Corsaro

Una sezione dedicata al Blog del Corsaro da dove si può accedere a tutti i suoi articoli.
gianmarcocordella
Juniores
Juniores
Messaggi: 954
Iscritto il: lun 7 mar 2016, 21:32

Re: Corsaro

Messaggio da gianmarcocordella »

Aggiungo nel tennis se vinci un torneo di livello nazionale porti a casa una discreta somma
Se vinci il titolo junior nei 100 porti a casa 0€
Se fai il record italiano junior porti a casaa 0€
E la situazione per la pista è millemila volte peggio che per la corsa su strada... un ragazzo che corre in 30'00 ( anni luce dal record italiano e dal tesseramento per un gs militare) racimola un discreto gruzzolo tra le varie garette di paese (certo non grosse cifre ma quantomeno è un incentivo)
Un ragazzo che corre i 3000 siepi in 8'50 che in proporzione è molto meglio dei 30 nei 10km su strada non si abbusca na lira se non il rimborso spese per gli eventuali campionati italiani...
Questo spiega perchè in strada se ne perdono di meno e facciamo anche un pó meno schifo a livello assoluto rispetto alla pista
Tiriamo su un popolo di maratoneti e dimentichiamoci di chiunque corra salti e lanci in pista
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16842
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Corsaro

Messaggio da Zedemel »

gianmarcocordella ha scritto: lun 6 nov 2017, 23:20
Zedemel ha scritto: gio 12 ott 2017, 9:34 Scusate, non conosco i soggetti delle statistiche, ma non mi pare che anche quei (pochi /tanti) che finiscono nei gruppi militari e son stipendiati, facciano poi ste grandi cose :)
Oh, l'atletica italiana deve essere proprio sfortunata, quelli col potenziale non vengono pagati e si scojonano, quelli che vengono pagati non vanno poi così forte per cui meglio non sbattersi troppo e tenersi lo stipendio :D Insomma non se ne esce :D
Poi dopo vedi Cuneaz che fa 2h 15' lavorando in fonderia o la Bertone che a 45 anni fa 2h28' con famiglia e professione o Massi Milani che fa 2h29' a 45 anni ed è sempre sopra l'aeroplano :) 8-) ;)
Quando leggo ste cose mi girano le palle
Paragoniamo massi milani che è un'amatore =pure forte per carità) con ragazzi di 20 anni che non hanno stimoli per continuare a fare atletica
Cuneaz fa 2h15 tempo che fanno in 500 atleti l'anno... il professionismo e la retribuzione(anche minima per incentivare) a cui aspirano i giovani cuneaz la trova a tutte le gare su strada che vince ... un dallavalle che fa quasi 17m di triplo (50 al mondo) non guadagna na lira
Se non si tessera per fiamme oro fiamme gialle o qualsivoglia gs come fa a continuare l'attività ad alto livello? Vogliamo far diventare l'atletica uno sport elitario come il golf dove va avanti solo chi ha i soldini?(che poi a me pare una descrizione abbastanza vicina alla realtà attuale)
Ad un certo punto bisogna scegliere se continuare a, fare atletica seriamente oppure ebtrare nel mondo del lavoro seriamente
Tutto assieme non si può fare altrimenti faccio come l'amatore 1h di allenamento ogni 2 giorni e via senza pretesa alcuna
Gianmarco, Cuneaz fa l'operaio mica è ricco, sono solo esempi per dire che ad un certo punto o fai all-in o vai a casa. Ma in altri sport è la normalità, ci sono n-mila storie di famiglie che han fatto sacrifici per arrivare in alto nel tennis, nel calcio, nel ciclismo etc mica emergono solo i figli dei ricchi, anzi.
Il punto è pagare bene chi merita e risparmiare velocemente su chi cazzeggia oppure ahimè talento non ce l'ha.
Mutante sovrumano
gianmarcocordella
Juniores
Juniores
Messaggi: 954
Iscritto il: lun 7 mar 2016, 21:32

Re: Corsaro

Messaggio da gianmarcocordella »

