Non leggo da qualche giorno e scopro con piacere che siamo tutti palestrati! Mi sono iscritta nella palestra di Piacenza dove so che il responsabile tecnico è Janet Marchi; ex body builder conosciuta anche negli states perché è stata una professionista per qualche anno. La conosco da una vita, ci allenavamo nella stessa palestra nei fantastici anni ottanta. All’epoca avevo un fidanzato fissato con l’esecuzione perfetta e qualcosa mi ricordo ancora. Parto con una scheda per principianti di total body e tra un mese passo ad un allenamento più specifico, penso mi regalerò anche qualche seduta di personal. L’ambiente fitness è sempre uguale e io come mia abitudine mi alleno con le cuffiette e controllo i secondi esatti di recupero tra una serie e l’altra. Come sempre passo per quella che se la tira ma queste persone che passano ore in palestra appoggiate agli attrezzi a fare chiacchiere e poi si lamentano che non hanno risultati proprio non le capisco....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oggi corro
Re: Oggi corro
Tutto passa ma non sempre è puntuale
PB: Maratona di Roma 3:44:47
Placentia Half Marathon 1:35:47
10k Città di Bergamo 45:22
PB: Maratona di Roma 3:44:47
Placentia Half Marathon 1:35:47
10k Città di Bergamo 45:22
-
- Allievi
- Messaggi: 113
- Iscritto il: gio 4 gen 2018, 21:06
Re: Oggi corro
Comunque riguardante le alzate olimpiche molto spesso si scorda l'utilità che possono avere le derivate d'esse. Se non mi ricordo male lessi tempo fa un articolo (su simple fast) che metteva in discussione l'utilità della fase d'incastro. Quindi molto bene luc che fa eseguire gli high pulls.
Comunque per un mezzofondista non basterebbe (per lo sviluppo della forza) solamente gli squat/stacchi? Alla fine il snc lo stimoli bene anche solo con quelle due esercitazioni (e complementari).
Comunque per un mezzofondista non basterebbe (per lo sviluppo della forza) solamente gli squat/stacchi? Alla fine il snc lo stimoli bene anche solo con quelle due esercitazioni (e complementari).
Re: Oggi corro
Il range tradizionale di strength-speed del weighlifting è 70-90%.
Col 70-90 esplosivo coi tre big si può fare molto.
è così che sono nate molte scuole di pling, prendendo quel 70-90% "dinamico" dal weigthlifting e riclassificandolo.
poi io uso molti mezzi, perchè in genere i runners prendono bene anche il range 90-100%.
Il problema è che poi hai sempre due-tre mesi, per cui se fai diverse qualità motorie poi le devi fare in parallelo tra di loro.
quindi io ne faccio 3: forza massimale, forza esplosiva e potenza resistente.
Sono riuscito a farle anche a chi si allenava 4 a week per due sedute di potenziamento e due di corsa sempre i due mesi ad inizio del macro di 6 mesi e le due di corsa erano pure di grossa qualità aerobica ed è andato tutto liscio, basta saper scaricare. In italia non si scarica un caz.zo, anche se fai zompetti e tutta qualità. sembre che se scarichi rubi lo stipendio, meglio invece infortunarsi.
Con squat, panca e squat jumps (poi la componente orizzontale con balzi in salite brevi).
Col 70-90 esplosivo coi tre big si può fare molto.
è così che sono nate molte scuole di pling, prendendo quel 70-90% "dinamico" dal weigthlifting e riclassificandolo.
poi io uso molti mezzi, perchè in genere i runners prendono bene anche il range 90-100%.
Il problema è che poi hai sempre due-tre mesi, per cui se fai diverse qualità motorie poi le devi fare in parallelo tra di loro.
quindi io ne faccio 3: forza massimale, forza esplosiva e potenza resistente.
Sono riuscito a farle anche a chi si allenava 4 a week per due sedute di potenziamento e due di corsa sempre i due mesi ad inizio del macro di 6 mesi e le due di corsa erano pure di grossa qualità aerobica ed è andato tutto liscio, basta saper scaricare. In italia non si scarica un caz.zo, anche se fai zompetti e tutta qualità. sembre che se scarichi rubi lo stipendio, meglio invece infortunarsi.
Con squat, panca e squat jumps (poi la componente orizzontale con balzi in salite brevi).
Re: Oggi corro
Preparatore che vai, idea che trovi...LucaMazzola93 ha scritto: Comunque per un mezzofondista non basterebbe (per lo sviluppo della forza) solamente gli squat/stacchi? Alla fine il snc lo stimoli bene anche solo con quelle due esercitazioni (e complementari).
