Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Prima, durante e dopo... parliamo di alimentazione
Paolo
Juniores
Juniores
Messaggi: 818
Iscritto il: ven 15 gen 2016, 9:29

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Paolo »

lucaliffo ha scritto:il mio non è un problema nè estetico nè ideologico.
è che se scendo fisso sotto i 63 comincio a stare male. nervoso, non dormo più, capogiri, quando trombo non me ne vengo.

comunque la "pizza di pane" della lady ieri sera m'ha riportato a 64.5 :gnam:

Immagine
Ho capito... Anch'io se dimagrisco troppo ho difficoltà nel raggiungere l'orgasmo, specialmente quando trombo, meno con la masturbazione... :)
http://paoloisola1.blogspot.it/
P.B. 800: 2'19" 1500: 4'34" 3000: 10'03" 5000: 17'39" 10000: 38'05" 21 km.: 1h32'00"
P.B. MASTER 800: 2'30" 1500: 4'57" 3000: 10'56" 5000: 19'18" 10000: 41'15"
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7896
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da salvassa »

Non e così strano... chi si è fatto mesi di ipocalorica nota anche calo del desiderio etc

Ma è normale, alla fine la natura è quella... in un periodo di carestia l'istinto ti dice che mettere al mondo altre bocche da sfamare non è una grandissima idea... quindi...
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Daniele
Allievi
Allievi
Messaggi: 207
Iscritto il: lun 11 gen 2016, 7:25

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Daniele »

L'altro giorno, ho visto That Sugar Film (http://www.imdb.com/title/tt3892434/), un documentario (stile intrattenimento, tipo supersize me o quelli di Moore).

Qualcuno di voi lo ha visto?
L'idea di base poteva anche essere sensata: mostrare che nei cibi industriali, inclusi quelli considerati sani (cereali, yougurt, barrette muesli, succhi bio, etc), ci sono tanti zuccheri aggiunti.

Purtroppo il film è allucinante: spaccia per verità le opinioni di pseudo-scienziati e la butta tutta sul complotto mondiale con toni da apocalisse imminente.

In pratica, l''autore del documentario passa da una dieta tipo-paleo ad una contenente cibi industriali considerati sani (quindi niente merendine/patatine/bibite/ecc). Lui sostiene di essere ingrassato di 9 kg in 2 mesi SENZA cambiare l'apporto calorico giornaliero. In più avrebbe sviluppato una steatosi (fegato grasso) in SOLI 18 giorni. Non parliamo poi del fatto che recitava il ruolo del bipolare per mostrare gli effetti sul cervello.
Mah...

@pitt
Ho una domanda per te. Nel film c'è anche Taubes (Good Calories, bad calories). Come mai lo consigli nella bibliografia del tuo blog? Mi sembra dica cose molto diverse dalla tua posizione sul discorso alimentazione. Nel film si capisce che lui ritenga che il bilancio calorico è secondario rispetto alla composizione dei macronutrienti e che il fruttosio sia il nemico numero uno dell'umanità. Ho frainteso io?
TheRunningPitt
Allievi
Allievi
Messaggi: 187
Iscritto il: mar 22 mar 2016, 11:57

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da TheRunningPitt »

Daniele ha scritto: ...
@pitt
Ho una domanda per te. Nel film c'è anche Taubes (Good Calories, bad calories). Come mai lo consigli nella bibliografia del tuo blog? Mi sembra dica cose molto diverse dalla tua posizione sul discorso alimentazione. Nel film si capisce che lui ritenga che il bilancio calorico è secondario rispetto alla composizione dei macronutrienti e che il fruttosio sia il nemico numero uno dell'umanità. Ho frainteso io?
Ho controllato ed effettivamente ho visto di aver dato 4* a un suo testo, mentre 3* agli altri due. 3* lo trovo corretto, una sorta di "sufficienza" abbondante. Tanti concetti non hanno riscontro scientifico, però il messaggio generale non è così sbagliato, semplicemente lui prende i dati che gli fanno comodo...
Per il fruttosio, ovviamente parla del fruttosio aggiunto ai vari prodotti, non quello che si trova naturalmente nella frutta: come tutte le cose, è la dose a fare il veleno!
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26241
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lucaliffo »

