Daniele ha scritto: mar 21 mar 2017, 20:08Infatti, ho riportato i dati proprio perché non credo che la FC sia in grado sempre di raccontare tutta la storia.cicciometiccio ha scritto:Come detto in altri thread, pretendere di capire tutto dai bpm è controproducente.
Come hai visto, non si accompagnano necessariamente al calo/stanchezza.
Andrei sui tempi: la differenza con quelli "bravi" è la linearità (pochissimo scarto tra i vari km in termini di passo - ovviamente al netto di pendenze e altro).
IL METODO HADD
Re: RE: Re: IL METODO HADD
Re: RE: Re: IL METODO HADD
Sempre no ma tante volte si.Daniele ha scritto: mar 21 mar 2017, 20:08
Infatti, ho riportato i dati proprio perché non credo che la FC sia in grado sempre di raccontare tutta la storia.
Re: RE: Re: IL METODO HADD
20'37" non mi pare maleDaniele ha scritto: mar 21 mar 2017, 20:11No, semplicemente è che sono una pippaZedemel ha scritto:Daniele, notavo ora che hai scarti ampi tra 5, 10 e mezza
forse effettivamente in forma hai fatto solo il primo 5k.![]()
(Cmq nei 10k ammetto che non ho dato il 100%, mi è mancata la voglia di soffrire nel momento cruciale)
Mutante sovrumano
Re: RE: Re: IL METODO HADD
Da una indicazione, in correlazione con gli altri fattori di quel giorno, poi diciamolo dalla mezza in su il cedimento è energetico/muscolare, il rischio fuorigiri ci può essere in distanze più brevi
Mutante sovrumano
- spiritolibero
- Top Runner

- Messaggi: 4141
- Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28
Re: IL METODO HADD
Probabilmente senti molto la tensione della gara. Non si spiega altrimenti come arrivino i battiti sopra i 180 già dopo 3 km.Daniele ha scritto: mar 21 mar 2017, 12:06 Visto che qui si parla di cuoreticae l'argomento è caldo, vi sottopongo il mio monitoraggio cardiaco proprio alla Stramilano di Domenica.
Questi sono i dati dei miei passaggi, presi da me ai cartelli (in teoria dovevo prenderli ogni 3km, ma dato che mi sono perso il cartello del km 6, c'è un intervallo di 4km e quello finale è di 2 e spiccioli). Le percentuali sono calcolate sulla base di una FCMAX 200.
distanza (km), tempo, ritmo, FC
3, 14'23'', 4'47''/km, 182 (91%)
4, 18'27'', 4'36''/km, 186 (93%)
3, 13'42'', 4'34''/km, 187 (93.5%)
3, 14'23'', 4'47''/km, 187 (93.5%)
3, 14'18'', 4'46''/km, 188 (94%)
3, 14'43'', 4'54''/km, 189 (94.5%)
2.097,9'55'',4'43''/km, 191 (95.5%)
Media totale 4'44''/km, 187bpm (93.5%)
Che ne pensate? Sono da vivisezionare?
Prevengo subito l'obiezione che non sia corretta la mia FCMAX.
Se è vero che non l'ho mai misurata con chissà quali test e protocolli (che poi anche qui, io ho qualche dubbio) ho abbastanza dati raccolti in gare in pista per ritenere 200 una misura abbastanza affidabile (posso sbagliare di un paio di battiti ma non di più).
Ulteriore riprova, questo mese ho fatto queste due gare in pista:
9/3, 10k, 42'59'' (4'20'' /km), 183bpm (91.5%)
2/3, 5k, 20'37'' (4'07'' /km), 187bpm (93.5%)
PS. Aggiungo solo una nota sul clima. Sicuramente non era fresco (saremo arrivati forse a 21-22 gradi verso la fine), però non mi sembra che le condizioni fossero proibitive.
Io ho la tua stessa frequenza massima ma, per darti un riferimento, domenica scorsa ho corso 18km di lungo a 4'43" al km e la media battiti è stata di 168 BMP.
E il clima non era certo ideale. Orario 12,30-14,30 sole pieno e temperatura di circa 23°con 75% di umidità.
