo adeguato al contesto, ad esempio niente è peggio di chi va in montagna vestito tutto griffato. Altra regola per essere eleganti è NON seguire troppo la moda ed essere troppo vanitoso.
Quindi un abbigliamento semplice, sobrio e con un minimo di senso estetico ti permette di non avere problemi in nessun contesto.
Re: Psicologia
se ti vesti di merda ma scendi da una ferrari, non sei vestito di merda ma sei ecclettico e originalechippz ha scritto: lun 4 lug 2022, 7:17 Lo penso pure io.
Diciamo che il ragionamento mi é nato perché probabilmente tra qualche mese farò una vacanza con gente di ceto alto e mi chiedevo cosa guardassero le tipe in questo caso e se guarderebbero uno che si veste con vestiti senza marca.![]()
Mutante sovrumano

