Palestra per la corsa.

L'importanza del potenziamento e dello stretching
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26245
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da lucaliffo »

mah... ma invece di 1/3 di pistol, pure assistito, non é meglio no step up?
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2187
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da NicolaRossi1 »

La Dossena mi pare che avesse dichiarato che non fa peis di gambe. Per la forza fa salite e collinari.

Ma a sto punto non fare nemmeno gli Squat assistiti che sono gli stessi che faccio fare ai pazienti che si fanno la protesi all'anca.

In questi casi, secondo me, prendono un esercizio comune, cercano di complicarlo aggiungendo un accessorio "cool" e via di esercizio casuale.
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26245
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da lucaliffo »

cioé ci prendono per il cool :lol:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6500
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da L'Appiedato »

Esatto, non capisco perchè fare uno squat senza pesi e addirittura con il trx
Va bhe che li fa a circuito senza pause ma veramente un maratoneta che fa nmila km a settimana deve fare cose senza recupero anche quando fa forza?
Sul discorso collinari lo sapevo che li utilizzava ma un allenatore di mia conoscenza è contrario ad utilizzare i collinari come potenziamento per chi è fragilino...
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17958
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da chippz »

L'Appiedato ha scritto: ven 31 gen 2020, 8:38 Esatto, non capisco perchè fare uno squat senza pesi e addirittura con il trx
Magari sbaglio, ma io sta cosa non riesco ad interpretarla diversamente da una grave lacuna proprio dell'abc dell'allenamento.
Cioè, io non sono esperto ma so che tanto più si fa un movimento complicato e tanto più è lontano dal gesto specifico, tanto più il snc deve lavorare per apprendere il pattern e tante più energie verranno spese in quella direzione. Inoltre la cosa viene pure complicata dal farli a circuito, visto che oltre a fare un movimento "nuovo" e complesso, lo si fa pure in condizioni di stanchezza progressiva. :boh:
Cioè, a sto punto è più utile fare gli step. 1 minuto di step su gradoni fai più forza e più cardio di quella roba. Ed è un movimento molto meno complesso.

La cosa più grave però è che non stiamo parlando di un amatore o di uno che ha appena iniziato. Cioè, fosse così chissenefrega se fa robe tanto diverse. Ma stiamo parlando di un'atleta elite...
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6500
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da L'Appiedato »

chippz ha scritto: ven 31 gen 2020, 9:31
L'Appiedato ha scritto: ven 31 gen 2020, 8:38 Esatto, non capisco perchè fare uno squat senza pesi e addirittura con il trx
Magari sbaglio, ma io sta cosa non riesco ad interpretarla diversamente da una grave lacuna proprio dell'abc dell'allenamento.
Cioè, io non sono esperto ma so che tanto più si fa un movimento complicato e tanto più è lontano dal gesto specifico, tanto più il snc deve lavorare per apprendere il pattern e tante più energie verranno spese in quella direzione. Inoltre la cosa viene pure complicata dal farli a circuito, visto che oltre a fare un movimento "nuovo" e complesso, lo si fa pure in condizioni di stanchezza progressiva. :boh:
Cioè, a sto punto è più utile fare gli step. 1 minuto di step su gradoni fai più forza e più cardio di quella roba. Ed è un movimento molto meno complesso.

La cosa più grave però è che non stiamo parlando di un amatore o di uno che ha appena iniziato. Cioè, fosse così chissenefrega se fa robe tanto diverse. Ma stiamo parlando di un'atleta elite...
Sono d'accordo. Sono altresì convinto che però alla fin fine tutta 'sta roba, anche per un elite, cuba relativamente poco quindi a meno di fare proprio maialate non si fanno danni eccessivi.
Certo però che più il livello si alza e più i dettagli contano.
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17958
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da chippz »

L'Appiedato ha scritto: ven 31 gen 2020, 9:58 Sono d'accordo. Sono altresì convinto che però alla fin fine tutta 'sta roba, anche per un elite, cuba relativamente poco quindi a meno di fare proprio maialate non si fanno danni eccessivi.
Certo però che più il livello si alza e più i dettagli contano.
Io direi che anche ammesso che non si facciano danni, rimane comunque tempo sprecato. Con quel tempo avrebbe potuto fare qualcosa di più utile.
Alla fine parliamo appunto di elite in cui contano i dettagli microscopici...
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7900
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da salvassa »

non è tempo sprecato se la leggi, correttamente, come NicolaRossi

è show, per i follower etc

10' di esercizi a cacchio (la gamba incrociata nel pistol no dai te prego) ci tiri fuori una decina di video su fb e instagram

Son soldi anche quelli, seppur pochi nell'atletica.
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17958
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da chippz »

Ah ok, vero. Vista così farebbe pure bene!
Il punto è che facendo così che idea fai passare? Cioè, non riesco a fare a meno a confrontare.. video di elite:
-Kipchoge:"che bello alzarsi alle 06 per correre con la natura"
-J. Ingebrigtsen 15 anni:"cosa vuoi diventare?" - "il migliore" - "di chi?" - "del mondo" - "hai presente i sacrifici da fare?" - "sì, sono pronto"
-molte nostre italiane: selfie su instagram, video di esercizi da "spettacolo"


Poi appunto vediamo uno delle persone più importanti del ciclismo pagare non so quanti soldi per ingaggiare Kipchoge, gli Ingebrigtsen che ci fanno addirittura una serie televisiva sulla loro vita.... noi? Noi con ste cose al massimo veniamo ingaggiati da Moira Orfei.....

Ovvio poi stiamo parlando di sottigliezze eh e non tutti sono così ovviamente, però.....
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
spiritolibero
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 4141
Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da spiritolibero »

Il collinare è devastante per chi è di suo è gracile di fisico e scarso di forza. Io, nel 2017, mi presi una tendinite al rotuleo a seguito di 18 km parzialmente collinari. La sequenza che all'epoca portò all'infortunio fu questa:
- 5km in pista 19'39 (test con la società)
- riposo
- 10km a 5'32 facili
- 18 km con alcuni tratti collinari. A fine allenamento fastidi a non finire alle ginocchia. Luc dovette studiare un programma di recupero ad hoc con corse lente e esercizi specifici di forza per le gambe. Per un paio di mesi mi sono trascinato sta roba, poi fortunatamente non è più tornata.
Da quel momento evito come la peste qualsiasi tipo di salita e discesa, almeno su strada asfaltata.
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide