io da quando vivo in bras (18 anni, ormai abituatissimo) ho ridotto i carbo e aumentato le proteine, questo seguendo la dieta locale e non per fisse mie. della serie che a pranzo non riesco a mangiare più di 70g secchi di riso, mentre 120g di pasta sì (pure 170 se monopiatto).
sto sul 50% di carbo (tranne una volta a settimana quando capita il piattone di pasta o la pizza). il risultato è che mi mantengo magro, definito, pochissimo grasso sottocutaneo.
PERO'... se la sera mi faccio un piattone di tonnarelli è sicuro che la mattina dopo in allenamento faccio il record. questo vuol dire che il 50% per me è troppo poco.
Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Io da qualche mese ho ridotto di molto i carboidrati dopo pranzo e ora sono molto definito al punto che mi si intravedono le vene sull'addome, non so le percentuali precise ma penso di essere sul 50% pure io, tranne il sabato o la domenica. Devo dire che l'allenamento non ne sta risentendo anzi sto andando abbastanza forte cioè non mi mancano le energie, cerco sempre di assumere carboidrati ad alto IG subito dopo l'allenamento sopratutto se è stato duro. Comunque a ridosso della maratona li aumenterò per essere sicuro di essere al 100%.
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Concordo, per una gara bisogna fare il pieno.
Per il resto non mi sto limitando molto, magari nel pane dolci vino, d'altronde se voglio migliorare... un po per effetto diretto ma anche indiretto (mi accorgo che se carico mi affatico e escono doloretti, e non ho voglia di farmi male).
Per il resto non mi sto limitando molto, magari nel pane dolci vino, d'altronde se voglio migliorare... un po per effetto diretto ma anche indiretto (mi accorgo che se carico mi affatico e escono doloretti, e non ho voglia di farmi male).
Mutante sovrumano
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
io in genere bevo solo acqua. birra solo alle feste (tantaZedemel ha scritto: ven 8 set 2017, 21:05 Concordo, per una gara bisogna fare il pieno.
Per il resto non mi sto limitando molto, magari nel pane dolci vino, d'altronde se voglio migliorare... un po per effetto diretto ma anche indiretto (mi accorgo che se carico mi affatico e escono doloretti, e non ho voglia di farmi male).
a meno che non me lo faccio regalare, tipo al mio compleanno (se devi spendere 60 reais per uno stronzissimo regalo allora spendili in vino!).
ogni tanto un'aranciata o spremute, ma la frutta preferisco mangiarla, per pigrizia di spremerla
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Cioè un vino da da 17 euro corrisponde a uno nostro da 2?
Sei bravo con l'alcol, io sul cibo penso di adattarmi abbastanza bene, sugli alcolici la vedo più dura... e non fan bene ai mitocondri

Sei bravo con l'alcol, io sul cibo penso di adattarmi abbastanza bene, sugli alcolici la vedo più dura... e non fan bene ai mitocondri
Mutante sovrumano
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
i vini più a buon mercato stanno sui 10 euri, qualità tipo un nostro montepulciano da 1.50. francamente non mi pare il caso.Zedemel ha scritto: sab 9 set 2017, 9:59 Cioè un vino da da 17 euro corrisponde a uno nostro da 2?![]()
![]()
![]()
Sei bravo con l'alcol, io sul cibo penso di adattarmi abbastanza bene, sugli alcolici la vedo più dura... e non fan bene ai mitocondri![]()
![]()
![]()
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Un articolo di Pizzo dove parla dell'alimentazione di Farah
http://www.orlandopizzolato.com/it/1371-Newsletter.html
http://www.orlandopizzolato.com/it/1371-Newsletter.html
PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
https://www.bbcgoodfood.com/howto/guide ... e-mo-farahloris ha scritto: lun 11 set 2017, 21:26 Un articolo di Pizzo dove parla dell'alimentazione di Farah
http://www.orlandopizzolato.com/it/1371-Newsletter.html
io avevo trovato questo.... che discorda un po' con il pizz, sembra pasta, riso, verdure e pollo quasi sempre, ma menziona anche bevande isotoniche e integratori proteici.
Niente di alieno, però ci sarebbe da vedere in tutto ciò le proporzioni, ad esempio sarei curioso di sapere quante proteine mangia per kg di peso corporeo. Insomma se ci sono dei segreti non li raccontano in giro.
Alieno sarebbe anche quel 3% di grasso che menziona il pizz, mi sembra un po' troppo basso, però non ci dice il link.
Mutante sovrumano
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
comunque non ci sono mai dati precisi su questa gente, chissà come mai, alcuni lo danno 1,75 x 58kg, altri 1,73 x 54kg
Mutante sovrumano
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Mi pare strano non mangi quinoa
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07



