Allenamento Fillandese

Gli allenamenti per le gare da 10 km
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7906
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Allenamento Fillandese

Messaggio da salvassa »

Zedemel ha scritto: ven 8 giu 2018, 12:20 naturalmente non parlo di 40 ore di professioni pesanti. Un impiegato sta seduto, metabolicamente fa poco (forse troppo poco).
3/4 h dipende cosa comprendono e a che livello di intensità, se ti fai un fartlek con totale 30' forte e 30' piano, li contiamo un'ora?

Dico solo che se appunto contiamo l'effettivo minutaggio alle varie velocità, si può anche rischiare di non fare cose così allenanti, o che forse riuscire a fare dei lenti un po' meno lenti possa servire in certi casi.
Perché secondo te uno che già si spreme al limite facendo 2 lavori su 4 o addirittura 2 su 3, se tira la CL migliora di più? O i miei dubbi ma tutto può essere
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7906
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Allenamento Fillandese

Messaggio da salvassa »

Zedemel ha scritto: ven 8 giu 2018, 12:09 Ah sono il primo a dire che finché uno migliora sia normale anzi logico farlo con le minori "sollecitazioni" possibili. Poi ad un certo punto bisogna fare valutazioni diverse, spesso molto empiriche purtroppo.
Secondo me uno che arriva a un plateaux con 40km settimanali ha due possibilità:
- prendere un allenatore che massimizzi i risultati facendogli fare i lavori opportuni e necessari con il poco spazio che c'è in termini di tempo dedicato / km
- alzare il numero di km fatti :hihihi: :hihihi: :hihihi:

trasformare la CL (già probabilmente poca) in CLS o infilarci lavori extra secondo me non ha molto senso. Poi c'è sempre Zatopek... Nel senso che esiste sempre qualcuno che migliora con qualcosa che generalmente non funziona
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
maarco72
Seniores
Seniores
Messaggi: 3130
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 16:32

Re: Allenamento Fillandese

Messaggio da maarco72 »

Vorrei conoscere uno che fa 2/3 lavori su 4 e tira pure la cl....soprattutto..quanto dura?pur andando piano ora..faccio una corsa lenta mediamente come molti amatori che sui 10k prendono da me 2'...e premetto che io sono cmq una mezza sega.
Spesso ad un amatore basta fargli tranquillizzare la cl/rigeneranti e già migliora
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16843
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Allenamento Fillandese

Messaggio da Zedemel »

Penso che vada sfruttato il tempo disponibile compatibilmente col concetto che secondo me riposare è più riposante che correre :-)
Ha più senso fare 3 ore intense e il resto riposo? O fare 2 intense e 3 lente lente col rischio che 5 ore totali mi pesino?
È chiaro che poi esista un upper limit, se anche un elite non sembra superare quelle 3-4 ore intense a settimana.
Mutante sovrumano
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7906
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Allenamento Fillandese

Messaggio da salvassa »

secondo me senza una base di km (o ore se preferisci) quelle 3 ore intense non le reggi (o sfrutti, se preferisci)...

Qui l'equivoco di base è quello tipico di una certa scuola italica dove CL lenta = rigenerante (detto con disprezzo) = equivalente a stare sul divano ma consumando qualche caloria in più...

Manco per il c... La corsa lenta è allenamento a tutti gli effetti, anzi è l'Allenamento con la A maiuscola e sacrificarla in luogo di allenamenti intensi può aver senso (forse) solo per singoli individui con specifiche caratteristiche (zatopek)

E comunque nel tuo esempio salvo casi rari, se compariamo atleti con lo stesso talento quello che fa 5h con 3 lente e 2 intense dà le piste a chi fa 3h di sole intense (e probabilmente chi fa 4 lente e 1 intense o 3.5/1.5 dà le piste a entrambi)...
Ultima modifica di salvassa il ven 8 giu 2018, 15:52, modificato 1 volta in totale.
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Allenamento Fillandese

Messaggio da Ericradis »

La questione dell’allenamento invece è molto legata al recupero. Oltre che ovviamente agli stimoli allenanti. E sono convinto che, nel caso di Correreecorrere, cioè di un runner che corre praticamente a giorni alterni per un totale di 40km, fare un allenamento intenso e uno no sia una strategia semplice, efficace e sostenibile dalla gran parte delle persone. Con le dovute eccezioni ovviamente e la dovuta progressività nei carichi allenanti.
Ultima modifica di Ericradis il ven 8 giu 2018, 15:52, modificato 1 volta in totale.
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26253
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento Fillandese

Messaggio da lucaliffo »

vediamo un po'.
mettiamo uno che allena i 10k e corre 3 a settimana alternando un lavoro e una cl, 80km (risc e rec inclusi) e 3 lavori ogni 2 settimane. lavori:
- 12k medio
- 4x2000
- 15x400

26/80 = 32.5%
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7906
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Allenamento Fillandese

Messaggio da salvassa »

lucaliffo ha scritto: ven 8 giu 2018, 15:52 vediamo un po'.
mettiamo uno che allena i 10k e corre 3 a settimana alternando un lavoro e una cl, 80km (risc e rec inclusi) e 3 lavori ogni 2 settimane. lavori:
- 12k medio
- 4x2000
- 15x400

26/80 = 32.5%
mi sembra già più sensato che è quello che dicevo se si vuole fare una settimana di carico e una più easy (peraltro sono anche lavori più voluminosi rispetto a quelli proposti nell'ipotesi di farli ogni settimana)
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Allenamento Fillandese

Messaggio da Ericradis »

lucaliffo ha scritto: ven 8 giu 2018, 15:52 vediamo un po'.
mettiamo uno che allena i 10k e corre 3 a settimana alternando un lavoro e una cl, 80km (risc e rec inclusi) e 3 lavori ogni 2 settimane. lavori:
- 12k medio
- 4x2000
- 15x400

26/80 = 32.5%
Trovo che in rapporto ai km settimanali i volumi dei lavori siano esagerati. Medio 8-10 km, 3-4x2000, 10x400m sono più coerenti con il resto.
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7906
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Allenamento Fillandese

Messaggio da salvassa »

Ericradis ha scritto: ven 8 giu 2018, 15:51 fare un allenamento intenso e uno no sia una strategia semplice, efficace e sostenibile dalla gran parte delle persone.
su 3gg la settimana (40km non ci stai con quei lavori e 4 uscite a meno di non voler fare solo micro CL e 0 lunghi) ti viene appunto una settimana con 2 lavori, una con 1. Non 3 settimane con 2 lavori e 1 con 1 come dicevi tu...
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185