Ma perché altrove ? Solo perché non c'è la forza di perseguirle?
E comunque ci si scambia idee di economia e quindi politiche ben sapendo che oggi l'economia è troppo complessa per capirne qualcosa
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Economia e Finanza
Re: Economia e Finanza
Il Giappone fa quello che gli pare meglio e tutto sommato direi che là non si sta male (poi lo stile di vita che hanno è un altra cosa, ma sicuramente non sono poveri).
Gli altri in effetti mi sembrano i soliti mantra. A parte le regioni a statuto speciale che ormai sono anacronistiche, la lotta all'evasione fiscale la fanno sugli scontrini dei bar e si va poco lontano, infatti recuperano che qualche miliardo l'anno, la riforma costituzionale è un pretesto inventato da renzi & co., il lodo alfano fu votato in pochi giorni, per cui se vogliono le leggi si fanno anche alla svelta.... torniamo sempre lì, tutte problematiche che c'erano anche quando diventammo quinta potenza mondiale.
Gli altri in effetti mi sembrano i soliti mantra. A parte le regioni a statuto speciale che ormai sono anacronistiche, la lotta all'evasione fiscale la fanno sugli scontrini dei bar e si va poco lontano, infatti recuperano che qualche miliardo l'anno, la riforma costituzionale è un pretesto inventato da renzi & co., il lodo alfano fu votato in pochi giorni, per cui se vogliono le leggi si fanno anche alla svelta.... torniamo sempre lì, tutte problematiche che c'erano anche quando diventammo quinta potenza mondiale.
Mutante sovrumano
Re: Economia e Finanza
A parte che ormai non so quanto potrebbe servire uscire ora dall'euro dopo vent'anni, i danni che doveva fare , le aziende che ha raso al suolo, li ha già fatti per cui, ormai si cerca di galleggiare.
Mutante sovrumano
Re: Economia e Finanza
non concordo.mb70 ha scritto: mer 3 gen 2018, 16:49 Si con l'€ abbiamo perso la svalutazione competitiva. Ma poi non è che abbiamo tentato di recuperare produttività...
In più dal 2001 con la riforma del titolo V Cost. abbiamo visto un ulteriore incremento della spesa (il primo fu nel 1970 quando diventarono effettive le Regioni)
Il sistema istituzionale è imbrigliato (la bocciatura recente della riforma costituzionale è un'altra occasione persa)
Non siamo né dobbiamo essere la Germania però qualcosina avremmo potuto fare in 20 anni.
La scelta Euro era obbligata a mio parere
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
"svalutazione competitiva" è un termine falso e denigratorio. l'aggancio della lira allo sme (= pre-euro) era l'artificio assurdo, quando l'italia usciva era la giusta valutazione.
ogni paese deve avere una moneta che fluttua liberamente sul mercato, è un giustissimo e formidabile e AUTOMATICO sistema di riequilibrio.
Re: Economia e Finanza
si esce, si fa un eurosud o roba equivalente che vale 35% meno dell'euronord, le nostre merci e assets costeranno là fuoti 35% meno... vedrai che le imprese ritornano.Zedemel ha scritto: mer 3 gen 2018, 20:31 A parte che ormai non so quanto potrebbe servire uscire ora dall'euro dopo vent'anni, i danni che doveva fare , le aziende che ha raso al suolo, li ha già fatti per cui, ormai si cerca di galleggiare.
Re: RE: Re: Economia e Finanza
Non vedo dal basso della mia competenza altre stradelucaliffo ha scritto:si esce, si fa un eurosud o roba equivalente che vale 35% meno dell'euronord, le nostre merci e assets costeranno là fuoti 35% meno... vedrai che le imprese ritornano.Zedemel ha scritto: mer 3 gen 2018, 20:31 A parte che ormai non so quanto potrebbe servire uscire ora dall'euro dopo vent'anni, i danni che doveva fare , le aziende che ha raso al suolo, li ha già fatti per cui, ormai si cerca di galleggiare.
Re: RE: Re: Economia e Finanza
Oppure per una volta trovate le palle per applicarleEricradis ha scritto:Aumentare la produttività, eliminare evasione fiscale, riforme, ridurre gli sprechi sono i mantra che ripetono tutti ma che non applica nessuno. Le soluzioni vanno cercate altrove.
Re: RE: Re: RE: Re: Economia e Finanza
E ce la farebbero fare?GioPod ha scritto:Non vedo dal basso della mia competenza altre stradelucaliffo ha scritto:si esce, si fa un eurosud o roba equivalente che vale 35% meno dell'euronord, le nostre merci e assets costeranno là fuoti 35% meno... vedrai che le imprese ritornano.Zedemel ha scritto: mer 3 gen 2018, 20:31 A parte che ormai non so quanto potrebbe servire uscire ora dall'euro dopo vent'anni, i danni che doveva fare , le aziende che ha raso al suolo, li ha già fatti per cui, ormai si cerca di galleggiare.
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Re: RE: Re: RE: Re: Economia e Finanza
Le palle devono averle la maggioranza degli italiani...GioPod ha scritto:Oppure per una volta trovate le palle per applicarleEricradis ha scritto:Aumentare la produttività, eliminare evasione fiscale, riforme, ridurre gli sprechi sono i mantra che ripetono tutti ma che non applica nessuno. Le soluzioni vanno cercate altrove.
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Re: Economia e Finanza
Giusto per parlare ho messo un link nella chatroom (scusate un collegamento nello spazio messaggi) ad un articolo in cui si fanno ragionamenti mettendo in contemporanea corrispondenza una molteplicità di fondamentali economici.
Ciao
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Ciao
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

