Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Prima, durante e dopo... parliamo di alimentazione
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17953
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da chippz »

..ma il gelato non è una schifezza! :D
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
disti
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 5979
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da disti »

Almeno una volta a settimana si deve mangiare qualche schifezza :D. Poi che sarà mai un gelato ogni tanto per uno che mangia 1.5kg di pane/pasta al giorno, non si dovrebbe nemmeno porre il problema

Inviato dal mio LG-D855
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16839
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Zedemel »

marekminutski ha scritto:Ma vaffxxxlo :mrgreen:

Trovo maggiormente sensato il mio invito a LCHF che quello di un allenatore che dice di mangiare gelato. Dai, poi con che titolo?

Sinceramente mi dà meno fastidio :) il quantitativo di pasta e pane che si mangia quell'atleta che quelli che propongono gelati/torte/biscotti per "ricompensa". Non a caso il tizio diceva che di schifezze non ne mangia mai.


Sent from my iPhone using Tapatalk
Come effetti metterei pure il pane, è più "vicino" a torte/biscotti che alla pasta.
Mutante sovrumano
Avatar utente
simone03031986
Seniores
Seniores
Messaggi: 2517
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da simone03031986 »

Io gelato ne mangio abbastanza
...e della roba gassata cosa dite? Io bevo abbastanza birra e acqua frizzante...e basta
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
Immagine
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26241
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lucaliffo »

ne consumo poco... ma gelato e cocacola sono piacevolissimi post-allenamento, specie col caldo.
forse è la prima volta che concordo con massini in vita mia :joint:
opinione personale, non scientifica, senza inviti a nessuno e senza allegare link di pseudo-studi ideologggicamente corretti... e senza incazzarmi se qualcuno ha gusti differenti.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7896
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da salvassa »

Cocacola 55g di zucchero per la bottiglietta da 500ml... Cioè tutto lo zucchero semplice (frutta inclusa) che un uomo medio da 2000-2500kcal dovrebbe prendere al dì secondo l'OMS... brrrrrrr... piuttosto mi mangio 1kg di pancake con succo d'acero, se si sgarra che lo si faccia bene (go big or go home) :D

Ammetto però di aver bevuto sia coca cola che la zero (anche lì poi)...
Ogni volta però mi pento di non aver preso una birra invece ;-)
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26241
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lucaliffo »

salvassa ha scritto:Cocacola 55g di zucchero per la bottiglietta da 500ml... Cioè tutto lo zucchero semplice (frutta inclusa) che un uomo medio da 2000-2500kcal dovrebbe prendere al dì secondo l'OMS... brrrrrrr... piuttosto mi mangio 1kg di pancake con succo d'acero, se si sgarra che lo si faccia bene (go big or go home) :D

Ammetto però di aver bevuto sia coca cola che la zero (anche lì poi)...
Ogni volta però mi pento di non aver preso una birra invece ;-)
io ho ASSOLUTO bisogno di zuccheri se no divento na radiografia.
infatti da ieri ho ripreso il mio bibitone mattutino di 1 litro d'acqua e 3 cucchiaioni di zucchero.

guarda mi rendo conto sempre più che abbiamo metabolismi estremamente diversi uno dall'altro... ripeto: estremamente. non c'è nessuna regola, non c'è oms che tenga.
per dire... sto allenando uno che corre 6 volte a settimana, lavora 11 ore al giorno. non mangia quasi nulla fino alle 21, giusto un po' di cioccolata. poi cena con insalate, frutta, verdura e 5 biscotti, questo 5gg a settimana. e negli altri 2gg non si abbuffa, se magna na pizza e un po' di pollo. pane pasta carne uova 3 volte l'anno.
e riesce a sopravvivere (io morirei in 48 ore)... :shock:
il contrario di quello che postai ieri da 6000cal al giorno.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7896
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: RE: Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da salvassa »

lucaliffo ha scritto:non c'è oms che tenga.
per dire...
All'oms non frega una ceppa di fare andare le persone sotto i 30'. Cerca di aumentare la salute media delle persone e nel fare questo si basa su delle reviews (non sui singoli studi). Chiaro che anche queste sono criticabili e/o adattabili al singolo caso, ma attualmente quello è il culmine della piramide all'evidenza scientifica e prima di andare contro delle "strong recommendation" mi chiederei il motivo per cui lo si fa ;-)

Io lo faccio continuamente e derogo dalle linee guida (poi quali? Della usada? Dell'acsm?) non dico sia sbagliato farlo.

Certo se uno a prescindere ha bisogno del bibitone di acqua e saccarosio quando, fisiologicamente, la quantità necessaria di zuccheri semplici è 0 (zero), qualche perplessità me la farei venire (non so ad esempio mi farei fare una curva glicemica così per sicurezza)... Però ognuno campa come vuole, ci mancherebbe ;-)
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26241
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lucaliffo »

sì ma qua siamo gente che corre, non sedentari.
e per quanto mi riguarda non ho tendenza all'ingrasso, anzi...
i keniani di canova si fanno 2 etti di saccarosio al giorno, oltre al resto.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26241
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lucaliffo »

comunque il mio bibitone è figlio di quelli simili degli sprinters ammeregani... magari usano glucosio invece che saccarosio ma insomma io ancora non mi sono ammalato di paranoia ossessiva :joint:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/