premesso che non ho idea di cosa stiamo parlando, non sono sicuro che stiamo parlando della stessa cosa (a livello di protocollo), visto che in francia sembrano molto esitanti a dare l'okEricradis ha scritto: mar 24 mar 2020, 18:28L’idrossiclorochina è un vecchio farmaco. Nel nostro ospedale si usa da inizio epidemia 100mg bis in die in tutti i pazienti fatte salve controindicazioni di tipo cardiologico.maxmagnus ha scritto: mar 24 mar 2020, 17:02 in italia si parla della idrossiclorochina (credo) come possibile trattamento contro il covid?
qui da noi il santone di turno - didier Raoult, responsabile di un ospedale a marsiglia- dice aver ottenuto risultati, anche se su un campione ridottissimo ( una trentina di persone)
il farmaco qui si chiama chloroquine ed é utilizzato contro la malaria e trump lo spinge moltissimo (l'OMS meno)
Poi di routine antivirale Kaletra o Remdesivir (in corso sperimentazione).
In pazienti selezionati Tocilizumab (protocollo di sperimentazione).
E anche enoxaparina che potrebbe avere un effetto antivirale oltre che antitrombotico.
Ma nessun farmaco è miracoloso, bisogna prenderli nei momenti giusti.
per chi fosse interessato, lo studio é qui:
https://fr.scribd.com/document/45252583 ... from_embed


