Eh ma se decade-si degrada la Fmax decade anche la potenza e la pot resistente.
Non solo, per dire quello che seguo che fa 34' sui 10k, da ottobre ha preso 2 di kg di massa magra tra FMax, FEsplo e Forza Morfo-Funzionale; uno dice poi sugli allenamenti va più piano, no va più forte, ha fatto il miglior inverno della sua vita. Ora faremo-innesteremo sicuramente la potenza resistente che dice il tuo amico e le endurance coi circuiti. E' tutta questione di "System".
Come lavora l'organismo a parità sforzo corsa-bici?
Re: Come lavora l'organismo a parità sforzo corsa-bici?
Tra l'altro nella corsa il carico di kg sul singolo appoggio dovrebbe essere ancora maggiore.
Mutante sovrumano
Re: Come lavora l'organismo a parità sforzo corsa-bici?
@spuffy Questo è per te. Voglio un tuo commento.
https://zwiftinsider.com/3-records-1-ri ... tKZLGPg0nU
Il tizio in questione oggi inizierà 3/4 giorni consecutivi da circa 11/15 ORE di allenamento ciascuno, per arrivare a totalizzare un dislivello di 50 km (io ci ho messo circa tre mesi.... lui lo dovrà fare in tre giorni...
), ovvero un dislivello maggiore di quello totalizzato in tutto il Tour De France.
Inoltre ha scelto di fare questa pazzia facendo su e giù su una salita di Zwift di circa 20/30 minuti. Si calcola che dovrà percorrerla per ben 107 volte. Inoltre ha deciso di accontentare @lore75 perché farà tutto con la TD a 100 (quindi il rullo setterà la resistenza in base alla pendenza del gioco).
Inoltre si calcola che brucerà circa 55'000 kcal......
Beh, ho capito di essere moooooooolto sano in confronto a certi personaggi.....


https://zwiftinsider.com/3-records-1-ri ... tKZLGPg0nU
Il tizio in questione oggi inizierà 3/4 giorni consecutivi da circa 11/15 ORE di allenamento ciascuno, per arrivare a totalizzare un dislivello di 50 km (io ci ho messo circa tre mesi.... lui lo dovrà fare in tre giorni...


Inoltre ha scelto di fare questa pazzia facendo su e giù su una salita di Zwift di circa 20/30 minuti. Si calcola che dovrà percorrerla per ben 107 volte. Inoltre ha deciso di accontentare @lore75 perché farà tutto con la TD a 100 (quindi il rullo setterà la resistenza in base alla pendenza del gioco).
Inoltre si calcola che brucerà circa 55'000 kcal......

Beh, ho capito di essere moooooooolto sano in confronto a certi personaggi.....





Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Come lavora l'organismo a parità sforzo corsa-bici?
visto dalla foto non appare neppure tanto uno scalatore...mi sa che arriva a 190 cm x 80 kg
Re: Come lavora l'organismo a parità sforzo corsa-bici?
Su Zwift la sua ultima registrazione di peso, fatta qualche giorno fa, era 70 kg.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Come lavora l'organismo a parità sforzo corsa-bici?
News dal mondo del ciclismo (quello vero)..
Ganna. Come ci si allena dopo aver battuto il WR di uno sforzo di 4 minuti?
Il 24/12: 5h13' con dentro 3600m D+, con dentro:
-1':15" @322w (3,7 watt/kg)
-30' @342w (3,9 watt/kg)
-7' @342w (3,9 watt/kg)
-40' @340w (3,9 watt/kg)
Il 26/12 4h:36' con dentro 2600m D+, con dentro:
-25' @375w (4,3 watt/kg)
-13' @381w (4,4 watt/kg)
-7x4' @414w (4,8 watt/kg), r2':30"
-15' @364w (4,2 watt/kg)
-30' @373w (4,3 watt/kg)
-25' @348w (4,0 watt/kg)
Voglio vedere come si era allenato prima di fare il WR.
Sta roba mi fa solo incazzare. Che minkia sono 7x4' (in salita) a 4,8 watt/kg? Ok, io faccio un altro sport, ok, è dentro un'uscita da più di 4h, ma 4,8 watt/kg è quasi la mia soglia (1h). Come cavolo è che il campione mondiale di uno sforzo da 4' non fa qualcosa di fuori soglia (se quei valori non sono soglia per me, figuriamoci per lui)..?
Volumi, volumi, volumi, volumi.
Ok, ora farà il Tour e non più pista (o meglio, il focus sono le gare a tappe), ma è come dire che Calcaterra fa le ripetute più lente di me solo che inserite nei suoi iper-lunghissimi. In realtà non è così. Kipchoge non è che fa le ripetute a 4' quando fa i lunghissimi da 40 km.... quindi perché il WR fa un lavoro ad intensità più basse di quelle che saprei tenere io?
Poi si guardano anche i km e il D+, ma lo sforzo è riferito ai watt.. quindi se il 24 fa 3600m di salita al mio cp2h, beh, non mi pare le abbia fatte poi così tanto forte...
No, comunque prima di saltare a strane associazioni (le mie sono solo domande, non associazioni di alcun tipo), voglio usare il metodo chippz.
Ovvero, mo mi faccio copia incolla del suo allenamento e un giorno lo provo a fare pure io sui rulli. Voglio vedere cosa si prova.
Comunque se questi sono gli allenamenti del campione mondiale di 4 minuti, allora rafforzo la mia idea che io non sono ciclista e non lo voglio diventare.
PS: Invece il 24/12 G. Thomas si è fatto 8h:45' su bici da crono.
Ganna. Come ci si allena dopo aver battuto il WR di uno sforzo di 4 minuti?
Il 24/12: 5h13' con dentro 3600m D+, con dentro:
-1':15" @322w (3,7 watt/kg)
-30' @342w (3,9 watt/kg)
-7' @342w (3,9 watt/kg)
-40' @340w (3,9 watt/kg)
Il 26/12 4h:36' con dentro 2600m D+, con dentro:
-25' @375w (4,3 watt/kg)
-13' @381w (4,4 watt/kg)
-7x4' @414w (4,8 watt/kg), r2':30"
-15' @364w (4,2 watt/kg)
-30' @373w (4,3 watt/kg)
-25' @348w (4,0 watt/kg)
Voglio vedere come si era allenato prima di fare il WR.
Sta roba mi fa solo incazzare. Che minkia sono 7x4' (in salita) a 4,8 watt/kg? Ok, io faccio un altro sport, ok, è dentro un'uscita da più di 4h, ma 4,8 watt/kg è quasi la mia soglia (1h). Come cavolo è che il campione mondiale di uno sforzo da 4' non fa qualcosa di fuori soglia (se quei valori non sono soglia per me, figuriamoci per lui)..?
Volumi, volumi, volumi, volumi.
Ok, ora farà il Tour e non più pista (o meglio, il focus sono le gare a tappe), ma è come dire che Calcaterra fa le ripetute più lente di me solo che inserite nei suoi iper-lunghissimi. In realtà non è così. Kipchoge non è che fa le ripetute a 4' quando fa i lunghissimi da 40 km.... quindi perché il WR fa un lavoro ad intensità più basse di quelle che saprei tenere io?
Poi si guardano anche i km e il D+, ma lo sforzo è riferito ai watt.. quindi se il 24 fa 3600m di salita al mio cp2h, beh, non mi pare le abbia fatte poi così tanto forte...
No, comunque prima di saltare a strane associazioni (le mie sono solo domande, non associazioni di alcun tipo), voglio usare il metodo chippz.
Ovvero, mo mi faccio copia incolla del suo allenamento e un giorno lo provo a fare pure io sui rulli. Voglio vedere cosa si prova.
Comunque se questi sono gli allenamenti del campione mondiale di 4 minuti, allora rafforzo la mia idea che io non sono ciclista e non lo voglio diventare.
PS: Invece il 24/12 G. Thomas si è fatto 8h:45' su bici da crono.

Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6400
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: Come lavora l'organismo a parità sforzo corsa-bici?
309km a 36 di media.chippz ha scritto: gio 26 dic 2019, 21:49
PS: Invece il 24/12 G. Thomas si è fatto 8h:45' su bici da crono.![]()
Cmq per Ganna non puoi farti un idea del suo allenamento basandoti su 2 giorni di allenamento a Natale.
Ma poi 'sti dati da dove vengono? Va bhe che Ganna è un Granatiere ma non penso pesi 87kg
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: Come lavora l'organismo a parità sforzo corsa-bici?
Boh, considerando che dovrebbero essere in raduno adesso, che il 24 ha registrato l'allenamento con altri suoi compagni di squadra e che G. T. si è fatto 8h e passa, dubito che siano stati allenamenti per smaltire il panettone.. 
Comunque è dato per 86 su Wikipedia.
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

Comunque è dato per 86 su Wikipedia.
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6400
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: Come lavora l'organismo a parità sforzo corsa-bici?
Sí ma fanno allenamenti diversificati. Lo stesso giorno in cui G.T. ha fatto 309 km (che era il 15/12 perché secondo me per Natale rientrano tutti a casa), Kwiatowsky ha fatto solo 67 km in piano, altri hanno fatto più fondo ma sempre tranquilli tra cui appunto Ganna.
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: Come lavora l'organismo a parità sforzo corsa-bici?
il ciclismo é un mistero, roba da beati paoli
1) ma esistono studi scientifici che comparano schemi di allenamento a volumi alti/bassi, con finalitá gare brevi, come nell´atletica?
2) non é che fanno sempre volumi alti anche perché alla fine puntano tutti alle gran fondo / gare a tappe? ovvero le cose brevi come sta 4´ non siano solo cosette en passant?

1) ma esistono studi scientifici che comparano schemi di allenamento a volumi alti/bassi, con finalitá gare brevi, come nell´atletica?
2) non é che fanno sempre volumi alti anche perché alla fine puntano tutti alle gran fondo / gare a tappe? ovvero le cose brevi come sta 4´ non siano solo cosette en passant?