Voi siete sempre dell.idea dello sfoltimento dei gruppi militari guardando a quelli che ci sono dentro e non migliorano
Ma non guardate mai ai giovani dal grosso potenziale che hanno nei gs militari l'unico ancora di salvezza per uno sport a livello giovanile assolutamente privo di retribuzioni ma anche di rimborsi nella maggioranza dei casi
Se a 20/22 anni io non ho possibilità di entrare nella ormai ristrettissima elite di atleti stipendiati spiegatemi perchè dovrei fare ancora atletica se non per passione
Ebbene di juniores da potenziale di livello europeo (ragazzi che continuando nella pratica potrebbero raggiungere livelli quantomeno da campionato europeo U20/U23) non sono motivati a farlo per i motivi sopracitati
Sono emblematici i casi di ragazzi campioni mondiali allievi passati poi ad altri sport come rugby e football perchè meglio retribuiti e anche molto più sotto i riflettori della poverissima atletica
Campioni mondiali che abbandonano! E gli altri 1000 che quel livello se lo sognano cosa dovrebbero fare allora
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7902
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Corsaro

Messaggio da salvassa »

Ma prendere spunto dalle nazioni pari a noi come dimensioni che non hanno gs e vincono molto più di noi?

Come al solito pensiamo di essere i migliori in tutto e copiare quello che funziona ci pare brutto...
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16842
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Corsaro

Messaggio da Zedemel »

gianmarcocordella ha scritto: mar 7 nov 2017, 0:05 Voi siete sempre dell.idea dello sfoltimento dei gruppi militari guardando a quelli che ci sono dentro e non migliorano
Ma non guardate mai ai giovani dal grosso potenziale che hanno nei gs militari l'unico ancora di salvezza per uno sport a livello giovanile assolutamente privo di retribuzioni ma anche di rimborsi nella maggioranza dei casi
Se a 20/22 anni io non ho possibilità di entrare nella ormai ristrettissima elite di atleti stipendiati spiegatemi perchè dovrei fare ancora atletica se non per passione
Ebbene di juniores da potenziale di livello europeo (ragazzi che continuando nella pratica potrebbero raggiungere livelli quantomeno da campionato europeo U20/U23) non sono motivati a farlo per i motivi sopracitati
Sono emblematici i casi di ragazzi campioni mondiali allievi passati poi ad altri sport come rugby e football perchè meglio retribuiti e anche molto più sotto i riflettori della poverissima atletica
Campioni mondiali che abbandonano! E gli altri 1000 che quel livello se lo sognano cosa dovrebbero fare allora
esistono dei numeri, che sono i risultati, che dicono se uno può sfondare o no, sarò cinico, ma è ovvio che se uno non è a livello, se ha passione farà il tapascione come noi, altrimenti se fa sport per arrotondare e basta, amen, è ovvio che si darà a qualche serie minore calcistica o altro.
Come dice Salvassa sarebbe buona cosa scopiazzare gli altri, tanto non abbiamo molto da perdere. Buttar via soldi per gente come kinder bueno o altri che non passano il primo turno di un mondiale e si ritengono pure soddisfatti.... mah...
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26247
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Corsaro

Messaggio da lucaliffo »

gianmarcocordella ha scritto: mar 7 nov 2017, 0:05 Voi siete sempre dell.idea dello sfoltimento dei gruppi militari guardando a quelli che ci sono dentro e non migliorano
Ma non guardate mai ai giovani dal grosso potenziale che hanno nei gs militari l'unico ancora di salvezza per uno sport a livello giovanile assolutamente privo di retribuzioni ma anche di rimborsi nella maggioranza dei casi
Se a 20/22 anni io non ho possibilità di entrare nella ormai ristrettissima elite di atleti stipendiati spiegatemi perchè dovrei fare ancora atletica se non per passione
Ebbene di juniores da potenziale di livello europeo (ragazzi che continuando nella pratica potrebbero raggiungere livelli quantomeno da campionato europeo U20/U23) non sono motivati a farlo per i motivi sopracitati
Sono emblematici i casi di ragazzi campioni mondiali allievi passati poi ad altri sport come rugby e football perchè meglio retribuiti e anche molto più sotto i riflettori della poverissima atletica
Campioni mondiali che abbandonano! E gli altri 1000 che quel livello se lo sognano cosa dovrebbero fare allora
PRIMA devi allenarti bene e fare risultati e POI arrivano i soldi.
voi invece state sempre ad aspettare la manna dal cielo!
e quando arriva manco alzate il culo alle 6 per fare la prima sessione di allenamento! guarda all'altis come lavorano: professionisti 8 ore al giorno!
nel 2014 i gsm foraggiavano 400 atleti solo nell'atletica (oggi di meno) mentre in UK lo stato finanzia appena 60 persone in tutto!!!
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6500
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Corsaro

