Palestra per la corsa.
Re: Palestra per la corsa.
Addominetica leggera! 
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Palestra per la corsa.
Per i lardominali io non faccio molto ma vario. Gli unici che mi diverto fare sono sollevare le gambe alle parallele o alla sbarra.
I plank solo cambiando posizione delle braccia o sollevando un piede. A stare fermo mi annoiano.
I plank solo cambiando posizione delle braccia o sollevando un piede. A stare fermo mi annoiano.
Re: Palestra per la corsa.
pure io. il side plank lo molleggio, gli altri sollevo una gamba.Ericradis ha scritto: mar 29 ott 2019, 19:05 Per i lardominali io non faccio molto ma vario. Gli unici che mi diverto fare sono sollevare le gambe alle parallele o alla sbarra.
I plank solo cambiando posizione delle braccia o sollevando un piede. A stare fermo mi annoiano.
Re: Palestra per la corsa.
Pure io plank con piede alzato e side plank con piede alzato.
Poi addominali e flessioni e infine stretching. Devo riprendere a fare forza gambe e Circuit alto.
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Poi addominali e flessioni e infine stretching. Devo riprendere a fare forza gambe e Circuit alto.
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Re: Palestra per la corsa.
Già Adelesky cosa combini?
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Re: Palestra per la corsa.
Oggi una amica fisioterapista che deve partorire tra 2 mesi ha portato a casa mia la sua Panca Fit per farmela custodire nei mesi nei quali non la userá. Vorrei imparare ad usarla e mi guarderó dei tutorial su youtube. Qualcuno di voi la usa?
Re: Palestra per la corsa.
Durante la preparazione dell'ultima maratona ho avuto qualche acciacco di troppo alle gambe secondo me perché ho trascurato il potenziamento delle gambe, sopratutto ho avuto spesso qualche fastidio nella parte posteriore(hamstrings e glutei). Ad un certo punto ho sofferto pure di un dolore al ginocchio abbastanza forte (forse bandelletta) che però poi è passato da solo dopo un mese ma che non mi ha fatto correre come volevo.
Ho pensato quindi di inserire d'ora in poi degli esercizi a corpo libero da fare 2/3 volte a settimana oltre ad usare il foam roller quasi tutti i giorni.
Cosa ne pensate di una routine di potenziamento per le gambe impostata in questo modo:
1) Wall sit (3 x 1 minuto)
2) Glutes bridge ad una gamba - https://www.youtube.com/watch?v=AVMkMva ... x=7&t=105s
3) prone planck (3 x 1 minuto)
4) supine leg lift (2 x 10) - https://www.youtube.com/watch?v=AVMkMva ... x=7&t=210s
5) Single Leg Deadlift (2x 10) - https://www.youtube.com/watch?v=F265xoevqrY&t=110s
e poi i hip thrust(con gli elastici) e side planck che però inserisco a rotazione perché già così sono tanti esercizi per me
. Ovviamente poi aumento le ripetizioni ma per ora già così faccio fatica a portarlo a termine, sopratutto gli ultimi 2 esercizi li trovo durissimi
Ho pensato quindi di inserire d'ora in poi degli esercizi a corpo libero da fare 2/3 volte a settimana oltre ad usare il foam roller quasi tutti i giorni.
Cosa ne pensate di una routine di potenziamento per le gambe impostata in questo modo:
1) Wall sit (3 x 1 minuto)
2) Glutes bridge ad una gamba - https://www.youtube.com/watch?v=AVMkMva ... x=7&t=105s
3) prone planck (3 x 1 minuto)
4) supine leg lift (2 x 10) - https://www.youtube.com/watch?v=AVMkMva ... x=7&t=210s
5) Single Leg Deadlift (2x 10) - https://www.youtube.com/watch?v=F265xoevqrY&t=110s
e poi i hip thrust(con gli elastici) e side planck che però inserisco a rotazione perché già così sono tanti esercizi per me
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
-
NicolaRossi1
- Seniores

- Messaggi: 2187
- Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17
Re: Palestra per la corsa.
Inserirei un esercizio tipo Affondi/Step up/Bulgarian Split Squat, magari al posto del wall sit.
I supine leg lift fatti cosi come nel video sono durissimi.
Metterei anche 1 esercizio Eccentrico per ischiocrurali tipo il flute bridge con scivolamento dei talloni e un esercizio per i polpaccioni
I supine leg lift fatti cosi come nel video sono durissimi.
Metterei anche 1 esercizio Eccentrico per ischiocrurali tipo il flute bridge con scivolamento dei talloni e un esercizio per i polpaccioni
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com 
Re: Palestra per la corsa.
i supine se fatti a gomito esteso diventano umani.
i side plank li farei sempre.
eliminerei qualche doppione.
i side plank li farei sempre.
eliminerei qualche doppione.
Re: Palestra per la corsa.
I supine del video ci riesco a farli però tendo a piegare il ginocchio con la gamba destra quando deve reggere il peso, invece con la sinistra nessun problema.
[mention]NicolaRossi1[/mention]
Perché toglieresti i wall sit? è l'esercizio che mi piace di più anzi per essere precisi è l'unico esercizio che mi piace
[mention]NicolaRossi1[/mention]
Perché toglieresti i wall sit? è l'esercizio che mi piace di più anzi per essere precisi è l'unico esercizio che mi piace
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84


