verissimo. l'ho sperimentato quest'anno con la marcia. basta abituarsi a usare bene il tibiale, sbracciare energicamente, sveltire il passo e si marcia bello spedito... e senza gli impatti della corsasimone03031986 ha scritto:Anch'io stavo per consigliarti di alternare corsa con cammino veloce, non tanto per il plantare ma più per velocizzare il gesto della corsa. Infatti un 8'55''\km non è proprio corsa, è un ritmo che si può tenere anche camminando, anzi se ci metti lena vai anche più veloce.
Dato che usi il metodo della respirazione, potresti provare
Se posso chiedere(magari l'hai già scritto...) quanto sei alto e quanto pesi?
Oggi corro
Re: [DIARIO] Sognando la mezza sotto i 120'
Re: [DIARIO] Sognando la mezza sotto i 120'
Innanzitutto grazie per i consigli e il supporto.
Premetto che l'anno scorso ho fatto 8 mesi di corsa dopo tanti anni di sovrappeso e divano, fermo da aprile a ottobre riprendo con corsa e camminata.
Nonostante otto mesi non sono riuscito a tenere un ritmo decente, un 6:52 su 10 km partendo con 99 kg e allenandomi con il metodo cardiocentrico.
L'età fa la sua parte come il pregresso fatto di sedentarietà e il poco tempo che corro e anche i pochi km a settimana, ma comincio ad avere seri dubbi sul fatto che riuscirò a fare 10 km ad un ritmo decente figuriamoci una mezza.
Eppure problemi cardiaci non c'è ne sono, visite con eco da sforzo non hanno mai evidenziato problemi.
Premetto che l'anno scorso ho fatto 8 mesi di corsa dopo tanti anni di sovrappeso e divano, fermo da aprile a ottobre riprendo con corsa e camminata.
Nonostante otto mesi non sono riuscito a tenere un ritmo decente, un 6:52 su 10 km partendo con 99 kg e allenandomi con il metodo cardiocentrico.
L'età fa la sua parte come il pregresso fatto di sedentarietà e il poco tempo che corro e anche i pochi km a settimana, ma comincio ad avere seri dubbi sul fatto che riuscirò a fare 10 km ad un ritmo decente figuriamoci una mezza.
Eppure problemi cardiaci non c'è ne sono, visite con eco da sforzo non hanno mai evidenziato problemi.
Re: [DIARIO] Sognando la mezza sotto i 120'
io proverei a perdere piano piano altri kg.
poi ogni tanto farei sedute di durata via via maggiore alternando corsa/marcia.
poi curerei la forza (non in palestra) e farei tonnellate di stretching, chissà che non hai problemi meccanici...
poi ogni tanto farei sedute di durata via via maggiore alternando corsa/marcia.
poi curerei la forza (non in palestra) e farei tonnellate di stretching, chissà che non hai problemi meccanici...
Re: [DIARIO] Sognando la mezza sotto i 120'
Grazie Luc
Sono a dieta e altri kg sono destinati ad andare;
Maggiore durata come km e quindi tempo con passo più veloce, diciamo a 6-6:30 ??
Per forza intendi esercizi a corpo libero tipo plank, glutei ecc. ecc. o corsa in salita ??
Ultimo lo stretching, quello tutti i giorni (1h) altrimenti sarei bloccato.
Ho la scoliosi e lombosciatalgia l4-l5-s1 è una di simmetria del bacino (un bel incidente d'auto). A breve una visita dall osteopata.
Grazie ancora
Sono a dieta e altri kg sono destinati ad andare;
Maggiore durata come km e quindi tempo con passo più veloce, diciamo a 6-6:30 ??
Per forza intendi esercizi a corpo libero tipo plank, glutei ecc. ecc. o corsa in salita ??
Ultimo lo stretching, quello tutti i giorni (1h) altrimenti sarei bloccato.