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
Re: IL METODO HADD
Il "sono una pippa" era riferito al fatto che ho scarti esagerati al crescere della distanza. Per darti un'idea aggiungo che il mio miglior 3000 è stato 11'17'' (3'46''/km) e sui 1500 ho fatto 5'09'' (3'26''/km). Decisamente non ci siamoZedemel ha scritto:20'37" non mi pare maleDaniele ha scritto: mar 21 mar 2017, 20:11No, semplicemente è che sono una pippaZedemel ha scritto:Daniele, notavo ora che hai scarti ampi tra 5, 10 e mezza
forse effettivamente in forma hai fatto solo il primo 5k.![]()
(Cmq nei 10k ammetto che non ho dato il 100%, mi è mancata la voglia di soffrire nel momento cruciale)
Re: IL METODO HADD
Dipende, potresti essere portato sul breve o cmqe avere un buon potenziale da sviluppare per le distanza.Daniele ha scritto: mar 21 mar 2017, 23:01 [quote="
Il "sono una pippa" era riferito al fatto che ho scarti esagerati al crescere della distanza. Per darti un'idea aggiungo che il mio miglior 3000 è stato 11'17'' (3'46''/km) e sui 1500 ho fatto 5'09'' (3'26''/km). Decisamente non ci siamo![]()
vorresti far cambio con me che avrò 20" di scarto tra 5k e mezza? Non ti conviene
Mutante sovrumano
Re: IL METODO HADD
FCMAX200 sembra corretta.Daniele ha scritto: mar 21 mar 2017, 12:06 Visto che qui si parla di cuoreticae l'argomento è caldo, vi sottopongo il mio monitoraggio cardiaco proprio alla Stramilano di Domenica.
Questi sono i dati dei miei passaggi, presi da me ai cartelli (in teoria dovevo prenderli ogni 3km, ma dato che mi sono perso il cartello del km 6, c'è un intervallo di 4km e quello finale è di 2 e spiccioli). Le percentuali sono calcolate sulla base di una FCMAX 200.
distanza (km), tempo, ritmo, FC
3, 14'23'', 4'47''/km, 182 (91%)
4, 18'27'', 4'36''/km, 186 (93%)
3, 13'42'', 4'34''/km, 187 (93.5%)
3, 14'23'', 4'47''/km, 187 (93.5%)
3, 14'18'', 4'46''/km, 188 (94%)
3, 14'43'', 4'54''/km, 189 (94.5%)
2.097,9'55'',4'43''/km, 191 (95.5%)
Media totale 4'44''/km, 187bpm (93.5%)
Che ne pensate? Sono da vivisezionare?
Prevengo subito l'obiezione che non sia corretta la mia FCMAX.
Se è vero che non l'ho mai misurata con chissà quali test e protocolli (che poi anche qui, io ho qualche dubbio) ho abbastanza dati raccolti in gare in pista per ritenere 200 una misura abbastanza affidabile (posso sbagliare di un paio di battiti ma non di più).
Ulteriore riprova, questo mese ho fatto queste due gare in pista:
9/3, 10k, 42'59'' (4'20'' /km), 183bpm (91.5%)
2/3, 5k, 20'37'' (4'07'' /km), 187bpm (93.5%)
PS. Aggiungo solo una nota sul clima. Sicuramente non era fresco (saremo arrivati forse a 21-22 gradi verso la fine), però non mi sembra che le condizioni fossero proibitive.
Battiti alti dall'inizio...li noto spesso anche io.
Guardando il "contagiri" sei andato al passo corretto
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24
"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24
"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
Re: IL METODO HADD
quante storie che si fanno, difficile migliorare PB fatti col freddo andando verso la stagione calda, a meno di avere in canna un grosso miglioramento e allora il tempo lo si fa lo stesso (che però non sarebbe il massimo che si può fare). Se uno può migliorare di 2-3"/km e basta, le condizioni meteo devono aiutare, bastano 4-5 gradi in più e un po' di sole per far saltare il progetto.maarco72 ha scritto: mar 21 mar 2017, 0:25 Ho provato a farlo notare...ma tirano fuori mille scuse...
Mutante sovrumano
Re: IL METODO HADD
Appunto. Davanti ad una gara toppata si analizzano le cose per capire se è un fattore esterno...un errore di programma ..Gionata storta...e stop..trovare scuse non serve a niente.detto ciò..siamo tapascioni..una gara andata male non è un.dramma