pitt,
volevo fare una proposta a massi... visto che ama monitorare tutto, perchè non monitorare e fare statistiche anche sui rapporti tra attività sessuale e prestazioni?
parlo seriamente.
mi pare una cosa importante della vita umana... io su di me vedo effetti. ma nessuno si azzarda a parlare di queste cose.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
TheRunningPitt
Allievi
Allievi
Messaggi: 187
Iscritto il: mar 22 mar 2016, 11:57

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da TheRunningPitt »

Ah ah ah ma migliorativi o peggiorativi? Poi ci sono troppo fattori: durata, posizione... not easy! :-D
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7896
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da salvassa »

Cmq 9kg in 2 mesi anche ammesso siano veri bisognerebbe vedere che sono... perché se sono 6 o 7 di acqua...
Bisogna vedere se la pesata è nelle stesse condizioni etc

Tipo io domenica mattina pesavo 87.5 lunedì 89, martedì 87.5...
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26241
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lucaliffo »

TheRunningPitt ha scritto:Ah ah ah ma migliorativi o peggiorativi? Poi ci sono troppo fattori: durata, posizione... not easy! :-D
certo che è difficile... ma abbiamo tempo no?
che ne so, studi sui rapporti tra fellatio e ripetute, 2 ore prima, 12 ore prima, 24 ore prima... studi comparativi tra fellatio/coito/anal.
studi sulla frequenza e durata dei rapporti sessuali e effetti sull'atletica.
monogamia/poligamia e atletica... pay/free e atletica.
missionario/pecorina/smorzacandela e attivazione di diversi gruppi muscolari e diversa intensità dell'orgasmo.
effetti ormonali e psicologici del sesso e loro rapporto con l'atletica.
effetti a breve/medio/lungo termine.
effetti su maschi/femmine/lgbt.
sesso nel recupero post allenamento/gara.
è un universo inesplorato.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Daniele
Allievi
Allievi
Messaggi: 207
Iscritto il: lun 11 gen 2016, 7:25

Re: RE: Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Daniele »

TheRunningPitt ha scritto:
Ho controllato ed effettivamente ho visto di aver dato 4* a un suo testo, mentre 3* agli altri due. 3* lo trovo corretto, una sorta di "sufficienza" abbondante. Tanti concetti non hanno riscontro scientifico, però il messaggio generale non è così sbagliato, semplicemente lui prende i dati che gli fanno comodo...
Per il fruttosio, ovviamente parla del fruttosio aggiunto ai vari prodotti, non quello che si trova naturalmente nella frutta: come tutte le cose, è la dose a fare il veleno!
Il libro non l'ho letto, probabilmente è meno estremo di questo documentario.

Io di condivisibile ho trovato solo il concetto di fondo: tutti dovremmo essere più consapevoli di cosa contiene quello che mangiamo e cercare di mangiare più possibile cibi freschi (nel senso di non Industriali).

Il discorso che le calorie non sono tutte uguali, mi convince in parte (ad esempio in termini di sazietà percepita). Però, la teoria che "una caloria di zucchero" fa ingrassare più di una "caloria di grassi" mi pare priva di evidenza scientifica.

Sul fruttosio non so bene la posizione di Taubes, ma nel documentario parlano pure di frutta. Ad esempio, i centrifugati sono il male perché sono considerati un prodotto salutista, invece togliendo la fibra ti danno una super dose di fruttosio (cito testualmente "la frutta contenuta in un centrifugato sarebbe un pasto equilibrato forse per un orso") :o
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7896
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da salvassa »

Lo trovi tu il gruppo controllo che per i mesi dello studio non tromba e nemmeno si fa le pippe :-P
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185