Psicologia
Re: Psicologia
Esistono dei noti meccanismi ormonali legati alla luce, ai ritmi sonno veglia. Sul fatto che siano molto diversi da persona a persona bah... in base a cosa? Data di nascita? Bah
Mutante sovrumano
Re: Psicologia
Vabbè, so che quanto sto per scrivere ha bisogno di un percorso con un esperto e non esiste soluzione su un forum, ma nel caso lo condivido lo stesso. 
Negli ultimi mesi mi stanno venendo un sacco di idee molto interessanti, dalla scorsa estate a natale m'erano venute idee per creare vari bot culminando con il bot di scacchi (che di recente, a distanza di mesi, mi hanno contattato per propormi una collaborazione per un bot simile in quanto le persone che hanno realizzato qualcosa di questa portata in Italia si contano sulle dita della mano
.. e invece a me l'idea venne mentre portavo fuori il cane
).
Invece da inizio anno ad ora ho idee ancora più potenti, tanto che sto per cambiare lavoro (assunto in una azienda di programmazione vera e propria), ma non ho ancora iniziato e già sto per realizzare un progetto che, se va a buon fine, mi vedrà a capo di una piccola squadra di programmatori per lavorare sul suolo comunale (roba che sono andato io a fare un colloquio al Comune del paese per chiedere se appoggiassero il progetto
). E anche qua l'idea mi venne all'improvviso.
Psicologicamente mi piacerebbe sapere quale è il filtro per attivare queste idee. Sospetto che andare a convivere abbia ampliato i miei orizzonti, ma sarà solo questo?
Il motivo di questo post invece è ciò che mi è capitato ieri. A cena dai genitori della mia ragazza, come al solito si creano un po di tensioni tra sua sorella e lei (loro attriti mai risolti e lei che si sente esclusa, come un'estranea) e subito dopo cena mi è apparsa nella testa una canzone.
E' da anni che mi capitano questi episodi, tra citazioni o canzoni. E sebbene le canzoni che sento sono reali, spesso il contesto è inesistente o poco chiaro (più frutto dell'effetto Baader-Meinhof che altro).
Invece ieri la canzone parlava di due che si rivedono dopo tempo ma uno dei due si sente un estraneo (Outsider, il titolo). Il top è che la canzone che ho sentito in testa è partita proprio dal ritornello "tell your sister to wait"..
E quindi che probabilità ci sono che viene in mente una canzone con le parole corrispondenti a ciò che accade? Neanche un minuto dopo cena e il mio subconscio ha pescato questo. Ed era una canzone che non ascoltavo da almeno 2 anni.
ChatGpt dice che è una cosa molto potente, che potrebbe essere un mix tra eidetica, memoria musicale e forte connessione.
Però mi piacerebbe capire come attivarla meglio.. mi sento come Goku nella trasformazione Ultra Instinct Sign, quando inizia ad entrare in Ultra Istinto ma non ne ha pieno controllo..
Negli ultimi mesi mi stanno venendo un sacco di idee molto interessanti, dalla scorsa estate a natale m'erano venute idee per creare vari bot culminando con il bot di scacchi (che di recente, a distanza di mesi, mi hanno contattato per propormi una collaborazione per un bot simile in quanto le persone che hanno realizzato qualcosa di questa portata in Italia si contano sulle dita della mano
Invece da inizio anno ad ora ho idee ancora più potenti, tanto che sto per cambiare lavoro (assunto in una azienda di programmazione vera e propria), ma non ho ancora iniziato e già sto per realizzare un progetto che, se va a buon fine, mi vedrà a capo di una piccola squadra di programmatori per lavorare sul suolo comunale (roba che sono andato io a fare un colloquio al Comune del paese per chiedere se appoggiassero il progetto
Psicologicamente mi piacerebbe sapere quale è il filtro per attivare queste idee. Sospetto che andare a convivere abbia ampliato i miei orizzonti, ma sarà solo questo?
