Drills, forza e altro complementare alla corsa
Re: Drills, forza e altro complementare alla corsa
x mantenere la parte aerobica In primavera-estate, alfin ho capito come fa Ghidini, ha preso nettamente da Coe e da Ovett, non ragiona in giorni hard e easy, ma in unità di allenamento, così per mantenere l'aerobico, mentre fa 3-4 sedute-unità anaerobiche lattacide a settimana, nei giorni che dovrebbero essere easy aggiunge le tre categorie aerobiche e miste di Peter Coe (Fl fino al 103%SA/zona SAN: 103%-106%/ Carichi Misti 3k-10k=106%-115,1%), ma in quantità limitate, invece di fare 12 km lenti ad es. si fa 5 km al ritmo dei 21k o soli 8' minuti totali al ritmo 10k, per il VO2Max si fa un 2 x 10 x 120 mt di HIIT. In autunno-inverno inverte il tutto: i giorni hard sono aerobici a grandi volumi, nei giorni easy gli anaerobici in piccoli volumi.
-
NicolaRossi1
- Seniores

- Messaggi: 2187
- Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17
Re: Drills, forza e altro complementare alla corsa
L''alternanza che hai descritto, in effetti, é simile a quella che si potrebbe usare con un 400ista (o che almeno io uso).Dimitry ha scritto: sab 15 mag 2021, 13:01 x mantenere la parte aerobica In primavera-estate, alfin ho capito come fa Ghidini, ha preso nettamente da Coe e da Ovett, non ragiona in giorni hard e easy, ma in unità di allenamento, così per mantenere l'aerobico, mentre fa 3-4 sedute-unità anaerobiche lattacide a settimana, nei giorni che dovrebbero essere easy aggiunge le tre categorie aerobiche e miste di Peter Coe (Fl fino al 103%SA/zona SAN: 103%-106%/ Carichi Misti 3k-10k=106%-115,1%), ma in quantità limitate, invece di fare 12 km lenti ad es. si fa 5 km al ritmo dei 21k o soli 8' minuti totali al ritmo 10k, per il VO2Max si fa un 2 x 10 x 120 mt di HIIT. In autunno-inverno inverte il tutto: i giorni hard sono aerobici a grandi volumi, nei giorni easy gli anaerobici in piccoli volumi.
In inverno lavori anaerobici lattacidi a volumi ridotti e grandi volumi aerobici veri e di intensive tempo Run (4-6x300 85% R:4/5'), in estate mantenimento di volumi aerobici e crescita delle sedute specifiche lattacide.
In effetti Ghidini ha sempre fatto bene con 400/800isti, anche se mi piacerebbe vedere ogni tanto un allenamento facile senza variazioni.
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com 
Re: Drills, forza e altro complementare alla corsa
ha sempre fatto bene... con quelli (pochi) coi quali é andata bene. quelli coi quali é andata male (ne conosco qualcuno) non ce li diceNicolaRossi1 ha scritto: sab 15 mag 2021, 18:53L''alternanza che hai descritto, in effetti, é simile a quella che si potrebbe usare con un 400ista (o che almeno io uso).Dimitry ha scritto: sab 15 mag 2021, 13:01 x mantenere la parte aerobica In primavera-estate, alfin ho capito come fa Ghidini, ha preso nettamente da Coe e da Ovett, non ragiona in giorni hard e easy, ma in unità di allenamento, così per mantenere l'aerobico, mentre fa 3-4 sedute-unità anaerobiche lattacide a settimana, nei giorni che dovrebbero essere easy aggiunge le tre categorie aerobiche e miste di Peter Coe (Fl fino al 103%SA/zona SAN: 103%-106%/ Carichi Misti 3k-10k=106%-115,1%), ma in quantità limitate, invece di fare 12 km lenti ad es. si fa 5 km al ritmo dei 21k o soli 8' minuti totali al ritmo 10k, per il VO2Max si fa un 2 x 10 x 120 mt di HIIT. In autunno-inverno inverte il tutto: i giorni hard sono aerobici a grandi volumi, nei giorni easy gli anaerobici in piccoli volumi.
In inverno lavori anaerobici lattacidi a volumi ridotti e grandi volumi aerobici veri e di intensive tempo Run (4-6x300 85% R:4/5'), in estate mantenimento di volumi aerobici e crescita delle sedute specifiche lattacide.
In effetti Ghidini ha sempre fatto bene con 400/800isti, anche se mi piacerebbe vedere ogni tanto un allenamento facile senza variazioni.
- L'Appiedato
- Elite

