Gli asini volano

Tutto quello che non rientra nelle altre discussioni
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16678
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Gli asini volano

Messaggio da Zedemel »

Darth Elius ha scritto: sab 27 ago 2022, 12:12
Zedemel ha scritto:
Cmqe li peschi tutti tu questi soggetti strani , non è che in fondo in fondo :D :D :D
Ricerche scientificissime circa l'estinzione umanaImmagine.
Io sento di avere una certa inclinazione per l'ascesi, tuttavia questo mia propensione si scontra con una parte di me molto più razionale e materialistica per cui per il momento mi interesso a queste cose solo dal punto di vista culturale e penso che sia già di per sé interessante al fine di una minor incomprensione dell'umanità.
Detto ciò ho da sempre una potente allergia nei confronti delle banalizzazioni e dei "taglia e cuci" ad uso personale [e soprattutto per speculazione economica] fatto a scapito di altri tessuti culturali inermi.
Cmq dai...non c'è veramente di nuovo sotto il sole, solita proposta new age, fallita, trita, ritrita e reimpastata...il pade subacqueo e la madre botanica che balla al suono di cavigliere del Kathakali ma con in tasca gli sghei dei nonni dirigenti Fiat

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Io sono, come si capisce, per l'idea che l'offerta si adegua al sostrato della domanda.... un po' come succede per la politica. :-)
Mutante sovrumano
Avatar utente
Darth Elius
Juniores
Juniores
Messaggi: 577
Iscritto il: ven 26 ago 2022, 12:55

Re: Gli asini volano

Messaggio da Darth Elius »

Ma infatti non ho più rispetto dei clienti.
È ovvio che certe proposte prosperano meglio se c'è il terreno adatto ma ciò non mi ferma dal condannarle. Il mercato non è la soluzione e la giustificazione per tutto; anche Wanna Marchi avrà avuto clienti liberi e in grado di intendere (poco) e volere

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7727
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Gli asini volano

Messaggio da salvassa »

Bah buttiamolo qui visto che direi che non è allenamento per la 21 ma parole in libertà

https://www.gazzetta.it/running/allenam ... _amp.shtml

Vediamo un po'

6+5+4 a ritmo mezza con recupero 3' jog. Tostarello ma si potrebbe fare

Ma il nostro aggiunge 3km a ritmo 10k aja
Non contento 2 a ritmo 5km

E per finire 1 a RG3

A parte che con corsa lenta non troppo lenta mi sa che ci scappa il pb sui 21k (non ho fatto i calcoli ma potrebbe) a parte che aggiunto il riscaldamento e il defaticamento vengono in botto di km (28/30)

Boh Rondelli posa il fiasco mi verrebbe da dire

E questo è uno di quelli bravi...



PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
gaeshipag
Promesse
Promesse
Messaggi: 1057
Iscritto il: mer 18 nov 2020, 9:22

Re: Gli asini volano

Messaggio da gaeshipag »

Ho fatto una proiezione su di me, impossibile, non riucirei a chiudere nemmeno i 3km a ritmo 10 dopo tutta quella roba, magari uno molto ottimizzato sulle lunghe distanze potrebbe riuscire a fare i 3km, ma dubito oltre.
800m: 2:11,67(Napoli 24/06/2023)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7727
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Gli asini volano

Messaggio da salvassa »

mah io ho fatto un 3x5km a ritmo mezza con 1km di rec lento (quindi 15 a ritmo mezza ma con ben più recupero) e dopo ho fatto a stento (esagero) i 3 lenti previsti altro che 3 a ritmo 10k :-D

nb i 5k vennero a 3.57 e poco tempo bene la roma ostia venne esattamente a quel ritmo
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
gaeshipag
Promesse
Promesse
Messaggi: 1057
Iscritto il: mer 18 nov 2020, 9:22

Re: Gli asini volano

Messaggio da gaeshipag »

Beh magari c'è da capire per jog che intende, se, prendendo i miei ritmi, tipo 5.30 ma anche 6 al km credo di poterci riuscire(teoricamente), più veloce sicuramente no, resta il fatto che dopo la parte a ritmo mezza sia impossibile fare il resto, poi il km a ritmo 3k a cosa serve in ottica mezza?
Chiedo da ignorante ovviamente.
800m: 2:11,67(Napoli 24/06/2023)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25868
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Gli asini volano

Messaggio da lucaliffo »

rondelli era perfetto fino a metá anni 90, poi inizió progressivamente sta cosa di esagerare i lavori in volume e intensitá.
ne ho molte catalogate di sue uscite del genere, anche su correre cartaceo.
uno come lui che non si rende conto che é impossibile? mah...
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7727
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Gli asini volano

Messaggio da salvassa »

a che serve il km a RG3 toccherebbe chiederlo a lui... nell'articolo dice per verificare il grado di brillantezza dell'atleta e quindi quanto può osare in mezza... Che è un po' una supercazzola. Perché chiaro che se chiude tutto (ma anche solo i 3 a rg10) vuol dire che il ritmo gara è sottostimato

sarebbe bello sapere da @edorm se ste cose le proponeva anche a loro (vero che lui non è fondista, però si allenava con alcuni di loro) o le pensa magari al cesso se la gazza gli chiede di scrivere un articolo e butta lì workout a caso
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
gaeshipag
Promesse
Promesse
Messaggi: 1057
Iscritto il: mer 18 nov 2020, 9:22

Re: Gli asini volano

Messaggio da gaeshipag »

Ma poi mi chiedo, se propone questi allenamenti c'è qualcuno che riesce a chiuderli, avrà avuto atleti in grado di farlo?
Se anche un neofita come me si rende conto dell'impossibiltà di certi lavori, com'è possibile che un allenatore, famoso o meno, non se ne accorga?
800m: 2:11,67(Napoli 24/06/2023)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25868
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Gli asini volano

Messaggio da lucaliffo »

paradossalmente robe del genere sarebbero quasi piú possibili proprio per i tapascioni-hard/neofiti/bassissimo livello.
perché in gara rendono molto peggio che in allenamento perché non hanno il fondo necessario per "linkare" le prove fatte in allenamento.
altrimenti giá le ultime 3 prove 3+2+1km da sole sono una seduta di sintesi al limite. figuriamoci con 15km a R21 prima.

pure io avevo pensato "chissá cosa ne pensa edorm"...
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/