Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Prima, durante e dopo... parliamo di alimentazione
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16843
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Zedemel »

TheRunningPitt ha scritto:LaShawn Merritt alla recente conferenza stampa pre-Doha: "Voglio rimanere forte, essere pronto per i trials negli USA e migliorare sempre. Mi sto allenando duramente, sto tenendo la dieta più rigorosa che abbia mai fatto e continuo ad evolvere sempre di più".

Ma come, non andavano avanti a pollo fritto e McDonald's???
credo che da un livello amatoriale medio in su, l'alimentazione viene curata, poi ci sono vari livelli anche di attenzione ai dettagli.

Un professionista può mangiare anche pollo fritto e McDonald's, alcol etc, ma non credo vada oltre le due o tre volte al mese.
Mutante sovrumano
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da marekminutski »

Ieri ho letto questo: http://www.markallencoaching.com/what-i ... n-i-raced/

Mi sa che sposa a pieno la visione di Pitt...
TheRunningPitt
Allievi
Allievi
Messaggi: 187
Iscritto il: mar 22 mar 2016, 11:57

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da TheRunningPitt »

Zedemel ha scritto:
TheRunningPitt ha scritto:LaShawn Merritt alla recente conferenza stampa pre-Doha: "Voglio rimanere forte, essere pronto per i trials negli USA e migliorare sempre. Mi sto allenando duramente, sto tenendo la dieta più rigorosa che abbia mai fatto e continuo ad evolvere sempre di più".

Ma come, non andavano avanti a pollo fritto e McDonald's???
credo che da un livello amatoriale medio in su, l'alimentazione viene curata, poi ci sono vari livelli anche di attenzione ai dettagli.

Un professionista può mangiare anche pollo fritto e McDonald's, alcol etc, ma non credo vada oltre le due o tre volte al mese.
Ovvio, però siccome la stampa generalista passa in alcuni casi l'informazione del "mangiano a caso"... ;-)
Per il discorso delle "volte al mese", con me sfondi una porta aperta: con 7, 14 o 21 pasti a settimana (a seconda delle preferenze individuali), il problema non è mai in acuto, semmai è in cronico...
fedemen
Cadetti
Cadetti
Messaggi: 7
Iscritto il: mar 22 mar 2016, 14:34

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da fedemen »

Beh ma si sa che fa più audience una scorpacciata di fish and chips una tantum, magari fatta dopo una grande prestazione, piuttosto di una dieta ferrea che dura mesi...mica solo nello sport le bombe giornalistiche creano falsi convincimenti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fedemen
Cadetti
Cadetti
Messaggi: 7
Iscritto il: mar 22 mar 2016, 14:34

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da fedemen »

Molto bello l'articolo di Mark Allen...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26253
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lucaliffo »

fedemen ha scritto:Beh ma si sa che fa più audience una scorpacciata di fish and chips una tantum, magari fatta dopo una grande prestazione, piuttosto di una dieta ferrea che dura mesi...mica solo nello sport le bombe giornalistiche creano falsi convincimenti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
è esattamente il contrario, visto che le diete vanno di moda.
vedo in giro migliaia di siti che rompono le palle con le diete... non ne vedo nessuno che reclamizza il contrario.

quanto a merrit, significa che FINORA non era stato in fissa con le diete rigorose. e qualcosa l'ha ottenuta.
poi ognuno si sceglie i casi singoli che vorrebbero confermare la sua ideologia.
ci sono pure i culturisti vegani per dirne una...
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
TheRunningPitt
Allievi
Allievi
Messaggi: 187
Iscritto il: mar 22 mar 2016, 11:57

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da TheRunningPitt »

lucaliffo ha scritto:
fedemen ha scritto:Beh ma si sa che fa più audience una scorpacciata di fish and chips una tantum, magari fatta dopo una grande prestazione, piuttosto di una dieta ferrea che dura mesi...mica solo nello sport le bombe giornalistiche creano falsi convincimenti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
è esattamente il contrario, visto che le diete vanno di moda.
vedo in giro migliaia di siti che rompono le palle con le diete... non ne vedo nessuno che reclamizza il contrario.

quanto a merrit, significa che FINORA non era stato in fissa con le diete rigorose. e qualcosa l'ha ottenuta.
poi ognuno si sceglie i casi singoli che vorrebbero confermare la sua ideologia.
ci sono pure i culturisti vegani per dirne una...
Mah, se pensi a Bolt, Phelps ecc. mi vengono in mente solo le varie boutade...
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Ericradis »

Una dieta equilibrata è ovvio che sia l'ideale per un programma di allenamento. Non fosse altro che se io mi mangio pollo fritto alla Bolt è probabile che il giorno dopo abbia pirosi gastrica e debba saltare l'allenamento.

Ma poi c'è anche l'effetto placebo della dieta "ortoressica". Un atleta che cura ogni aspetto in modo maniacale, dell'allenamento, del recupero, della vita extrasportiva, avrà una ulteriore sicurezza dalla cura anche dell'alimentazione, anche se dal punto di vista quantitativo, l'incidenza di questo aspetto non è quantificabile.
Avatar utente
simone03031986
Seniores
Seniores
Messaggi: 2517
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da simone03031986 »

Da un paio di settimane, sotto consiglio del fisio, sto rivedendo un pò il mio modo di alimentarmi. Principalmente sto cercando di evitare cibi surgelati e anche quelli "pronti", pre-cucinati o comunque di rapida consumazione. Quello che ho notato è che nell'arco di una decina di giorni ho addirittura perso peso (pochi etti) quando, a sensazione, pensavo di aver mangiato di più e più vario (mi sono pesato solamente all'ultimo ed al primo giorno del periodo di riferimento).
La mia domanda è:
possibile che gli alimenti pronti, surgelati, pre cucinati o comunque di rapida consumazione (che poi coincidono con date di scadenza tipo nel 2038) abbiano un "potere ingrassante" superiore ad altri cibi? Non parlo per forza del contenuto di grassi, ma magari centrano qualcosa tutti quei conservanti e chimicità che ci mettono dentro (tipo il latte in polvere cinese nei cordon-bleu)...
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
Immagine
TheRunningPitt
Allievi
Allievi
Messaggi: 187
Iscritto il: mar 22 mar 2016, 11:57

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da TheRunningPitt »

Più che altro sono cibi "finti", dove la sazietà viene volutamente alterata... appetibilità al primo posto!