salvassa per me la palestra influisce e non di poco sulle capacita' di recupero, io se faccio plank piegamenti squat a corpo libero e crunch gia' sento la differenza mi sento robocop quando il giorno dopo corro
Vorrei aggiungere che un buon metodo per capire se si sta recuperando bene è l'umore...sempre per esperienza personale se tiro troppo in allenamento il giorno dopo sono sempre di pessimo umore, facilmente irascibile, seccato ecc e mi capita pure nei periodi dove tiro troppo anche la corsa lenta. Per esempio mi sono preso una settimana di pausa e gia' oggi non mi sono arrabbiato per qualsiasi sciocchezza come nei giorni scorsi
Non è che non mi piace questo sport e lo faccio sembrare un peso, anzi...pero' se anche quando c'è bel tempo mi girano per qualunque cosa allora vuol dire che qualcosa non va...se uno non recupera il fisico ne risente e il sistema nervoso come il resto del corpo umano è formato da tessuti e cellule quindi il sovrallenamento puo' colpire anche li e non solo le articolazioni o i muscoli (c'è anche chi si ammala facilmente perche' il sistema immunitario si abbassa dopo il sovraccarico)
Teoricamente dovremmo già essere verso l'overtraining se hai sides così negativi (e andarci con i pesi è abbastanza complicato... Con la corsa invece...)
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022) Squat 145 Panca 100 Stacco 185
salvassa ha scritto: lun 20 mag 2019, 14:49
no infatti adesso era fattibile perché lo scarto è enorme...
praticamente erano CLS lunghe per qualcuno (anzi CL lunghe)
PS scarto rme-rma a sotto i 25" non ci credo nemmeno se lo facciamo veramente. 30" già mi faccio arrestare per ballare nudo alla porta di brandeburgo ahahahahahah
in fatto di scarto sei la pecora nera dei miei... É PB!!!
Eh no. Io stravinco e non vedo nessuno in grado di avvicinarsi
salvassa ha scritto: lun 20 mag 2019, 14:49
no infatti adesso era fattibile perché lo scarto è enorme...
praticamente erano CLS lunghe per qualcuno (anzi CL lunghe)
PS scarto rme-rma a sotto i 25" non ci credo nemmeno se lo facciamo veramente. 30" già mi faccio arrestare per ballare nudo alla porta di brandeburgo ahahahahahah
in fatto di scarto sei la pecora nera dei miei... É PB!!!
Eh no. Io stravinco e non vedo nessuno in grado di avvicinarsi
parlavo di quelli che hanno fatto la maratona con me.
tu hai un altro PB... di quelli che li devo supplicare in ginocchio sul sale grosso per avere notizie dell´allenamento.
dacci oggi la nostra chippzite quotidiana... signore dammi la forza
foam roller? arnica? quanto contano? lo 0 virgola caccola?
Io ho notato benefici del foam MA solo se sono incriccato, qualche trigger muscoli tesi etc
Non per il recupero generico
Ho notato invece indubbi vantaggi dai massaggi di un fisio (che peraltro avremmo anche convenzionati a cifre bassine tipo 25€) ma ci riesco ad andare pochissime volte. 1 o 2 all'anno, Sarebbe da andarci una volte al mese mi sa
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022) Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Foam Roller anche io lo trovo utilissimo solo se si è molto contratti o se non si è abituati. Tipo le primissime volte che lo usavo vedevo le stelle in qualsiasi movimento, se lo uso ora non noto migliorie lato recupero. Ha la stessa utilità di una seduta di stretching diciamo.
Dal fisio idem. Tempo fa ci facevo una seduta ogni 3 settimane, ma recuperavo comunque più lentamente rispetto a ora o a quando facevo più volumi.
Sabato parkrun a 10"/km dal personale
Domenica mattina secondo a un cross da 8km
Domesina sera in pista allagata 5k a 10" totali dal personale (che va beh è alto, per come sta ora potrebbe fare 30-40sec meno con pista asciutta)...
Risposta del suo allenatore quando (a posteriori) glielo ha detto "ti cuoci". Vero, ma intanto fa ste robe mentre io passo 3gg per recuperare un allenamento ahahahha
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022) Squat 145 Panca 100 Stacco 185
In sti giorni mi sono chiesto chi tra un velocista o un maratoneta avesse doti di recupero maggiori.
Il maratoneta deve essere in grado di fare tantissimi km tutti i giorni, il velocista deve essere in grado di riprodurre altissime intensità ogni tot giorni senza contare che per il velocista fare un 10x200 submassimale è una roba easy, mentre lo stesso allenamento è una roba hard per il maratoneta. Allo stesso tempo però il riscaldamento di un maratoneta è una roba hard per il velocista ma easy per il maratoneta.
Quindi chi dei due ha doti migliori di recupero?
E se entrambi le hanno elevate, vuol dire quindi che dipendono dall'abitudine e basta (cioè, più ti alleni più aumenti la tua capacità di recupero indipendentemente se fai sempre soltanto ripetute a palla o km e km..)?