Messaggio da L'Appiedato »

lucaliffo ha scritto: mar 7 nov 2017, 10:29
gianmarcocordella ha scritto: mar 7 nov 2017, 0:05 Voi siete sempre dell.idea dello sfoltimento dei gruppi militari guardando a quelli che ci sono dentro e non migliorano
Ma non guardate mai ai giovani dal grosso potenziale che hanno nei gs militari l'unico ancora di salvezza per uno sport a livello giovanile assolutamente privo di retribuzioni ma anche di rimborsi nella maggioranza dei casi
Se a 20/22 anni io non ho possibilità di entrare nella ormai ristrettissima elite di atleti stipendiati spiegatemi perchè dovrei fare ancora atletica se non per passione
Ebbene di juniores da potenziale di livello europeo (ragazzi che continuando nella pratica potrebbero raggiungere livelli quantomeno da campionato europeo U20/U23) non sono motivati a farlo per i motivi sopracitati
Sono emblematici i casi di ragazzi campioni mondiali allievi passati poi ad altri sport come rugby e football perchè meglio retribuiti e anche molto più sotto i riflettori della poverissima atletica
Campioni mondiali che abbandonano! E gli altri 1000 che quel livello se lo sognano cosa dovrebbero fare allora
PRIMA devi allenarti bene e fare risultati e POI arrivano i soldi.
voi invece state sempre ad aspettare la manna dal cielo!
e quando arriva manco alzate il culo alle 6 per fare la prima sessione di allenamento! guarda all'altis come lavorano: professionisti 8 ore al giorno!
nel 2014 i gsm foraggiavano 400 atleti solo nell'atletica (oggi di meno) mentre in UK lo stato finanzia appena 60 persone in tutto!!!
@gianmarcocordella spiegami: a 20/22 anni se non vieni retribuito ti vengono a mancare gli stimoli? a 20 anni?
Ormai praticamente in nessun contesto a 20 anni si è indipendenti.
C'è gente che dopo aver studiato per anni ne impiega altrettanti prima di vedere uno stipendio degno di questo nome
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26247
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Corsaro

Messaggio da lucaliffo »

boh, io vedo in UK gente che ha un regolare lavoro da impiegato fuori dall'atletica e non si lamenta, si allena bene, corre i 400 in 51 e va a medaglia in europei e olimpiadi. e ce ne sono svariati così.

http://www.athleticsweekly.com/performa ... mond-58876
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
spiritolibero
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 4141
Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28

Re: Corsaro

Messaggio da spiritolibero »

I found it difficult finding an employer willing to employ an athlete who may have to be away for weeks at a time for competitions and training camps. I currently work as the sports department administrator at Prior Park College in Bath and they have been so supportive. The school is about 5-10 minutes from the university, so it makes it convenient for day-to-day training, but they are also very supportive if I need to miss days for other reasons.

Traduzione: Ho trovato difficoltà nel trovare un datore di lavoro disposto ad assumere un'atleta che potrebbe dover stare lontano per settimane per competizioni e campi di addestramento. Attualmente lavoro come amministratore al dipartimento sportivo presso il Prior Park College di Bath e loro sono diventati così di supporto. La scuola è di circa 5-10 minuti dall'università, quindi ciò lo rende conveniente per la formazione quotidiana, ma sono anche molto d'aiuto se ho necessità di perdere giorni per altri motivi.


Proponi In Italia una cosa del genere e il 99% delle aziende ti mandano a cagare.
E pure lei dice che ha trovato difficoltà, insomma ha avuto fortuna.
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26247
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Corsaro

Messaggio da lucaliffo »

intanto lo fanno e producono risultati. lessi pure di una medica. e altri.
da noi centinaia di ffoo ffgg ffaa ffff che minkia fanno tutto il giorno?
non sto dicendo di eliminare i foraggiamenti di stato, sto dicendo che i foraggiati devono fare i professionisti 8 ore al giorno:
- 2h allenamento mattutino
- 2h allenamento serale
- 2h riunioni collegiali con analisi dati e video degli allenamenti
- 2h terapie
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/