nuovo articolo che amplia i dati e sorprendentemente conferma i precedenti risultati:
http://ilcorsarotraining.blogspot.com.b ... mento.html
però... conversando con valerio m'è sorto un dubbio.
l'effetto partenza pesa maggiormente sui più forti e per 2 motivi:
- si diluisce in un tempo di gara minore
- è più pronunciato (maggiore differenza tra velocità zero e velocità a fine accelerazione)
 - è più pronunciato sui 200 che sui 400
cosa ne deduciamo per il tema trattato del diff. 200-400?
conta qualcosa o non c'entra un cazzo?
che ne pensate voi matematici e ingegneri (dotti, medici e sapienti  

 )?
materia per un nuovo post, se mi aiutate?
regà, questa è la NASA dell'atletica!!!