Ti dirò... e dico una cosa pesante, per un principiante se proprio deve, meglio tramite albanesi che tramite ste robe qualuirt ha scritto:luc
grazie per l'intelligenza atletica ma è immeritata
Nel caso specifico ci sono troppe storture per non essere evidenti anche a un novellino come me, come dici basta osservare e avere un minimo di mente aperta.
"
IL METODO HADD
Re: IL METODO HADD
Mutante sovrumano
Re: IL METODO HADD
E' peggio di una fede.luirt ha scritto:L'acido lattico è il diavolo, e se fai roba allegra quando NON DEVI distruggi tutto, hai perso solo tempo, andrai all'inferno per tutta la vita nel girone dei lussuriosi a 90°
C'è ne sono altre solo che mo non mi vengono.
Ieri a me una persona (a cui voglio benissimo, sia chiaro) continuava a dirmi di dovermi allenare con il cardio dopo aver fatto il test Conconi perché solo così potevo capire la percentuale INSUPERABILE: pena lo sviluppo dell'acido lattico, il fiatone, il cuore che esplode!
Ho provato a far capire che io preparavo 800/1500, quindi distanze in cui occorre lavorare anche con il lattato e mi rispose che non andava bene. Non dovevo mai arrivare ad avere il fiatone. Mai superare la percentuale corrispondente alla soglia anaerobica. E' dannoso.
Eppure il fiatone nel miglio ce l'ha avuto pure questa persona. Bha..
Voglio vedere fare un miglio a 3':10" facendo ritmi sopra i 4'... già faccio fatica a farlo facendo ritmi sotto i 3'.. Luc, non è magari questo il motivo per cui non ci riesco?
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: IL METODO HADD
Ma chi è questo genio?
. ma dannoso per cosa?
Gli devi rispondere che se non vuole avere il fiatone è meglio che cambi sport
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Gli devi rispondere che se non vuole avere il fiatone è meglio che cambi sport
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Re: IL METODO HADD
Riguardo a quel mio "adattamento cardiaco" con metodi simili, poi rientrato dopo un po' di mesi. Benché non abbia difficoltà ad accettare eventualmente di essere "un caso singolo isolato" mi viene difficile crederlo senza una spiegazione plausibile.
Ci ho pensato un po' su e probabilmente potrebbe dipendere dal tipo di allenamenti fatti. Provo a spiegarmi.
Se HADD (e RJo di conseguenza) ci infila in questi allenamenti un sacco di km anche 100 a settimana, questo abituarsi col tempo a questo stress (dei continui lunghissimi) rende forse più "stabile" nel tempo quell'adattamento: lo "fissa".
Anche Maffetone, col suo metodo basato sul calcolo del 180-età, per il fatto che fa correre a frequenze maggiori, quindi un più veloce, abitua in questo modo a una certa quantità di stress (dopo un po' l'80% circa che ne deriva diventa un passo abbastanza veloce).
Il metodo che seguivo io, più vicino al Maffetone come impostazione ma all'HADD come velocità, cioè più lento, mi ha fatto fare, in assenza di veri stress, degli adattamenti meccanici e cardiaci molto veloci, ma non li ha "fissati". Lo avrebbe probabilmente fatto se avessi seguito più a lungo quel metodo, che, a differenza degli altri due, inserisce dopo un po' di mesi qualche lavoro più veloce, dei fartlek oltresoglia aerobica, in questo modo, probabilmente, "fissando" quell'adattamento che invece nel mio caso è stato, benché rapido, altrettanto "effimero".
Boh... so che forse non frega niente a nessuno... ma mi viene da pensarla così...
Ci ho pensato un po' su e probabilmente potrebbe dipendere dal tipo di allenamenti fatti. Provo a spiegarmi.
Se HADD (e RJo di conseguenza) ci infila in questi allenamenti un sacco di km anche 100 a settimana, questo abituarsi col tempo a questo stress (dei continui lunghissimi) rende forse più "stabile" nel tempo quell'adattamento: lo "fissa".
