allucinante che ancora bisogna spiegarle ste cose...Zedemel ha scritto: mer 2 gen 2019, 21:50 A proposito
https://bodycompacademy.it/academy/bias ... n-no-gain/
Corsaro
Re: Corsaro
-
- Promesse
- Messaggi: 1128
- Iscritto il: dom 22 feb 2015, 17:07
Re: Corsaro
quel 25x400 con rec 30 secondi a ritmo gara 10km alla fine credo che sia alla pari di un allenamento continuato in soglia, non vorrei dire stupidaggini ma credo sia cosi
Re: Corsaro
1) io mi riferivo più alle categorie precedenti agli U20L'Appiedato ha scritto: mer 2 gen 2019, 21:53 Dato che @lucaliffo non ha Fb (effattelo)
Riposto risposta di Benati:
Caro Corsaro, grazie innanzi tutto dell'attestazione di stima; però debbo dirti che quello che tu mi 'ricordi' al punto 4 del tuo articolo è una cosa (scusami la franchezza) inesatta per quanto riguarda gli U20, ovvero che "la presenza di italiani nelle liste europee giovanili è in maggioranza recente, mentre in quelle assolute è in maggioranza antica". Infatti, nelle liste primi 30 all time U20 europee che io citavo nel mio articolo, nelle "distanze Ingebritsen" (1500, 5000, 10000, 3000 sp), gli italiani presenti sono: Mei (1500, del '63), Merlo (5000, 10000, '65), Nicosia (10000, '63), Panetta (3000 sp. del '63), Leuprecht (10000, '71), piu' i soli 3 recenti Abdikadar (1500, '93) e Chiappinelli (3000 sp, '97) e Riva (5000, 10000, '97), quindi la maggioranza è 'antica', al contrario di quanto tu affermi, ed i tre 'nuovi' ancora non si sono pienamente realizzati e quindi è ben difficile considerarli 'talenti non sviluppati'. Nella categoria assoluta, primi 30 all time europei, nelle medesime distanze non abbiamo nessuno sui 1500, e solo nomi 'antichi' ovvero Antibo, Panetta, Ortis, Lambruschini, Maffei e Scartezzini. Riguardo l'argomento specifico, ritengo che al solito si guardi il dito che indica anziché la luna. Il problema è che i ragazzi che fanno mezzofondo in Italia con un minimo d'impegno sono pochi se non pochissimi per i motivi che dicevo. Ho visto mezzofondisti nel mondo correre forte con alte intensità e (relativamente) bassi chilometraggi (uno di questi è stato campione olimpico di 1500 e 5000 ed ancora detiene il record dei 1500, per esempio), ed altri lavorare più sui volumi e vincere ancora (scuola Neozelandese), ho letto di atleti vincenti che si massacrano con la core stability (Rudisha) ed altri non aver fatto un addominale in vita loro; esistono sicuramente dei punti fermi comuni, meno di un certo chilometraggio non si può, sotto a certe intensità non serve. Una settimana di allenamento, tra l'altro sotto forma di programma e non di 'interpretazione' (cosa vuole dire 10 km easy?), non inserita in un ciclo di allenamento, non in un macrociclo, senza sapere esattamente gli obiettivi agonistici e tecnici del periodo, dice poco e forse lo dice anche male. Infine, dubito fortemente di quello che viene "finalmente riconosciuto in recenti convegni ed anche dal popolo dell'atletica".
2) comunque anche fra gli U20 qualche contemporaneo c'è, invece fra gli assoluti ci sono solo antichi, quello che dicevo io
3) il discorso di benati mi pare finalizzato a priori sulla negazione che ci sia il problema gestione giovani. discordo da lui totalmente.
- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6473
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: Corsaro
Ohi ohi ohi
Sulla pagina Fb "atletica nel sangue"
https://www.facebook.com/13034040699851 ... 235715041/
Risponde niente pò pò di meno che Giuliano Battocletti
"Volevo rispondere al corsaro con due domande:
Se ha mai allenato qualche giovane speranza e portata ad alti livelli,per favore i nomi
Seconda domanda:sa che i nostri giovani vanno à scuola e dopoiare diventa impossibile"
A Battoclé statte accorto che hai in casa un fenomeno
e perculare il califfo in generale porta male...

Sulla pagina Fb "atletica nel sangue"
https://www.facebook.com/13034040699851 ... 235715041/
Risponde niente pò pò di meno che Giuliano Battocletti
"Volevo rispondere al corsaro con due domande:
Se ha mai allenato qualche giovane speranza e portata ad alti livelli,per favore i nomi
Seconda domanda:sa che i nostri giovani vanno à scuola e dopoiare diventa impossibile"
A Battoclé statte accorto che hai in casa un fenomeno
e perculare il califfo in generale porta male...


" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: Corsaro
Insomma si rimane sul solito discorso che non è un problema di allenamento, ma che non si raccattano abbastanza talenti. Discordo anch'io, perché prendendo appunto quella curva a U degli adattamenti, è molto facile finire fuori dalla zona ottimale, poi per carità mica avremmo tutti dei Bekele, ma qualcosina meglio si potrebbe fare.
Mutante sovrumano
- spiritolibero
- Top Runner
- Messaggi: 4141
- Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28
Re: Corsaro
L'Appiedato ha scritto: mer 2 gen 2019, 22:21 Ohi ohi ohi
Sulla pagina Fb "atletica nel sangue"
https://www.facebook.com/13034040699851 ... 235715041/
Risponde niente pò pò di meno che Giuliano Battocletti
"Volevo rispondere al corsaro con due domande:
Se ha mai allenato qualche giovane speranza e portata ad alti livelli,per favore i nomi
Seconda domanda:sa che i nostri giovani vanno à scuola e dopoiare diventa impossibile"
A Battoclé statte accorto che hai in casa un fenomeno
e perculare il califfo in generale porta male...![]()
![]()

Reagisce in quel modo perché sa che Luc ha ragione. Anzi, gli sta dando proprio ragione.
Purtroppo molti indirizzi scolastici non sono proprio sport-friendly. So che fanno orari assurdi in alcuni licei... praticamente il "doppio" allenamento glielo fanno fare di studio...

Io spero che dal prossimo anno la N. jr non faccia di colpo quello che stanno facendo adesso le sue coetanee del corno d'Africa (per ora siamo a 70-140), nell'intento di recuperare subito il gap. Lei sarebbe capace per quanto è motivata. Ma bisogna andare con calma. Adelante, ma con juicio diceva Manzoni. Che quella è una purosangue.

1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6473
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: Corsaro
Cioé non che "é difficile" o magari "é una cosa per pochi" no, è proprio IMPOSSIBILE!
Oh, se è impossibile è impossibile (ma non ti è appena stato riportato l'esempio di uno sport in cui gli adolescenti, anche i non fenomeni, doppiano regolarmente?)
I nuotatori sono Asini e non studiano, che venga messo agli atti.
Poi, ancora con 'sta storia di chi allenato?
GIuliano, fai il bravo, questo povero diavolo vive in Brasile e per sopravvivere raccoglie manghi e fa tabelle a noi figli di nessuno, peró mica è detto che sia anche uno scemo.
Oh, se è impossibile è impossibile (ma non ti è appena stato riportato l'esempio di uno sport in cui gli adolescenti, anche i non fenomeni, doppiano regolarmente?)
I nuotatori sono Asini e non studiano, che venga messo agli atti.
Poi, ancora con 'sta storia di chi allenato?
GIuliano, fai il bravo, questo povero diavolo vive in Brasile e per sopravvivere raccoglie manghi e fa tabelle a noi figli di nessuno, peró mica è detto che sia anche uno scemo.

" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: Corsaro
pensare che non mi dispiace come allena la figlia... al solito la buttano sull'"autorità"... digli che allora di cinema solo kubrick può parlareL'Appiedato ha scritto: mer 2 gen 2019, 22:21 Ohi ohi ohi
Sulla pagina Fb "atletica nel sangue"
https://www.facebook.com/13034040699851 ... 235715041/
Risponde niente pò pò di meno che Giuliano Battocletti
"Volevo rispondere al corsaro con due domande:
Se ha mai allenato qualche giovane speranza e portata ad alti livelli,per favore i nomi
Seconda domanda:sa che i nostri giovani vanno à scuola e dopoiare diventa impossibile"
A Battoclé statte accorto che hai in casa un fenomeno
e perculare il califfo in generale porta male...![]()
![]()

- spiritolibero
- Top Runner
- Messaggi: 4141
- Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28
Re: Corsaro
Appi anche nel nuoto so che i problemi con la scuola ce li hanno, solo che da quelle parti girano dirigenti un po' più "carismatici" dell'atletica, diciamo.
Insomma, un compromesso per far quadrare le due cose lo si trova sempre.
... e teoricamente sarebbe pure più difficile, dato che la piscina non è che è aperta 24h.
Insomma, un compromesso per far quadrare le due cose lo si trova sempre.

1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
Re: Corsaro
Scusassero, ma allora in teoria non dovrebbe parlare nessuno visto che di giovani portati ad alto livello non ce n'è uno.... a parte forse Tortu.lucaliffo ha scritto: mer 2 gen 2019, 22:45
pensare che non mi dispiace come allena la figlia... al solito la buttano sull'"autorità"... digli che allora di cinema solo kubrick può parlare![]()
Mutante sovrumano