Economia e Finanza

Parliamo d'altro
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26266
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Economia e Finanza

Messaggio da lucaliffo »

allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16843
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Economia e Finanza

Messaggio da Zedemel »

Quindi noi abbiamo usato una moneta rivalutata del 25%.
È un miracolo che siamo ancora in piedi.
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26266
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Economia e Finanza

Messaggio da lucaliffo »

siamo ancora in piedi perchè la BCE col QE ha comprato debito inondando di soldi le banche e svalutando l'euro.
il guaio è che così ha aiutato anche e soprattutto la germania. infatti il surplus commerciale tedesco ogni mese batte record storici ed è il doppio di quello cinese.
ora però l'euro si sta rivalutando...
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16843
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Economia e Finanza

Messaggio da Zedemel »

Mutante sovrumano
Avatar utente
spiritolibero
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 4141
Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28

Re: Economia e Finanza

Messaggio da spiritolibero »

Questi sono pericolosi se mai dovessero tornare al governo. Vi chiedo, ma l'austerità non era passata di moda?

https://twitter.com/emmabonino/status/9 ... 0369942528
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26266
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Economia e Finanza

Messaggio da lucaliffo »

spiritolibero ha scritto: gio 1 feb 2018, 11:41 Questi sono pericolosi se mai dovessero tornare al governo. Vi chiedo, ma l'austerità non era passata di moda?

https://twitter.com/emmabonino/status/9 ... 0369942528
pd, radicali, liberi e belli, vendolini... tutti stessa razza.
e non dimentichiamoci di quel traditore di tsipras.
i radicali comunque sono liberisti (e filoamericani) da sempre. come spiegava dezzani nell'articolo che postai, sono stati usati come ariete per spezzare la sinistra in italia. e a partire dagli anni 50.
ma non è una scoperta nuova, io lo sentivo dire dai compagni dell'estrema sx già nel 77 quando avevo 13 anni.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
spiritolibero
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 4141
Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28

Re: Economia e Finanza

Messaggio da spiritolibero »

@Zedemel e @lucaliffo
Però quando mettete link ad articoli di economia dovete spiegare pure per noi che siamo comuni mortali, un po' come faccio io per le cose di diritto. ;)
Cosa vuol dire "surplus commerciale" tedesco e che effetti ha sul resto del sistema? Ho provato a capirci qualcosa ma ancora non mi è del tutto chiaro il motivo per cui è così deleterio. È sicuro che va contro i Trattati UE.

Ieri il ministro Calenda, che si vede che non è un politico, nella foga del dibattito televisivo, si è fatto sfuggire che le esportazioni della Germania stanno sopra il 50% rispetto al prodotto interno, l'Italia sta invece poco sotto il 30%. Formigli, che è un giornalista mediocre al pari degli altri, non ha insistito sul punto, ma io ho intravisto un filo di rossore in Calenda, tipo il mordersi la lingua quando si dice una cosa che si sarebbe dovuto dire.
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16843
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Economia e Finanza

Messaggio da Zedemel »

spiritolibero ha scritto: ven 2 feb 2018, 12:40 @Zedemel e @lucaliffo
Però quando mettete link ad articoli di economia dovete spiegare pure per noi che siamo comuni mortali, un po' come faccio io per le cose di diritto. ;)
Cosa vuol dire "surplus commerciale" tedesco e che effetti ha sul resto del sistema? Ho provato a capirci qualcosa ma ancora non mi è del tutto chiaro il motivo per cui è così deleterio. È sicuro che va contro i Trattati UE.

Ieri il ministro Calenda, che si vede che non è un politico, nella foga del dibattito televisivo, si è fatto sfuggire che le esportazioni della Germania stanno sopra il 50% rispetto al prodotto interno, l'Italia sta invece poco sotto il 30%. Formigli, che è un giornalista mediocre al pari degli altri, non ha insistito sul punto, ma io ho intravisto un filo di rossore in Calenda, tipo il mordersi la lingua quando si dice una cosa che si sarebbe dovuto dire.
praticamente come ci sono regole sul deficit, ci sono anche regole sul surplus. La Germania, esporta molto ma molto di più di quanto importa, questo in soldoni significa drenare risorse a chi ti sta vicino, avevano messo sta regola per evitare enormi squilibri (se non sbaglio la germania dovrebbe investire questi soldi o qualcosa del genere ma non lo fa) invece continuano imperterriti.
La differenza tra esportazione e importazioni è una voce del PIL Y=C+I+G+NX
la Germania ha NX (bilancia commerciale) altissime, il PIL risulta più basso di queste NX, quindi per la formula vuol dire che deprimono consumi interni (consumi C e spesa pubblica G) e investimenti I. Cioè invece di usare i panzer come un tempo, ora usano l'economia.
Anche noi abbiamo buone NX a dire il vero, ma non a questi livelli esagerati.
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26266
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Economia e Finanza

