esatto!Zedemel ha scritto: gio 12 ott 2017, 9:34 Scusate, non conosco i soggetti delle statistiche, ma non mi pare che anche quei (pochi /tanti) che finiscono nei gruppi militari e son stipendiati, facciano poi ste grandi cose![]()
Oh, l'atletica italiana deve essere proprio sfortunata, quelli col potenziale non vengono pagati e si scojonano, quelli che vengono pagati non vanno poi così forte per cui meglio non sbattersi troppo e tenersi lo stipendioInsomma non se ne esce
![]()
Poi dopo vedi Cuneaz che fa 2h 15' lavorando in fonderia o la Bertone che a 45 anni fa 2h28' con famiglia e professione o Massi Milani che fa 2h29' a 45 anni ed è sempre sopra l'aeroplano![]()
![]()
![]()
SANDRO MARONGIU ci litigavo su atleticanet. allena un atleta nazionale, michele fontana, belle cose fino ai 22 anni, entra nell'aeronautica e poi... 4 anni fermo coi tendini sfasciati. quindi questo non aveva problemi finanziari...
http://www.zacup.it/index.php/la-gara/2 ... ti/fontana
DANIELE BARISON su il coach.net pubblicò baldanzoso la tesi di laurea sull'allenamento del suo cuzzolin (che appare nella mia statistica) quando a 15 anni vinse gli italiani cadetti (ne parlai): 4 sedute di ripeture su 5, 8 corse lente in un anno.
poi vabbè, quando appare la divinità saro naso partono gli osanna nell'alto dei cieli