Anche Maffetone, col suo metodo basato sul calcolo del 180-età, per il fatto che fa correre a frequenze maggiori, quindi un più veloce, abitua in questo modo a una certa quantità di stress (dopo un po' l'80% circa che ne deriva diventa un passo abbastanza veloce).
Il metodo che seguivo io, più vicino al Maffetone come impostazione ma all'HADD come velocità, cioè più lento, mi ha fatto fare, in assenza di veri stress, degli adattamenti meccanici e cardiaci molto veloci, ma non li ha "fissati". Lo avrebbe probabilmente fatto se avessi seguito più a lungo quel metodo, che, a differenza degli altri due, inserisce dopo un po' di mesi qualche lavoro più veloce, dei fartlek oltresoglia aerobica, in questo modo, probabilmente, "fissando" quell'adattamento che invece nel mio caso è stato, benché rapido, altrettanto "effimero".
Boh... so che forse non frega niente a nessuno... ma mi viene da pensarla così...
Re: IL METODO HADD
giopod,
devi essere tu a spiegare a noi come mai il 99.99% di atleti al mondo, che non seguono quei metodi e fanno cose a soglia e oltresoglia tutto l'anno, ottengono "adattamenti cardiaci" anche a ritmi medio-bassi e li fissano.
devi essere tu a spiegare a noi come mai il 99.99% di atleti al mondo, che non seguono quei metodi e fanno cose a soglia e oltresoglia tutto l'anno, ottengono "adattamenti cardiaci" anche a ritmi medio-bassi e li fissano.
Re: IL METODO HADD
Naaaa... è una cosa diversa Luc. Come sai io non difendo niente e nessuno... ma quelli sono diversi
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Re: IL METODO HADD
Non sto dicendo siano meglio, eh... anzi... ma diversi.
Se con qualsiasi metodo io riuscissi a migliorare di 1 minuto al km in 3 SOLI mesi e quel miglioramento fosse vero, a quest'ora correrei a 2'00" al km
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Se con qualsiasi metodo io riuscissi a migliorare di 1 minuto al km in 3 SOLI mesi e quel miglioramento fosse vero, a quest'ora correrei a 2'00" al km
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Re: IL METODO HADD
@Gio:
Senza offesa, ma siamo simili! Siamo forse gli unici due membri del forum che suscitano tantissimi punti interrogativi (ma questo come 'avolo pensa?)..
Sinceramente non ho capito nulla del tuo ragionamento (così come nessuno capisce quando ragiono io), però sembri me quando litigavo con Luc dicendogli che i miei lenti a 4':30"/km uscivano con naturalezza perché fin troppo abituato.. e lui mi ribatteva che con quei tempi sul lento avrei dovuto fare almeno 4' in meno sui 10 km (e in generale su tutto).
Eppure io ero abituato, la fatica mi sembrava ad un livello bassissimo e mi ostinavo a non credere a nient'altro..
Senza offesa, ma siamo simili! Siamo forse gli unici due membri del forum che suscitano tantissimi punti interrogativi (ma questo come 'avolo pensa?)..
Sinceramente non ho capito nulla del tuo ragionamento (così come nessuno capisce quando ragiono io), però sembri me quando litigavo con Luc dicendogli che i miei lenti a 4':30"/km uscivano con naturalezza perché fin troppo abituato.. e lui mi ribatteva che con quei tempi sul lento avrei dovuto fare almeno 4' in meno sui 10 km (e in generale su tutto).
Eppure io ero abituato, la fatica mi sembrava ad un livello bassissimo e mi ostinavo a non credere a nient'altro..
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: IL METODO HADD
Sai cos'è?? Che a me ragionare con quelli che mi danno ragione non mi stimola!
Poi il contraddittorio mi obbliga a ragionare sui miei pensieri sparsi, che così prendono forma
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Poi il contraddittorio mi obbliga a ragionare sui miei pensieri sparsi, che così prendono forma
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Re: IL METODO HADD
è noiosissimo parlare con chi ci dà ragione, concordo!!! 