- Messaggi: 6505
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: Drills, forza e altro complementare alla corsa
Volevo segnalare che "in allegato" all'ultimo numero di Atletica Studi (n.4/2024) c'è una utile, secondo me, raccolta video di varie esercitazioni vertenti su potenza e pliometria
https://www.fidal.it/content/Rivista%20 ... udi/169198
https://www.fidal.it/content/Rivista%20 ... udi/169198
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: Drills, forza e altro complementare alla corsa
io chi scrive "skipp" con due p lo cestinerei a priori 
- L'Appiedato
- Elite

- Messaggi: 6505
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: Drills, forza e altro complementare alla corsa
Ascolta
...è un allegato di un articolo di Leporati, cerchiamo di scovare l'utile anche nelle tragedie
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: Drills, forza e altro complementare alla corsa
il mio istinto difficilmente sbaglia 
- L'Appiedato
- Elite

- Messaggi: 6505
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: Drills, forza e altro complementare alla corsa
Dunque io cerco di aver un pensiero critico ma le difficoltà sono tante.
Ci provo, mi metto a leggere l'articolo di Leporati di cui sopra. Articolo di una pesantezza asfissiante, contraddistinto da un'arte difficilmente eguagliabile di scrivere senza dire nulla, solite definizioni sciatte che mi fanno incazzare, tipo:
Potenza aerobica: ci indica la massima velocità di corsa in equilibrio di ossigeno.
In equilibrio di ossigeno...
Cmq questa è la bibliografia:
-2 articoli di Donati che è pure il supervisore di questo articola (grazie al caz...)
-1 articolo di 56 anni fa
-1 articolo di 44 anni fa
-1 testo di Fisiologia di 30 anni fa
-1 testo per le classi delle superiori di 41 anni fa
-1 testo di anatomia sportiva e di preparazione fisica che così allunghiamo un po' la bibliografia...tanto che ci sei mettici anche uno di fisica, chimica e un dizionario perché per scrivere bisogna pur sapere il significato delle parole
-1 articolo del 2017 sulla ritmica del passo negli 800m

Inviato dal mio moto g55 5G utilizzando Tapatalk
Ci provo, mi metto a leggere l'articolo di Leporati di cui sopra. Articolo di una pesantezza asfissiante, contraddistinto da un'arte difficilmente eguagliabile di scrivere senza dire nulla, solite definizioni sciatte che mi fanno incazzare, tipo:
Potenza aerobica: ci indica la massima velocità di corsa in equilibrio di ossigeno.
In equilibrio di ossigeno...
Cmq questa è la bibliografia:
-2 articoli di Donati che è pure il supervisore di questo articola (grazie al caz...)
-1 articolo di 56 anni fa
-1 articolo di 44 anni fa
-1 testo di Fisiologia di 30 anni fa
-1 testo per le classi delle superiori di 41 anni fa
-1 testo di anatomia sportiva e di preparazione fisica che così allunghiamo un po' la bibliografia...tanto che ci sei mettici anche uno di fisica, chimica e un dizionario perché per scrivere bisogna pur sapere il significato delle parole
-1 articolo del 2017 sulla ritmica del passo negli 800m

Inviato dal mio moto g55 5G utilizzando Tapatalk
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
- L'Appiedato
- Elite

- Messaggi: 6505
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: Drills, forza e altro complementare alla corsa
Qualcuno capisce?
Me lo può spiegare?
Mi sfugge la correlazione tra necessità di allontanarsi dal VO2max per abbassare la produzione di lattato [tautologico] e l'inutilità delle corse a media/bassa intensità (cioè?) per aumentare la resistenza

Inviato dal mio moto g55 5G utilizzando Tapatalk
Me lo può spiegare?
Mi sfugge la correlazione tra necessità di allontanarsi dal VO2max per abbassare la produzione di lattato [tautologico] e l'inutilità delle corse a media/bassa intensità (cioè?) per aumentare la resistenza

Inviato dal mio moto g55 5G utilizzando Tapatalk
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: Drills, forza e altro complementare alla corsa
appiedá... che te devo dí? io la tua attuale fase di studio l´ho vissuta a fine anni 70 e nell´81 giá avevo inquadrato che queste sono minchiate distruttive. non solo, si ripetono pure tali e quali da allora senza modificare una virgola.
inquietante che l´attuale fidal dia posti di rilievo ad amici degli amici... spero sia solo per pappare e non abbia conseguenze sul piano tecnico.
inquietante che l´attuale fidal dia posti di rilievo ad amici degli amici... spero sia solo per pappare e non abbia conseguenze sul piano tecnico.