Messaggio da lucaliffo »

spiritolibero ha scritto: ven 2 feb 2018, 12:40 @Zedemel e @lucaliffo
Però quando mettete link ad articoli di economia dovete spiegare pure per noi che siamo comuni mortali, un po' come faccio io per le cose di diritto. ;)
Cosa vuol dire "surplus commerciale" tedesco e che effetti ha sul resto del sistema? Ho provato a capirci qualcosa ma ancora non mi è del tutto chiaro il motivo per cui è così deleterio. È sicuro che va contro i Trattati UE.

Ieri il ministro Calenda, che si vede che non è un politico, nella foga del dibattito televisivo, si è fatto sfuggire che le esportazioni della Germania stanno sopra il 50% rispetto al prodotto interno, l'Italia sta invece poco sotto il 30%. Formigli, che è un giornalista mediocre al pari degli altri, non ha insistito sul punto, ma io ho intravisto un filo di rossore in Calenda, tipo il mordersi la lingua quando si dice una cosa che si sarebbe dovuto dire.
è deleterio perchè è LAVORO e SOLDI che gli entrano i quali, se avessero una loro moneta (e noi la nostra) entrerebbero a noi.
perchè una moneta si rivaluta se c'è un surplus commerciale e quindi le loro merci risulterebbero più care, perderebbero appeal, venderebbero meno e il surplus si abbasserebbe.
ma con l'euro questo non avviene.
il valore dell'euro è una media ponderata della foza delle singole ex monete. siccome la loro era la più forte, l'euro per loro è stato una svalutazione (si calcola del 25%) rispetto al marco ed è questo che ha turbinato il loro surplus commerciale.

io non credo nemmeno che loro deprimano la domanda interna. questo è vero in rapporto alla componente "surplus commerciale" del pil, ma non è vero rispetto alla domanda interna pre-euro. cioè alla fine sto mega surplus fa stare meglio tutti i tedeschi.

non è vero manco che non investono, questi gli investimenti trimestrali in mld di euro ultimi 10 anni, +11%:
https://d3fy651gv2fhd3.cloudfront.net/c ... 2=20181231

questi i salari medi, +25%:
https://d3fy651gv2fhd3.cloudfront.net/c ... 2=20181231


questi i consumi, +11%:
https://d3fy651gv2fhd3.cloudfront.net/c ... 2=20181231

confrontiamo con l'italia ultimi 10 anni?
investimenti -25%
https://d3fy651gv2fhd3.cloudfront.net/c ... 2=20181231

consumi -5%
https://d3fy651gv2fhd3.cloudfront.net/c ... 2=20181231


quindi si sparano solo falsità!!!
chi dice che i tedeschi hanno ridotto la domanda interna lo fa solo per PROPORRE LA STESSA COSA IN ITALIA!!! anzi, per perseverare, visto che è già stata fatta.
esportano alla grande, le loro imprese vanno a tutto vapore, disoccupazione al 3.6% e anzi assorbono manodopera dall'estero, guadagnano, il paese dei balocchi SOLO grazie a una moneta svalutata del 25%.

e chi dice che loro esportano perchè sono ipertecnologici spara un'altra cazzata, perchè le principali voci del loro export sono ESATTAMENTE le nostre: automobili, farmaceutici e meccanica.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16843
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Economia e Finanza

Messaggio da Zedemel »

lucaliffo ha scritto: ven 2 feb 2018, 14:18

io non credo nemmeno che loro deprimano la domanda interna. questo è vero in rapporto alla componente "surplus commerciale" del pil, ma non è vero rispetto alla domanda interna pre-euro. cioè alla fine sto mega surplus fa stare meglio tutti i tedeschi.

non è vero manco che non investono, questi gli investimenti trimestrali in mld di euro ultimi 10 anni, +11%:
allora qualche numero deve essere falso, perché sei fa +80 di NX e +40 di PIL totale, in teoria ci dovrebbe essere qualche -40 in giro.
Oh, magari dichiarano un pil più basso del reale per tenere un low profile.
Mutante sovrumano