E chinoamangia la quinoa?
Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
ho provato a dare un'occhiata a quello sui topi, veniva data la stessa quantità di calorie, però son sempre difficili questi studi, ancor più sugli umani perchè non possiamo sapere l'impatto anche psicologico (mangio in un determinato modo, mi sento più sveglio e attivo, quindi faccio più movimento, quindi sarò più magro, in forma e longevo).Ericradis ha scritto: ven 8 set 2017, 14:17Questo articolo mischia uno studio epidemiologico di una certa importanza, lo studio Pure presentato a Barcellona settimana scorsa, che dice che si può arrivare fino al 35% di grassi sia saturi che insaturi nella dieta con uno studio sui topi sul metabolismo dal quale non si può trarre molto sulle abitudini alimentari.Zedemel ha scritto: ven 8 set 2017, 10:48 https://it.businessinsider.com/dieta-un ... rboidrati/
più che altro sto provando ad aumentare un po' le proteine, anche con integratori, perchè secondo me ne mangio poche, considerata l'attività fisica.
Lo studio pure evidenzia che la sovraalimentazione degli occidentali è soprattutto di carboidrati.
https://www.escardio.org/The-ESC/Press- ... lines-pure#
Mutante sovrumano
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
comunque io domenica sono andato di churrasco, pochi carbo... ingrassato 1kg 
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Fatta visita medica.... 69 kg.. A fronte di un peso minimo di 62 4 anni fa e 65 pre vacanze..
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
1500-4:05 2:53 min/km
3000-8:16 2:45 min/km
5000 14:07 2:49 min/km
10000 29:41 2:58 min/km
Mezza 1:04:48 3:04 km
3000-8:16 2:45 min/km
5000 14:07 2:49 min/km
10000 29:41 2:58 min/km
Mezza 1:04:48 3:04 km
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Boia! Ma non eri dimagrito rispetto ad anni fa??
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
anch'io quando faccio delle grigliate non ho idea di quante calorie ingurgito tra cibo e alcollucaliffo ha scritto: mer 13 set 2017, 15:16 comunque io domenica sono andato di churrasco, pochi carbo... ingrassato 1kg![]()
poi una parte sarà anche ritenzione.
Mutante sovrumano
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
ho seri dubbi su quella bilancia, se invece è giusta potresti essere tranquillamente un professionista curano il pesospuffy ha scritto: mer 13 set 2017, 15:28 Fatta visita medica.... 69 kg.. A fronte di un peso minimo di 62 4 anni fa e 65 pre vacanze..
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Mutante sovrumano
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Ho provato anche a casa sempre, 69!:(
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
1500-4:05 2:53 min/km
3000-8:16 2:45 min/km
5000 14:07 2:49 min/km
10000 29:41 2:58 min/km
Mezza 1:04:48 3:04 km
3000-8:16 2:45 min/km
5000 14:07 2:49 min/km
10000 29:41 2:58 min/km
Mezza 1:04:48 3:04 km
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
beh allora sempre più mitico, è incredibile tu faccia quei tempi con quel peso, a prescindere da quanto può incidere il peso.
un elite o sub elite sta tranquillamente 10kg sotto il tuo peso attuale, potresti essere ai livelli top italiani.
un elite o sub elite sta tranquillamente 10kg sotto il tuo peso attuale, potresti essere ai livelli top italiani.
Mutante sovrumano
- bruttoalleccesso
- Juniores

- Messaggi: 509
- Iscritto il: mer 3 mag 2017, 12:05
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
@spuffy
Ma quanto sei alto?:-)
"La vicenda spuffy" può avere due chiavi di lettura principali.
a)il peso influisce realmente molto sulla prestazione>spuffy "sgrassandosi" migliorerebbe molto.
b) il peso non influisce molto sulla prestazione>spuffy anche dopo cura "sgrassante" non migliorerebbe molto in virtù del solo calo di peso.
Spuffy, sei la nostra cavia per capire quale delle due è vera;-)
A me sembra che la b sia quella che più si avvicina alla realtà.Dai dati pubblici, Bekele e Gebre hanno/avevano un peso che segue la formuletta
peso ideale=altezza in cm - 10, valida anche per uno sedentario.
Ma quanto sei alto?:-)
"La vicenda spuffy" può avere due chiavi di lettura principali.
a)il peso influisce realmente molto sulla prestazione>spuffy "sgrassandosi" migliorerebbe molto.
b) il peso non influisce molto sulla prestazione>spuffy anche dopo cura "sgrassante" non migliorerebbe molto in virtù del solo calo di peso.
Spuffy, sei la nostra cavia per capire quale delle due è vera;-)
A me sembra che la b sia quella che più si avvicina alla realtà.Dai dati pubblici, Bekele e Gebre hanno/avevano un peso che segue la formuletta
peso ideale=altezza in cm - 10, valida anche per uno sedentario.