Ho la scoliosi e lombosciatalgia l4-l5-s1 è una di simmetria del bacino (un bel incidente d'auto). A breve una visita dall osteopata.
Grazie ancora
Re: [DIARIO] Sognando la mezza sotto i 120'
passo non saprei, basta che lavori per più tempo a sedute alterne.
esercizi di tutti i tipi, anche parte superiore del corpo. ma sempre con ampio margine in termine di numero di ripetizioni o durata della posizione (se isometrico) per non appesantire le sedute di corsa.
esercizi di tutti i tipi, anche parte superiore del corpo. ma sempre con ampio margine in termine di numero di ripetizioni o durata della posizione (se isometrico) per non appesantire le sedute di corsa.
Re: [DIARIO] Sognando la mezza sotto i 120'
Grazie Luc.
Gli esercizi di forza li farei nei giorni di riposo dalla corsa ??
Gli esercizi di forza li farei nei giorni di riposo dalla corsa ??
Re: [DIARIO] Sognando la mezza sotto i 120'
quante volte a settimana corri?
Re: [DIARIO] Sognando la mezza sotto i 120'
Un giorno sì e uno no, quindi 3/4
-
Heavyrunner72
- Cadetti

- Messaggi: 6
- Iscritto il: mer 17 feb 2016, 3:39
Re: [DIARIO] Sognando la mezza sotto i 120'
Seguo interessato anch'io. Ero 140kg e ho avuto 2 ernie lombari come le tue,bixio. Non sono né un allenatore né tantomeno un osteopata,quindi più di raccontarti le mie esperienze/disavventure(?) non saprei. Ma se hai bisogno,chiedi. [WHITE SMILING FACE][WHITE SMILING FACE][WHITE SMILING FACE]
Re: [DIARIO] Sognando la mezza sotto i 120'
Ciao Raffaele.
L'approccio alla corsa con il metodo di Rjo mi piace ma per i miei deficit fisici non posso stare sulle gambe tutto il tempo che prevedono i lunghi e lunghissimi.
In questa fase cerco qualcosa che mi faccia correre variando i ritmi e soprattutto, anche se devo alternare corsa e camminata, non posso andare a FL1 a 8:30/9:00, la meccanica di corsa con questi andamenti lenti impatta troppo sulla schiena e ad ogni passo sento il botto.
Con un passo intorno a 6:50/7:00 trovo tutto più fluido sento meno l'impatto con il terreno, il contro è che i bpm arrivano a 150/160 ed è per questo che inserirò dei recuperi al passo con la speranza che i bpm scendano man mano che aumento i km.
Altra cosa, quando aumento i ritmi verso i 5/5:30 a km sento che mi manca proprio la forza nelle gambe e i glutei non lavorano per nulla, insomma mi sento flaccido.
Inserirò dei lavori di forza come suggerito da Luc.
Vi seguo anche di lá.

L'approccio alla corsa con il metodo di Rjo mi piace ma per i miei deficit fisici non posso stare sulle gambe tutto il tempo che prevedono i lunghi e lunghissimi.
In questa fase cerco qualcosa che mi faccia correre variando i ritmi e soprattutto, anche se devo alternare corsa e camminata, non posso andare a FL1 a 8:30/9:00, la meccanica di corsa con questi andamenti lenti impatta troppo sulla schiena e ad ogni passo sento il botto.
Con un passo intorno a 6:50/7:00 trovo tutto più fluido sento meno l'impatto con il terreno, il contro è che i bpm arrivano a 150/160 ed è per questo che inserirò dei recuperi al passo con la speranza che i bpm scendano man mano che aumento i km.
Altra cosa, quando aumento i ritmi verso i 5/5:30 a km sento che mi manca proprio la forza nelle gambe e i glutei non lavorano per nulla, insomma mi sento flaccido.
Inserirò dei lavori di forza come suggerito da Luc.
Vi seguo anche di lá.

