magari avevo effettivamente male interpretato l'articolo di Pizzolato e che veramente li stesse "monitorando" visto gli enormi successi di chi segue il metodo
IL METODO HADD
Re: IL METODO HADD
Nel caso specifico mi interessava di più capire se ancora so leggere in italiano 
magari avevo effettivamente male interpretato l'articolo di Pizzolato e che veramente li stesse "monitorando" visto gli enormi successi di chi segue il metodo
magari avevo effettivamente male interpretato l'articolo di Pizzolato e che veramente li stesse "monitorando" visto gli enormi successi di chi segue il metodo
Re: IL METODO HADD
voglio sperare che fossero autoironici, perchè altrimenti sarebbe preoccupanteluirt ha scritto:Nel caso specifico mi interessava di più capire se ancora so leggere in italiano
magari avevo effettivamente male interpretato l'articolo di Pizzolato e che veramente li stesse "monitorando" visto gli enormi successi di chi segue il metodo
Mutante sovrumano
Re: IL METODO HADD
Mi sono andato a rivedere i mie Hadd files:
In risposta ad un tizio che lamentava di dover andare a 9:30/mile (al 75% circa) rispondeva:
"No more 11- or 10-min miles. I wouldn't inflict those on my worst enemy"
In risposta ad un tizio che lamentava di dover andare a 9:30/mile (al 75% circa) rispondeva:
"No more 11- or 10-min miles. I wouldn't inflict those on my worst enemy"
Re: IL METODO HADD
sarebbe 6'15-6'50/kmMad Mat ha scritto:Mi sono andato a rivedere i mie Hadd files:
In risposta ad un tizio che lamentava di dover andare a 9:30/mile (al 75% circa) rispondeva:
"No more 11- or 10-min miles. I wouldn't inflict those on my worst enemy"
Re: IL METODO HADD
credo che a 6' di non averci mai corso neanche fuori allenamento, forse se uno è veramente sovrappeso o per una donna molto piccolina, altrimenti diventa come la frase di Hadd 
Mutante sovrumano
Re: RE: Re: IL METODO HADD
Quello che non capiscono è che ciò che dà fastidio è il mettersi in cattedra e bollare gli altri.lucaliffo ha scritto: ridicolo poi (ma tipico del naziforum) il discorso sulle critiche costruttive/distruttive, anche qui demagogia a gogò
NOI non ci infortuniamo (si sto c...) voi sì
NOI corriamo i lenti giusti voi no
NOI abbiamo i differenziali più bassi (sì come no)...
Etc
Avessero detto "a noi piace correre così" sarebbe una posizione inattaccabile.
A me ad esempio piace allenarmi sfondandomi di pesi. Anche le gambe. E miglioro pure nella corsa (come ogni novizio)...
Se però dicessi che per migliorare nella corsa bisogna fare assolutamente squat - stacco - squat con volumi e intensità da powerlifter, sentirei le sirene in lontananza...
Semplicemente mi diverto così
L'atteggiamento da testimoni di geova onestamente non lo capisco e in qualche aerobbbbbbbico particolarmente irritante mi fa anche incazzare
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: IL METODO HADD
comparazione 2 test di valyant a distanza di 6 settimane.
passo test1 - passo test2 - miglioramento:
FL1: 9'03 - 7'55 - 68
FL3: 7'53 - 7'21 - 32
FM1: 6'19 - 6'10 - 9
FM3: 5'57 - 5'46 - 11
FV1: 5'29 - 5'26 - 3
commento di valyant:
"sinceramente pensavo di migliorare alle frequenze alte così come sono migliorato (e non poco) in quelle basse".
siamo alle solite...
come spiega il fenomeno il grande capo?
"sei migliorato aerobicamente, a velocità maggiori migliori UN PO' meno perchè entra l'anaerobico"
1) ma nel medio e fino al f.veloce che minkia di anaerobico entra??????????????????????
per giustificare una differenza così mostruosa l'anaerobico dovrebbe entrare A MAGGIORANZA ASSOLUTA!!!
ma sappiamo che per avere l'anaerobico a maggioranza assoluta dobbiamo fare un 400 in gara...
2) è possibile che un miglioramento di tale portata in così poco tempo (a basse velocità) sia "aerobico"?
3) e se lo fosse, perchè fare costruzione per 6 mesi?
passo test1 - passo test2 - miglioramento:
FL1: 9'03 - 7'55 - 68
FL3: 7'53 - 7'21 - 32
FM1: 6'19 - 6'10 - 9
FM3: 5'57 - 5'46 - 11
FV1: 5'29 - 5'26 - 3
commento di valyant:
"sinceramente pensavo di migliorare alle frequenze alte così come sono migliorato (e non poco) in quelle basse".
siamo alle solite...
come spiega il fenomeno il grande capo?
