Corsaro

Una sezione dedicata al Blog del Corsaro da dove si può accedere a tutti i suoi articoli.
Avatar utente
spiritolibero
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 4141
Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28

Re: Corsaro

Messaggio da spiritolibero »

Ma hai deciso di farti denunciare? Bene, così recupero in un sol colpo tutte le rette che ti ho versato finora e vado pure a credito. :twisted:
L'articolo è lodevole. Ci voleva e scatenerà l'inferno. Luc sarà martirizzato, crocifisso e insultato, bannato non può più essere. Urge una squadra social di prima difesa. Catenaccio all'italiana vecchia maniera.

Una sola cosa Luc. Devi precisare che quando Jakob fa i 4/km è per lui molto molto easy... come per noi comuni mortali quando corrriamo sopra i 5'/km. No perché conoscendo con chi abbiamo a che fare, capace che fraintendono nel senso che la corsa lenta va fatta a 4'/km per tutti quanti.
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16802
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Corsaro

Messaggio da Zedemel »

Purtroppo è difficile distinguere chi commenta (o almeno io non li conosco).
Ho dato un'occhiata ai commenti e molti sono "eh ma non c'è niente di strano o particolare in quel programma".
E allora mi vien da riflettere, o in fondo c'è un sottobosco di gente che si allena bene ma non a livelli alti, oppure quelle corse easy vengono tutte interpretate a modo proprio..... e lì si torna al supremo mistero della vita, il passo del fondo lento :-D.
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26145
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Corsaro

Messaggio da lucaliffo »

Zedemel ha scritto: mer 2 gen 2019, 19:30 Purtroppo è difficile distinguere chi commenta (o almeno io non li conosco).
Ho dato un'occhiata ai commenti e molti sono "eh ma non c'è niente di strano o particolare in quel programma".
E allora mi vien da riflettere, o in fondo c'è un sottobosco di gente che si allena bene ma non a livelli alti, oppure quelle corse easy vengono tutte interpretate a modo proprio..... e lì si torna al supremo mistero della vita, il passo del fondo lento :-D.
io ne conosco parecchi, reduci dai forum di atleticanet e noivelocisti
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16802
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Corsaro

Messaggio da Zedemel »

lucaliffo ha scritto: mer 2 gen 2019, 20:14
Zedemel ha scritto: mer 2 gen 2019, 19:30 Purtroppo è difficile distinguere chi commenta (o almeno io non li conosco).
Ho dato un'occhiata ai commenti e molti sono "eh ma non c'è niente di strano o particolare in quel programma".
E allora mi vien da riflettere, o in fondo c'è un sottobosco di gente che si allena bene ma non a livelli alti, oppure quelle corse easy vengono tutte interpretate a modo proprio..... e lì si torna al supremo mistero della vita, il passo del fondo lento :-D.
io ne conosco parecchi, reduci dai forum di atleticanet e noivelocisti
Comunque al di là del lavoro più o meno alla settimana, gran parte della problematica credo stia nei fondi lenti et similia.
Io avverto la differenza anche solo avendo rallentato una decina di secondi al km, immaginiamo cosa può impattare gente che si fa una mole di km enorme ad un finto lento, con magari la stragrande maggioranza che sta sotto i +60"/km.
Mutante sovrumano
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7865
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Corsaro

Messaggio da salvassa »

nei commenti al post vecchio sull'allenamento di jakob c'era chi diceva che i nostri ragazzi non potessero fare CL la mattina alle 6 o prima perché faceva freddo (invece in finlandia c'è un bel teporino la mattina) e diventava più dannosa che altro...

lapidario il commento di tale monica:

Monica Karvan vengo da Ukraina ci allenavamo con neve e ghiaccio, semplice☺️☺️☺️

:love:
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16802
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Corsaro

Messaggio da Zedemel »

salvassa ha scritto: mer 2 gen 2019, 21:10 nei commenti al post vecchio sull'allenamento di jakob c'era chi diceva che i nostri ragazzi non potessero fare CL la mattina alle 6 o prima perché faceva freddo (invece in finlandia c'è un bel teporino la mattina) e diventava più dannosa che altro...

lapidario il commento di tale monica:

Monica Karvan vengo da Ukraina ci allenavamo con neve e ghiaccio, semplice☺️☺️☺️

:love:
Iacopo si fare anche parecchio tapis mi sa.


