Bici e corsa

L'allenamento in BDC
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17891
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Bici e corsa

Messaggio da chippz »

Dipende dagli obiettivi. Se gli obiettivi sono nella corsa, ciò che fai in bici può essere meno fiscale: 7x4' o 7x5' cambia nulla.
Se invece hai obiettivi anche in bici allora dipende da quali obiettivi e in quel caso avere un programma sia lato running che bici.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6469
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Bici e corsa

Messaggio da L'Appiedato »

lucaliffo ha scritto:io leggo eh, ma non ho ancora inquadrato il tutto in un´idea semplice, unificata e applicabile per tutti gli sport.
- la posizione del corpo sicuramente non c´entra
- la frequenza dei movimenti? se vale all´interno della bici, non vale confrontando bici-corsa perché se le faccio lente entrambe le due cadenze sono uguali ma la fc é mostruosamente diversa
- puó essere che nella bici comunque, rispetto alla corsa, si usa piú forza e quindi (ipotesi tutta da verificare) il corpo preferisca gittate unitarie maggiori con fc minori? ed é normale poi che il lattato é uguale nei 2 casi?
- ci saranno differenze nel consumo di ossigeno oppure no?
Da " The science of running" di MagnessImmagine

Inviato dal mio moto g55 5G utilizzando Tapatalk

" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26136
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Bici e corsa

Messaggio da lucaliffo »

ovvero ci si avvicina a quello che dicevo:
- maggior uso della forza ("muscle recruitment") nella bici (aggiunto da me)
- maggior consumo d´ossigeno (aggiunto da lui)
- che peró non riflette la bontá della resistenza cardio-respiratoria (evidenziabile dai bpm? aggiungo io)

c´é da dire che:
- usando alte quantitá di forza é normale usare miscele meno aerobiche di meccanismi energetici
- si sa che, almeno nella corsa, il max VO2 é in una zona di miscela giá parecchio anaerobica, con lattato alle stelle
- i test VO2 misurano il reale consumo di ossigeno o il consumo ENERGETICO (anche anaerobico) che poi EQUIVALE a tot ossigeno?

peró se fosse vera la mia ipotesi bici/corsa ("il corpo preferisca gittate unitarie maggiori con fc minori") parlerei semplicemente di tipi MOLTO diversi di resistenza cardio-respiratoria, entrambi buoni in quanto adatti al tipo differente di lavoro.
dal che discende che comparare bici e corsa, nonché accomunarne o trasbordarne i concetti, é una strunzata :)
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6469
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Bici e corsa

Messaggio da L'Appiedato »

Interessanti domande.
Quindi...
Aggiungo una considerazione personale:
A parità di battiti con la corsa quando pedalo non riesco andare (o non mi viene naturale andare) a bocca chiusa, ho più fame d'aria. Perché?
Speculazione:
In realtà quando pedalo, esempio, a 140 bpm ho un consumo di ossigeno maggiore di quando corro a 140 bpm perchè ho una gittata cardiaca maggiore.
Speculazione supercazzolata:
Se la gittata cardiaca è maggiore anche la velocità con cui il sangue scorre è maggiore, questa velocità potrebbe causare la cosiddetta ipossiemia indotta da esercizio ossia il sangue passa nei capillari polmonari ad una velocità che non consente di ossigenarsi adeguatamente. Tendo ad escludere questa possibilità, uno perché io non ho una grande v02 max, due perché forse, anche per chi ne è soggetto, questa condizione si verifica solo ad alte intensità
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26136
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Bici e corsa

Messaggio da lucaliffo »

beh ma riferendoci all´inizio della discussione (bpm inferiori nella bici a paritá di sforzo), a 140 in bici starai in una "zona" di intensitá maggiore che nella corsa.

ma poi dai, basta guardare le cosce di un ciclista e di un maratoneta per capire che qualcosa non c´azzecca.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6469
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Bici e corsa

Messaggio da L'Appiedato »

ImmagineImmagineImmagineImmagine

Immagine
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26136
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Bici e corsa

Messaggio da lucaliffo »

TRADITORE!!!! :)
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7862
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Bici e corsa

Messaggio da salvassa »

secondo me ci ha fatto solo la foto

Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk

PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
abcdef
Juniores
Juniores
Messaggi: 729
Iscritto il: lun 15 ago 2016, 18:07

Re: Bici e corsa

Messaggio da abcdef »

Ciao a tutti, qualcuno di voi fa molta bici? Io ho caricato abbastanza quest' anno ma a novembre devo fare una mezza e quindi devo iniziare a correre. Come gestite le uscite iniziali? Ho letto un po' la discussione però non ho trovato risposta a questo. Come valore di partenza posso dire di avere un FTP poco sopra 5w/kg. Il che mi ritrovo a correre abbastanza veloce a frequenza bassissima. Però non so come orientarmi
2000m 6.20'
5000m 18.40'
mezza 1.32h (allenamento)
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17891
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Bici e corsa

Messaggio da chippz »

Ciao, dipende se hai continuato a correre ogni tanto o partiresti "da zero". Nel secondo caso, prime settimane di corsa senza ritmo, aumentando gradualmente i km, poi qualche lavoro per vedere effettivamente a che punto sei..
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052