"sei migliorato aerobicamente, a velocità maggiori migliori UN PO' meno perchè entra l'anaerobico"
1) ma nel medio e fino al f.veloce che minkia di anaerobico entra??????????????????????
per giustificare una differenza così mostruosa l'anaerobico dovrebbe entrare A MAGGIORANZA ASSOLUTA!!!
ma sappiamo che per avere l'anaerobico a maggioranza assoluta dobbiamo fare un 400 in gara...
2) è possibile che un miglioramento di tale portata in così poco tempo (a basse velocità) sia "aerobico"?
3) e se lo fosse, perchè fare costruzione per 6 mesi?
Re: IL METODO HADD
ah, il test1 fu fatto con 24°, il test2 con 20°...lucaliffo ha scritto:comparazione 2 test di valyant a distanza di 6 settimane.
passo test1 - passo test2 - miglioramento:
FL1: 9'03 - 7'55 - 68
FL3: 7'53 - 7'21 - 32
FM1: 6'19 - 6'10 - 9
FM3: 5'57 - 5'46 - 11
FV1: 5'29 - 5'26 - 3
commento di valyant:
"sinceramente pensavo di migliorare alle frequenze alte così come sono migliorato (e non poco) in quelle basse".
siamo alle solite...
come spiega il fenomeno il grande capo?
"sei migliorato aerobicamente, a velocità maggiori migliori UN PO' meno perchè entra l'anaerobico"![]()
1) ma nel medio e fino al f.veloce che minkia di anaerobico entra??????????????????????
per giustificare una differenza così mostruosa l'anaerobico dovrebbe entrare A MAGGIORANZA ASSOLUTA!!!
ma sappiamo che per avere l'anaerobico a maggioranza assoluta dobbiamo fare un 400 in gara...
2) è possibile che un miglioramento di tale portata in così poco tempo (a basse velocità) sia "aerobico"?
3) e se lo fosse, perchè fare costruzione per 6 mesi?
Re: IL METODO HADD
Valyant è un mio compagno di società, non lo conosco personalmente perché vive in provincia, è lì a causa mia
però esce da un infortunio e pensavo che un periodo senza VR+45 gli avrebbe fatto bene...abbiamo esagerato passando completamente dall'altra sponda
Ho provato più volte a dirlo di la, queste sono proprio evidenze come si fa a non coglierle? Mi hanno sempre sommerso di sterco
Sarà giustificato con il fatto che fa più caldo?
L'altro giorno parlando con Steva sempre di cose più o meno legate a queste gli parlavo di un amico che scarta per rispettare la % intorno ai 3' tra FL e FV, privatamente gli ho spiegato meglio, lui è più propenso a pensare che in casi del genere ci sia un errore di misurazione, in ogni caso nemmeno lui che è cardiocentrico fondamentalista ha detto che per rispettare una percentuale correrebbe a velocità che non sono corsa.
In ogni caso se guardate i test in tabella di la se ho fatto bene i conti (non mi sono applicato granché) ci sono 43 individui intabellati, 17 che in almeno un test scartano intorno ai 3'.
Quindi pure la tesi che sono pochi i casi del genere non regge più, oh parliamo quasi del 40% del campione...intorno ai 3' e se scendessi a uno scarto di 2'30'' a quanto arriviamo?
Capisco Rjo che deve difendere il metodo, ma chi segue come fa a non notarle queste cose?
però esce da un infortunio e pensavo che un periodo senza VR+45 gli avrebbe fatto bene...abbiamo esagerato passando completamente dall'altra sponda
Ho provato più volte a dirlo di la, queste sono proprio evidenze come si fa a non coglierle? Mi hanno sempre sommerso di sterco
Sarà giustificato con il fatto che fa più caldo?
L'altro giorno parlando con Steva sempre di cose più o meno legate a queste gli parlavo di un amico che scarta per rispettare la % intorno ai 3' tra FL e FV, privatamente gli ho spiegato meglio, lui è più propenso a pensare che in casi del genere ci sia un errore di misurazione, in ogni caso nemmeno lui che è cardiocentrico fondamentalista ha detto che per rispettare una percentuale correrebbe a velocità che non sono corsa.
In ogni caso se guardate i test in tabella di la se ho fatto bene i conti (non mi sono applicato granché) ci sono 43 individui intabellati, 17 che in almeno un test scartano intorno ai 3'.
Quindi pure la tesi che sono pochi i casi del genere non regge più, oh parliamo quasi del 40% del campione...intorno ai 3' e se scendessi a uno scarto di 2'30'' a quanto arriviamo?
Capisco Rjo che deve difendere il metodo, ma chi segue come fa a non notarle queste cose?