Temo che sia in voga l'ipotesi di cui avevo già accennato.... fuori all'aperto ci si ammala, mentre i bigiornalieri in piscina vanno bene perché tanto i genitori aspettano al calduccio e i bimbi non prendono il pericolosissimo raffreddore :?
Mutante sovrumano
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16802
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Corsaro

Messaggio da Zedemel »

Mutante sovrumano
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6473
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Corsaro

Messaggio da L'Appiedato »

Dato che @lucaliffo non ha Fb (effattelo :mrgreen: )
Riposto risposta di Benati:
Caro Corsaro, grazie innanzi tutto dell'attestazione di stima; però debbo dirti che quello che tu mi 'ricordi' al punto 4 del tuo articolo è una cosa (scusami la franchezza) inesatta per quanto riguarda gli U20, ovvero che "la presenza di italiani nelle liste europee giovanili è in maggioranza recente, mentre in quelle assolute è in maggioranza antica". Infatti, nelle liste primi 30 all time U20 europee che io citavo nel mio articolo, nelle "distanze Ingebritsen" (1500, 5000, 10000, 3000 sp), gli italiani presenti sono: Mei (1500, del '63), Merlo (5000, 10000, '65), Nicosia (10000, '63), Panetta (3000 sp. del '63), Leuprecht (10000, '71), piu' i soli 3 recenti Abdikadar (1500, '93) e Chiappinelli (3000 sp, '97) e Riva (5000, 10000, '97), quindi la maggioranza è 'antica', al contrario di quanto tu affermi, ed i tre 'nuovi' ancora non si sono pienamente realizzati e quindi è ben difficile considerarli 'talenti non sviluppati'. Nella categoria assoluta, primi 30 all time europei, nelle medesime distanze non abbiamo nessuno sui 1500, e solo nomi 'antichi' ovvero Antibo, Panetta, Ortis, Lambruschini, Maffei e Scartezzini. Riguardo l'argomento specifico, ritengo che al solito si guardi il dito che indica anziché la luna. Il problema è che i ragazzi che fanno mezzofondo in Italia con un minimo d'impegno sono pochi se non pochissimi per i motivi che dicevo. Ho visto mezzofondisti nel mondo correre forte con alte intensità e (relativamente) bassi chilometraggi (uno di questi è stato campione olimpico di 1500 e 5000 ed ancora detiene il record dei 1500, per esempio), ed altri lavorare più sui volumi e vincere ancora (scuola Neozelandese), ho letto di atleti vincenti che si massacrano con la core stability (Rudisha) ed altri non aver fatto un addominale in vita loro; esistono sicuramente dei punti fermi comuni, meno di un certo chilometraggio non si può, sotto a certe intensità non serve. Una settimana di allenamento, tra l'altro sotto forma di programma e non di 'interpretazione' (cosa vuole dire 10 km easy?), non inserita in un ciclo di allenamento, non in un macrociclo, senza sapere esattamente gli obiettivi agonistici e tecnici del periodo, dice poco e forse lo dice anche male. Infine, dubito fortemente di quello che viene "finalmente riconosciuto in recenti convegni ed anche dal popolo dell'atletica".
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26145
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Corsaro

Messaggio da lucaliffo »

stavolta l'articolo vende bene, 720 visualizzazioni in poche ore (e 1050 del blog)
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
spiritolibero
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 4141
Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28

Re: Corsaro

Messaggio da spiritolibero »

Eccolo lì... lo aspettavo. Benati ti chiama in causa direttamente e dice che sbagli a leggere le graduatorie all-time e che sostanzialmente non hai detto un cazzo . :twisted: ...e che non si capisce cosa vuole dire corsa easy (vabbè questo è un problema di testa suo, se è tarato velocista).
Quello poi che insiste che mancano i tempi di percorrenza e di recupero nelle ripetute e quell'altro che è pericoloso se no si ammala il figlio... quello che dice che poi c'è bisogno dello psicologo.... madre mia... :lol:

https://www.facebook.com/groups/queenatletica/
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide