HIIT

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
Peppe1986
Cadetti
Cadetti
Messaggi: 20
Iscritto il: dom 11 set 2016, 11:46

HIIT

Messaggio da Peppe1986 »

Dopo aver letto alcuni articoli sui miracolosi risultati che si ottengono con questo metodo mi è venuta voglia di provarlo. Voi avete qualche esperienza in merito?
E soprattutto come posso impostare una seduta hiit con la corsa? 10*100 REC 30"?
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26253
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: HIIT

Messaggio da lucaliffo »

peppe,
di metodi ce ne sono tanti e ognuno sbandiera "miracolosi risultati", ed effettivamente buoni risultati si sono ottenuti con tutti i metodi.
ci sono anche metodi opposti:
- lydiard: lunghe fasi di costruzione senza intervalli... ma poi fasi specifiche interval-ultras
- clarke: mai intervalli, sempre corse continue spesso molto intense

oggi si ritiene più efficiente fare un mix fra "fondetica" e "intervalletica".

per quanto riguarda l'intervalletica, interessante il "metodo igloy", che prevede molti intervalli ma alternando prove tirate e prove in buffer. negli ultimi 30 anni sto metodo è stato modificato inserendo anche corse lente continue, ma non usa mai corse continue intense (medio o veloce).
prima o poi ci farò un articolo sul blog.

ma le domande sono:
- tu vuoi usare intervalli in ogni seduta o ogni tanto?
- a te si addice più una filosofia intervalletica o fondetica?
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16843
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: HIIT

Messaggio da Zedemel »

Ripetute e fartlek si possono considerare hiit?
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26253
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: HIIT

Messaggio da lucaliffo »

"ripetute" è tutto ciò che si ripete tot volte, quindi HIIT rientra nella definizione.
ma "HI" (high intensity) a mio avviso dovrebbe escludere il fartlek, nel quale i recuperi correndo impediscono una vera alta intensità.
poi dipende da come vogliamo intendere "altà intensità"... anche recuperando da fermo, se i recuperi sono molto brevi non si raggiunge una vera alta intensità.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Peppe1986
Cadetti
Cadetti
Messaggi: 20
Iscritto il: dom 11 set 2016, 11:46

Re: HIIT

Messaggio da Peppe1986 »

Diciamo che stavo pensando alla preparazione invernale dove farei quasi solo lenti strada/trail e per non perdere l'attitudine alla velocità avevo pensato di aggiungere un hiit nel giorno del fitness, quindi 1/2 volte a settimana

Ma cosa vuol dire che i recuperi non devono essere troppo corti? Quindi per esempio il metodo tabata non andrebbe bene con la corsa? E che rapporto dovrebbe esserci tra ripetuta (breve) e recupero?
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: HIIT

Messaggio da chippz »

..quindi che intendi per hiit in quel giorno del fitness? Ripetute o qualità? Non mi pare che si possa classificare come "programma hiit per la corsa" se lo fai così poche volte a settimana. E' un buon programma, ma non ci darei nessun nome.

Dipende quanto corti. Ma qua va il buon senso. Ovvio che non puoi fare recuperi di 1 secondo se vuoi fare delle ripetute, qualsiasi esse siano.. Ed è ovvio che la velocità della prova dipende sia dal tipo che dai minuti di recupero. Ovvio che tanti minuti di recupero da fermo garantiscono una probabile maggiore velocità della prova rispetto ad un recupero stretto o correndo, ma nella corsa serve tutto purché sia coerente con i propri obiettivi e abbia una logica di programmazione.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26253
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: HIIT

Messaggio da lucaliffo »

Peppe1986 ha scritto:Diciamo che stavo pensando alla preparazione invernale dove farei quasi solo lenti strada/trail e per non perdere l'attitudine alla velocità avevo pensato di aggiungere un hiit nel giorno del fitness, quindi 1/2 volte a settimana

Ma cosa vuol dire che i recuperi non devono essere troppo corti? Quindi per esempio il metodo tabata non andrebbe bene con la corsa? E che rapporto dovrebbe esserci tra ripetuta (breve) e recupero?
ogni rapporto ripetuta/recupero può andare bene o male a seconda di che tipo di atleta sei, quali obiettivi raggiungere, quale fase della preparazione, ecc.

di quale tabata parli? 170%/50%?
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Peppe1986
Cadetti
Cadetti
Messaggi: 20
Iscritto il: dom 11 set 2016, 11:46

Re: HIIT

Messaggio da Peppe1986 »

Allora ragazzi il mio obbiettivo è iniziare a metà novembre che ho più tempo a disposizione a lavorare per i 10km in 35' anche se ancora non so se farò strada o trail il prossimo anno.
Dato che fino ad allora il tempo ce l'ho col contagocce volevo sperimentare questo metodo "no time" per arginare ulteriori perdite di velocità e magari recuperare un allenamento (per ora 2 lenti a settimana fatto da stanchissimo).
Per ora faccio 4*400 a 3'10" con recupero 1'16" da fermo prima della seduta di calistenico

Ho provato il tabata 8*20"/10" (3'22" di media) ma a meta sono scoppiato. Cioè 20 secondi tirati con 10 di riposo che praticamente non riesci a fermarti che già parti di nuovo è troppo per la mia attuale condizione

Morale della favola per questo obbiettivo come lo posso eseguire? Oppure va bene questo 4*400?
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: HIIT

Messaggio da chippz »

Secondo me lavorando solo con intervalli e recuperi così brevi non riuscirai a raggiungere il tuo obiettivo.
Stai preparando una distanza LUNGA, la velocità serve ma è la resistenza che ti farà ottenere l'obiettivo. Cioè, quei 4x400 a 3':10" sono buoni, ma a cosa ti servono se già non riesci a fare un 1000 a quel ritmo (esempio)? E comunque 3':10" è ben lontano da 3':30".
Insomma, i lenti e i lunghi la fanno da padrone.. mentre per i vari lavori devi lavorare su più fronti (velocità come fai e intervalli più lunghi e ritmi sostenuti a distanza continua...).
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
simone03031986
Seniores
Seniores
Messaggi: 2517
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16

Re: HIIT

Messaggio da simone03031986 »

Peppe1986 ha scritto: Ho provato il tabata 8*20"/10" (3'22" di media) ma a meta sono scoppiato. Cioè 20 secondi tirati con 10 di riposo che praticamente non riesci a fermarti che già parti di nuovo è troppo per la mia attuale condizione
Io utilizzavo un metodo simile nei mesi caldi in cui riducevo drasticamente il chilometraggio a vantaggio della qualità. Ammesso di avere una buona base alle spalle, è impressionante quando aiuti a mantenere brillantezza e reattività. Però lo cinsiglio solo per brevi periodi.
Io facevo 2x(10x30''veloci+15''recupero) con 6' a ritmo del lento tra una serie e l'altra
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
Immagine