La maggior parte delle gare sono alle 9. L'ideale sarebbe allenarsi nelle stesse indicazioni della gara.
Alle 6 si fa bene. Prima non è il massimo. Molto prima è un casino ma se non ci sono alternative si fa



Quando mi allenavo più seriamente avevo un differenziale ben minore di 20”, forse perchè non sono molto veloce sui 3000 e non li ho mai preparati bene.correreEcorrere ha scritto: dom 8 set 2019, 11:35 pb anche per me oggi!
Allora, ho chiuso la gara in 41,03 il garmin dice 9,95km io fino al 7° km ho mantenuto una media di 4,07/4,06 poi l'8°km il gps mi diceva 4,15 pero' a me sembrava strano perche' non mi pareva di rallentare, il 9° e il 10° l'ho chiuso in progressione intorno ai 4'. Insomma per il gps ho fatto 4,08 e per gli organizzatori ho fatto 4,06
In ogni caso avevo un pb di 42,40 e sui 3km ho 11,28 fatto quest'estate
Mie conclusioni:
1) il volume è importante, bisognerebbe uscire tutti i giorni pure per 45' almeno di cl, infatti oggi devo dire che non ho sofferto rispetto alle altre volte
2) i miei concetti erano esatti, chi è adulto qualunque sia il risultato sui 3000 metri deve aggiungere minimo +20'' al passo ed esce quello dei 10km, 3,50 sui 3km vuol dire minimo 4,10 se gia' hai esperienze pregresse sui 10 000, 3' al km sui 3000 significherebbe 3,20 al km sui 10000 e cosi via. Attenzione, se poi pero' si fa un volume adeguato per i 10000 lo scarto andra' sempre a diminuire potrebbe arrivare anche a +10''
E mo che dite salvassa capira' cio' che ho scritto?