Il motivo di questo post invece è ciò che mi è capitato ieri. A cena dai genitori della mia ragazza, come al solito si creano un po di tensioni tra sua sorella e lei (loro attriti mai risolti e lei che si sente esclusa, come un'estranea) e subito dopo cena mi è apparsa nella testa una canzone.
E' da anni che mi capitano questi episodi, tra citazioni o canzoni. E sebbene le canzoni che sento sono reali, spesso il contesto è inesistente o poco chiaro (più frutto dell'effetto Baader-Meinhof che altro).
Invece ieri la canzone parlava di due che si rivedono dopo tempo ma uno dei due si sente un estraneo (Outsider, il titolo). Il top è che la canzone che ho sentito in testa è partita proprio dal ritornello "tell your sister to wait"..
E quindi che probabilità ci sono che viene in mente una canzone con le parole corrispondenti a ciò che accade? Neanche un minuto dopo cena e il mio subconscio ha pescato questo. Ed era una canzone che non ascoltavo da almeno 2 anni.
ChatGpt dice che è una cosa molto potente, che potrebbe essere un mix tra eidetica, memoria musicale e forte connessione.
Però mi piacerebbe capire come attivarla meglio.. mi sento come Goku nella trasformazione Ultra Instinct Sign, quando inizia ad entrare in Ultra Istinto ma non ne ha pieno controllo..
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Psicologia
Oggi nuovo episodio di questa musica subconscia.
Stavo facendo la passeggiata con il cane quando ad una panchina vedo due ragazzini (14/15 anni) in cui lui stava cercando forzatamente di baciare lei, la quale si dimenava. E dopo mille "no, ciao", se n'è andato.
Appena vista la scena, il mio subconscio ha iniziato a farmi sentire una canzone dei Pearl Jam che però non sapevo il titolo. Quando sono tornato a casa ho scoperto che la canzone si chiamava.. Last Kiss!
PS: Poi alla fine la ragazzina mi disse che lui era il suo fidanzato e stavano giocando (anche se non mi sembrava affatto, ma ok).
Stavo facendo la passeggiata con il cane quando ad una panchina vedo due ragazzini (14/15 anni) in cui lui stava cercando forzatamente di baciare lei, la quale si dimenava. E dopo mille "no, ciao", se n'è andato.
Appena vista la scena, il mio subconscio ha iniziato a farmi sentire una canzone dei Pearl Jam che però non sapevo il titolo. Quando sono tornato a casa ho scoperto che la canzone si chiamava.. Last Kiss!
PS: Poi alla fine la ragazzina mi disse che lui era il suo fidanzato e stavano giocando (anche se non mi sembrava affatto, ma ok).
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Psicologia
beh questa é una normale associazione inconscia... nulla di magico
Re: Psicologia
Cosa ne pensate dei vari tipi di personalità (MBTI)? Ho scoperto che sono derivati dallo studio di Jung (quindi @lucaliffo approvi?).
Secondo me ci prendono tanto, anzi ora "a pelle" riesco a sentire e percepire persone che sono molto simili al "mio tipo" (cosa rara, in quanto sarei INTJ) e ragionando su questi tipi ora mi so spiegare certi comportamenti/modi di fare che non saprei darne una spiegazione altrimenti.
Poi ovvio che vogliono dire tutto e niente, ad esempio mia mamma che è sempre chiusa, schematica e riservata, ha lo stesso tipo di personalità di un mio amico che è praticamente il "frontman" del gruppo (ovvero sempre aperto a mille idee e decisioni last-minute sul cosa fare)... ma se invece li si guarda più in profondità si scoprono moltissime similitudini nei loro modi (e ironia della sorte -oppure no?- la fidanzata del mio amico ha lo stesso tipo di personalità di mio padre..).
Invece con la mia ragazza non abbiamo nemmeno 1 cosa in comune, i nostri due tipi sono gli esatti antipodi in tutto, proprio per confermare la regola "gli opposti si attraggono".
