Tecnica di corsa dei top runners

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
Paolo
Juniores
Juniores
Messaggi: 818
Iscritto il: ven 15 gen 2016, 9:29

Re: Tecnica di corsa dei top runners

Messaggio da Paolo »

1-2 anni fa mi stavo convertendo al minimalismo, ma usando le Nike free che sono scarpe di transizione(si consigliava di iniziare con le scarpe di transizione prima di passare al minimalismo spinto), neanche minimaliste, mi sono fratturato due metatarsi in due anni diversi, conseguentemente, per il sottoscritto, le minimaliste: SONO BOCCIATE!!! Altro che preservare da infortuni... li provocano gli infortuni...
http://paoloisola1.blogspot.it/
P.B. 800: 2'19" 1500: 4'34" 3000: 10'03" 5000: 17'39" 10000: 38'05" 21 km.: 1h32'00"
P.B. MASTER 800: 2'30" 1500: 4'57" 3000: 10'56" 5000: 19'18" 10000: 41'15"
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: Tecnica di corsa dei top runners

Messaggio da marekminutski »

Paolo, qua non si sta parlando di MINIMALISMO ma sulla tecnica di corsa. Si può avampiedare con le Vomero e si può tallonare con le Free. Il punto qui è l'influenza sulla prestazione e gli infortuni dei due diversi modi di correre.
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16839
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Tecnica di corsa dei top runners

Messaggio da Zedemel »

Marcoss ha scritto: Detto questo se qualcuno ha concetti scientifici a sostegno del fatto che tallonare a gamba tesa davanti al proprio corpo sia la cosa giusta da fare (quindi efficiente, redditizio e salutare) io sono in ascolto.
Beh allora non è più che bisogna correre pose, chi, etc ma dal tipo di tallonaggio? Anche gebre nell intervista dice chiaramente di correre in modo spontaneo, prima di cambiare forzatamente il modo di correre di chi butta la gamba tesa in avanti, rischiando danni ancora peggiori, li farei dimagrire ed allenare, e automaticamente andranno un po più forte e correranno meglio.
perché quelli che corrono così son quasi tutti persone che sostanzialmente fanno camminata saltellante.
Mutante sovrumano
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16839
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Tecnica di corsa dei top runners

Messaggio da Zedemel »

Marcoss ha scritto:Sono onorato che mi si dia del voi ma credo sia eccessivo.
Se mi indichi qualcuno di questi studi me li leggo, io non ho pregiudizi in questo senso e mi piace informarmi, apprendere e, nel caso cambiare idea.
Tendenzialmente poi sperimento su me stesso, quindi conta primariamente la mia esprienza perchè nella vita, in generale, sono tutto fuorchè religioso. Però trovo un errore combattere la religione con l'anti-religione perchè non si discute ma ci si insulta e basta.
http://sportsscientists.com/2007/10/pos ... g-economy/

con tanti altri articoli
Mutante sovrumano
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16839
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Tecnica di corsa dei top runners

Messaggio da Zedemel »

Poi i concetti "gli antichi facevano così" mi lasciano perplesso, o meglio sarebbero veri se nel corso dei secoli fossimo peggiorati, oggi si campa 80 anni e si fa la maratona in 2 ore, un tempo se ne campava 30 e si andava scalzi e non credo che più di qualche km.
Mutante sovrumano
Marcoss
Cadetti
Cadetti
Messaggi: 32
Iscritto il: mar 8 mar 2016, 10:58

Re: Tecnica di corsa dei top runners

Messaggio da Marcoss »

Devo scusarmi perché mi sa che non sono stato chiaro.
Qui si continua a parlare di minimalismo, di pose, chi running, degli effetti positivi o meno di cambiare più o meno repentinamente il modo di correre ecc.
Ma sbaglio o è un topic sulla tecnica di corsa ?
Parliamo di efficienza, di economia, ecc ecc o di filosofie ?
Perché io leggendo in giro mi sento di avvalorare la teoria per cui il modo più efficiente, redditizio, meno traumatico, ecc ecc è quello dove l'appoggio e in due fasi (atterraggio tendenzialmente di mesopiede e spinta) mentre qui sono più di 20 pagine che si postano foto di professionisti che tallonano come se l'appoggio in tre fasi (la famosa rullata) sia quello giusto e chi dice il contrario è un cretino.
Io non ho ancora trovato uno studio di bio meccanica della corsa che sostiene che la rullata sia il modo più efficiente e meno dispendioso di correre. Lo dice arcelli nel suo libro e non spiega il perché dal punto di vista biomeccanico.
Quindi del minimalismo me ne frego, sto parlando di altro e non vedo risposte su questo pr poter cambiare il mio punto di vista.
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26241
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Tecnica di corsa dei top runners

Messaggio da lucaliffo »

premesso che personalmente me ne frego di cambiare il tuo punto di vista, il cretino è chi PROPAGANDA:

"per TUTTI è meglio avam-mesopiedare SEMPRE".

è contro quest'affermazione che io mi scaglio, cavolo mi pare di averlo spiegato ampiamente anche sul naziforum, se non ti ricordi ti copincollo. poi sono affari tuoi se ti riconosci o meno in quest'affermazione.

e se poi scorri le pagine indietro vedi che abbiamo anche parlato di mani, braccia, spalle, di tutto.
quindi sta tua affermazione che qualcuno qui vorrebbe sostenere che tallonare è l'unico modo giusto e che si parla solo di questo è un'altra calunnia.

quanto agli insulti, anche sul naziforum io non ho mai insultato nessuno, anzi fui insultato da alcuni minimalisti, al che fui prima censurato e poi bannato IO invece degli insultatori.
e mi toccò pure beccarmi battutacce RAZZISTE contro i romani... "ah ma scherzavooooo!!!"... eh, intanto scherza scherzando m'avete bannato, e a volte scherzando si dicono le cose serie. io certe battute "scherzose" non le faccio...
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Marcoss
Cadetti
Cadetti
Messaggi: 32
Iscritto il: mar 8 mar 2016, 10:58

Re: Tecnica di corsa dei top runners

Messaggio da Marcoss »

Credo sinceramente che tu abbia qualche problema.
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26241
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Tecnica di corsa dei top runners

Messaggio da lucaliffo »

meno male che non bisognava insultare!
modera il linguaggio.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26241
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Tecnica di corsa dei top runners

Messaggio da lucaliffo »

quastione appoggiare sotto...
se si è informati, onesti e non dementi, si sa che NESSUNO appoggia proprio sotto il CDM, neanche gli sprinters.
in uno studio su bolt misuravano in 4° l'angolo all'anca tra gamba e proiezione al suolo del CDM.
vediamo asafa:

Immagine
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/