Certo che puoi fare senza alzate olimpiche (o propedeutiche di queste).
Recentemente c'è stato uno studio su dei ragazzi norvegesi. Non esperti di palestra né però neofiti... A un gruppo gli hanno fatto fare squat al multipower (oh no), un altro squat e soci e il terzo le alzate olimpiche.
Poi hanno misurato i miglioramenti nel salto... Beh l'ordine di miglioramento è stato l'esatto opposto di quello che generalmente si sarebbe ritenuto (quelli al mp sono migliorati di più, quelli con le alzate olimpiche meno di tutti).
Ora, lo studio ha diversi bias. Si può contestare il protocollo di allenamento usato etc etc
Il punto è che non c'è un meglio o peggio. Ma al limite un più adeguato a uno specifico caso considerando soprattutto la variabile tempo che è quella che determina molto.
Per me gli allenatori più bravi sono proprio quelli che riescono a trovare il protocollo giusto per il singolo atleta senza aver preclusione o preferenza per nessun esercizio in particolare.
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Oggi corro
Oddio abbiamo invaso questa povera discussione che doveva essere di gente che corre per giunta senza ansie di risultati specifici




PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
-
- Allievi
- Messaggi: 113
- Iscritto il: gio 4 gen 2018, 21:06
Re: Oggi corro
Concordo, alla fine l'importante è riucire ad ottenere risultati con i mezzi e tempo che si ha a disposizione.salvassa ha scritto: sab 3 feb 2018, 10:47
Il punto è che non c'è un meglio o peggio. Ma al limite un più adeguato a uno specifico caso considerando soprattutto la variabile tempo che è quella che determina molto.
Per me gli allenatori più bravi sono proprio quelli che riescono a trovare il protocollo giusto per il singolo atleta senza aver preclusione o preferenza per nessun esercizio in particolare.
Ovviamente poi in base alla specialità (mezzofondo veloce o prolungato) si avranno obiettivi/metodi diversi nel allenamento con i pesi..
Re: Oggi corro
ma no dai... "oggi corro"... "domani faccio palestra"salvassa ha scritto: sab 3 feb 2018, 10:48 Oddio abbiamo invaso questa povera discussione che doveva essere di gente che corre per giunta senza ansie di risultati specifici![]()
![]()
![]()

Re: Oggi corro
io mi baso anzitutto sulle possibilità logistiche del soggetto. se non va in palestra, se in casa non ha bilanciere coi pesoni e gli appoggi, se ha 45 anni e non deve massimizzare i 400, se proprio non sopporta sollevare, ecc... decido di conseguenza.LucaMazzola93 ha scritto: sab 3 feb 2018, 9:26 Comunque riguardante le alzate olimpiche molto spesso si scorda l'utilità che possono avere le derivate d'esse. Se non mi ricordo male lessi tempo fa un articolo (su simple fast) che metteva in discussione l'utilità della fase d'incastro. Quindi molto bene luc che fa eseguire gli high pulls.
Comunque per un mezzofondista non basterebbe (per lo sviluppo della forza) solamente gli squat/stacchi? Alla fine il snc lo stimoli bene anche solo con quelle due esercitazioni (e complementari).
Re: Oggi corro
Dopo una settimana di stop per casini grossi al lavoro corso per 12 km su sterrato fangoso.
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Re: Oggi corro
Dopo quasi 20 giorni di stop e la grande paura di non poter più correre ho ripreso stasera, con poco più di 6km tranquilli.
La rotula non ha dato segni di malessere e il menisco non si è sentito.
Presto per cantare vittoria, aspettiamo di farne almeno 10, però una prima buona notizia dopo lo "spavento".
Dopo la corsa entrato in palestra per fare un po' di potenziamento quadricipiti e femorali, 3 serie da 12, per cominciare.
Hanno cambiato tutti i macchinari e sono qua sotto casa, senza pagare, non ho scuse, mi riprometto di fare almeno due sessioni post corsa alla settimana.
La rotula non ha dato segni di malessere e il menisco non si è sentito.
Presto per cantare vittoria, aspettiamo di farne almeno 10, però una prima buona notizia dopo lo "spavento".
Dopo la corsa entrato in palestra per fare un po' di potenziamento quadricipiti e femorali, 3 serie da 12, per cominciare.
Hanno cambiato tutti i macchinari e sono qua sotto casa, senza pagare, non ho scuse, mi riprometto di fare almeno due sessioni post corsa alla settimana.