Secondo me ci prendono tanto, anzi ora "a pelle" riesco a sentire e percepire persone che sono molto simili al "mio tipo" (cosa rara, in quanto sarei INTJ) e ragionando su questi tipi ora mi so spiegare certi comportamenti/modi di fare che non saprei darne una spiegazione altrimenti.
Poi ovvio che vogliono dire tutto e niente, ad esempio mia mamma che è sempre chiusa, schematica e riservata, ha lo stesso tipo di personalità di un mio amico che è praticamente il "frontman" del gruppo (ovvero sempre aperto a mille idee e decisioni last-minute sul cosa fare)... ma se invece li si guarda più in profondità si scoprono moltissime similitudini nei loro modi (e ironia della sorte -oppure no?- la fidanzata del mio amico ha lo stesso tipo di personalità di mio padre..).
Invece con la mia ragazza non abbiamo nemmeno 1 cosa in comune, i nostri due tipi sono gli esatti antipodi in tutto, proprio per confermare la regola "gli opposti si attraggono".
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Psicologia
lo lessi il libro di jung ma non me ricordo ncazz 
mah, ad "occhio" direi che é una questione culturalmente relativa. cioé i "tipi psicologici" italiani del 2025 non credo siano riscontrabili nei tipi yanomami amazzonici dell´anno 1200.
se jung fosse vissuto oggi in brasile avrebbe scritto "tipi scroccologici" visto che tutte le energie dell´intera popolazione sono rivolte al come scroccare allo stato, ai fornitori, ai clienti, ai padroni, ai lavoratori, agli amici, ai partner, ai vicini, ai parenti, agli sconosciuti, agli animali, alle piante o ai minerali
mah, ad "occhio" direi che é una questione culturalmente relativa. cioé i "tipi psicologici" italiani del 2025 non credo siano riscontrabili nei tipi yanomami amazzonici dell´anno 1200.
se jung fosse vissuto oggi in brasile avrebbe scritto "tipi scroccologici" visto che tutte le energie dell´intera popolazione sono rivolte al come scroccare allo stato, ai fornitori, ai clienti, ai padroni, ai lavoratori, agli amici, ai partner, ai vicini, ai parenti, agli sconosciuti, agli animali, alle piante o ai minerali
Re: Psicologia
Però la teoria dice che i tipi sono universali e non cambiano in base alla cultura.. sebbene certi tipi sono più o meno frequenti in certe culture.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Psicologia
eh, questa é un´idea SUA, non mia e nemmeno degli antropologi. agli psicologi di 100 anni fa mancava lo studio dell´antropologia culturale!
pure freud (che comunque di cazzate ne scrisse meno di jung) credeva che il suo complesso di edipo e la sua evoluzione della sessualitá dell´individuo fossero universali, invece l´antropologo malinoski provó che fuori dall´occidente non esistono.
pure freud (che comunque di cazzate ne scrisse meno di jung) credeva che il suo complesso di edipo e la sua evoluzione della sessualitá dell´individuo fossero universali, invece l´antropologo malinoski provó che fuori dall´occidente non esistono.
Re: Psicologia
E come funzionerebbe? Ad esempio questi sono test di domande generalmente o si/no/forse o punteggio da 1 a 5, pure l'africano meno socializzato del mondo saprebbe esprimere un voto e quindi rientrare in un tipo.
Ad esempio se io sono di tipo introverso-analitico non mi viene di certo spontaneo comportarmi da estroverso-spontaneo, sebbene in alcuni contesti può succedere.. però non è la normalità.
Per l'africano non sarebbe lo stesso?
Poi in realtà esistono anche i tipi "big-5", che dicono siano psicologicamente ancora più riconosciuti/universali...
Ad esempio se io sono di tipo introverso-analitico non mi viene di certo spontaneo comportarmi da estroverso-spontaneo, sebbene in alcuni contesti può succedere.. però non è la normalità.
Per l'africano non sarebbe lo stesso?
Poi in realtà esistono anche i tipi "big-5", che dicono siano psicologicamente ancora più riconosciuti/universali...
