Domanda da nabbo, ci saranno belle salite? Se sì, più o meno difficili di quelle trovate al Giro?
Edit: "Il Colle de l’Iseran (2770 m) sarà ancora una volta la cima più alta. Il percorso toccherà Pirenei e Alpi, con il maggior dislivello, pari a 5000 metri, nella tappa tra Limoux e Foix Prat d’Albis."
Fico!
chippz ha scritto: gio 4 lug 2019, 15:27
Domanda da nabbo, ci saranno belle salite? Se sì, più o meno difficili di quelle trovate al Giro?
Edit: "Il Colle de l’Iseran (2770 m) sarà ancora una volta la cima più alta. Il percorso toccherà Pirenei e Alpi, con il maggior dislivello, pari a 5000 metri, nella tappa tra Limoux e Foix Prat d’Albis."
Fico!
di solito son salite meno ripide del giro, però c'è un po' più caldo quindi si sentono. Certo che con l'annata che sta facendo, ci potrebbe essere anche rischio neve a 2770m.
tappe 7-12-13-14-18-19-20 Più o meno il solito tour, salite non proibitive, sarà tosta quella con arrivo sul Tourmalet, ed è interessante la penultima tappa con una inedita Val Thorens partendo da basso, 33 km al 5,5%, qualche tratto per rifiatare si, ma spesso al 7% e oltre. Lì a fine Tour chi non si gestisce bene può prendere una miciola allucinante.
Quoto @Zedemel gran parte dei conoscitori di giro e tour definiscono il tour orfano di grandi salite che il giro può vantare...nonostante questo il tour resterebbe un gradino sopra al giro ma molto probabilmente per il potere economico che ha
Dopotutto la tappa del Tourmale è una tappa di 120 km con arrivo al Tourmale che non è paragonabile a Zoncolan, Crostis, colle delle Finestre e altri che abbiamo...una cima che mi piace è il Montventus....tomba di Simpson (primo ciclista, per la cronaca, morto per doping) e stadio di sfida tra Armstrong e Pantani
io sulle salite molto ripide son scettico, hanno il loro fascino ma non gli ho mai visto fare sfracelli, mentre certe salite lunghe con pendenze medie puoi andare fuori ritmo….e poi son cazzi.
Ciccone maglia gialla! Oggi arrivo in salita bellissimo, raramente ho visto i professionisti così in difficoltà alcuni quasi mettevano il piede a terra