lucaliffo ha scritto: mer 19 feb 2020, 15:17
1) c´entra perché tu hai parlato di (uguaglianza di fronte alla) legge come esempio di liberqualcosismo (chiamiamolo cosí

). alché io scrissi che la legge in sé é una limitazione al liberqualcosismo, perché per accettarla dobbiamo ingoiare il rospo di fare a fettine il nostro individualismo.
cavolo la legge é posta da uno "stato" e, leggendo da anni i veri liberqualcosisti, sono ferocemente contro lo "stato".
forse tu non sei un vero liberqualcosista.
2) infatti ho scritto "una volta accertato un fatto". insomma, lula possiede o no una fazenda grossa il doppio dell´italia in amazzonia? se é accertato che no e sostieni che sí, 10 anni di galera. e continua a esercitare la tua libertá di opinione in carcere
lula ha raddoppiato il debito pubblico? NO (é provato che lo quasi dimezzó): 10 anni di galera.
lula ha distrutto la petrobras? NO (é provato che ha fatto 300 miliardi di utili in 15 anni): 10 anni di galera.
lula ha impoverito i poveri? NO (é provato che hanno quasi raddoppiato il reddito reale): 10 anni di galera.
lula ha raddoppiato le tasse? NO (é provato che sono stabili): 10 anni di galera.
gli 8000 medici cubani che aiutavano nei paesi, dove i medici merdosi elitari brasiGliani non vogliono andare perché non c´é il cinema e il centro commerciale, erano in realtá commandos pronti a fare la rivoluzzzione kommunystah? NO, 10 anni di galera.
p.s. fossi io un medico brasiliota ci andrei DI CORSA: stipendio 12 salari minimi, vitto e alloggio pagato dal comune, sei il magnate del comune e le 10.000 fighe del comune te le trombi tutte te
Facciamo invece che quello di cui parlo io si chiama liberalismo - si sa cos'é dal '600 e l'ho definito sommariamente prima, cosi' ci capiamo- il liberalqualcosismo é invece roba tua e cosa sia é per me poco chiaro
Ripeto, mettere insieme libertà individuali e quella d'opinione in particolare, il soggettivismo, la negazione della scientificità, il libero mercato e l'assenza di leggi e addirittura d'accordi tra privati, e farne un insieme concetto generale é per me impossibile.
le libertà individuali derivano dall'uguaglianza formale, che le limita. Senno' non siamo uguali.
Il soggettivismo - come lo si intende in questa discussione- che ad esempio dà diritto al trans che si ritiene donna, di gareggiare con le donne vere, é incompatibile con la libertà delle donne di gareggiare tra loro (nonché con la verità biologica), cosi' come la donna che si ritiene molestata perché la guardi é incompatibile con la mia libertà di guardare chi mi pare.
Insomma, se tutto quello che dà fastidio a te diventa reato solo per questa ragione, finisce per ledere le mie, di libertà e quindi non siamo uguali.
Ne abbiamo discusso per anni di queste cose ed eravamo d'accordo fino a ieri, vorrei capire come mai, tutto d'un colpo, per te l'acqua non é piu' bagnata.
stessa cosa per il punto 2, la libertà d'opinione é lo strumento per arrivarci, alla verifica dei fatti.
L'alternativa é che un fatto venga definito come vero non dal confronto dialettico, ma da un'autorità superiore, tipo la chiesa o il ministero del politicamente corretto. Ma poi ste cose già le sai....
ps
io comunque non sono né liberlqualcosista (

), né liberista in senso stretto.