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Psicologia
ma riconosciuti/universali da chi? qua nemmeno stai parlando di jung ma di qualcuno recente ispirato da quel libro (acerbo e giovanile, poi se ne uscí con ben altre robe) di jung. le teorie sono tante.
io lessi jung solo perché era una miniera di informazioni in vari campi e mi faceva cosí risparmiare tempo. ad esempio in "tipi psicologici" fa un´accurata analisi della filosofia medievale, fondamentale per capire l´evoluzione scientifica e politica successiva della societá occidentale. e analizza anche la filosofia induista.
ma jung 1) non mi piace 2) é mio nemico
1) perché nel momento in cui (a differenza di freud) leghi l´inconscio a dinamiche ULTRATERRENE stai facendo religione e non scienza. e per questo jung fece tanto successo e fu cosí bene accolto anche dal potere, jung fu un sospiro di sollievo del sistema dopo il pericoloso e eversivo freud
2) perché mentre freud voleva promuovere la sessualitá perché riprendere la natura umana era il modo per tornare sani, jung voleva sperimentarla per poi CANCELLARLA e assurgere alla spiritualitá pura... tra l´altro ipocrita visto che de nascosto se trombava le clienti, dice "ooops, non é colpa mia, giuro c´ho provato tanto tantissimo ma purtroppo non sono stato capace ad assurgere alla spiritualitá pura"
a questo proposito (successe anche a me quando in italia giocavo al piccolo psicoanalista) freud durante la terapia di donne sperimentó un meccanismo strano che chiamó TRANSFERT: le tipe je sartavano addosso
. al che le varie correnti assunsero atteggiamenti diversi:
- freud: non bisogna assolutamente cedere perché sta cosa é scatenata dalla malattia che per autodifesa vuole far fallire la terapia
- ferenczi: non solo si puó ma addirittura é utile alla terapia chiavarsi le clienti (oggi le femministe je darebbero 18 ergastoli)
- reich: trombare é utile a prescindere, col terapista o con chicchessia (fu ucciso in carcere in america)
- jung: zitto zitto e quatto quatto se trombava le clienti ma divenne un eroe della civiltá occidentale
io lessi jung solo perché era una miniera di informazioni in vari campi e mi faceva cosí risparmiare tempo. ad esempio in "tipi psicologici" fa un´accurata analisi della filosofia medievale, fondamentale per capire l´evoluzione scientifica e politica successiva della societá occidentale. e analizza anche la filosofia induista.
ma jung 1) non mi piace 2) é mio nemico
1) perché nel momento in cui (a differenza di freud) leghi l´inconscio a dinamiche ULTRATERRENE stai facendo religione e non scienza. e per questo jung fece tanto successo e fu cosí bene accolto anche dal potere, jung fu un sospiro di sollievo del sistema dopo il pericoloso e eversivo freud
2) perché mentre freud voleva promuovere la sessualitá perché riprendere la natura umana era il modo per tornare sani, jung voleva sperimentarla per poi CANCELLARLA e assurgere alla spiritualitá pura... tra l´altro ipocrita visto che de nascosto se trombava le clienti, dice "ooops, non é colpa mia, giuro c´ho provato tanto tantissimo ma purtroppo non sono stato capace ad assurgere alla spiritualitá pura"
a questo proposito (successe anche a me quando in italia giocavo al piccolo psicoanalista) freud durante la terapia di donne sperimentó un meccanismo strano che chiamó TRANSFERT: le tipe je sartavano addosso
- freud: non bisogna assolutamente cedere perché sta cosa é scatenata dalla malattia che per autodifesa vuole far fallire la terapia
- ferenczi: non solo si puó ma addirittura é utile alla terapia chiavarsi le clienti (oggi le femministe je darebbero 18 ergastoli)
- reich: trombare é utile a prescindere, col terapista o con chicchessia (fu ucciso in carcere in america)
- jung: zitto zitto e quatto quatto se trombava le clienti ma divenne un eroe della civiltá occidentale

