ora è più chiaro, per migliorare bisogna fare migliaia e migliaia di km, ma toh!
comunque non ho mai visto uno vincere le maratone con un Vo2max di 50, a meno che il Vo2max aumenti migliorando l'efficienza.
Purtroppo il VO2 max dipende molto dalla genetica delle nostre fibre muscolari e quindi può essere migliorato in ragione di una variazione non superiore al 20-30%. Si pensi invece che nell’ambito dell’allenamento, la forza può essere migliorata di oltre il 100%.GioPod ha scritto:Qua un certo dott. zampogna dice che nessun maratoneta ha mai vinto una competizione mondiale con meno di 70 ml/kg di VO2: http://medicallifecoaching.gazzetta.it/ ... rche/feed/

Non credo s'intenda lo stile di corsa, ma proprio le caratteristiche di tendini e muscoli.marekminutski ha scritto:Sull'influenza delle qualità biomeccaniche nella running economy non mi trovo totalmente d'accordo.
Tadese corre "malissimo" eppure è considerato quello con l'economy migliore...
