Osborne ha scritto "At threshold pace", e non era manco soglia visto che é salito a solo 5,5 watt/kg per 26'.
Su Zwift aveva fatto l'Alpe di 32' a 6,3.
Comunque é uscito uno studio che mostra che pedalare in salita fa usare muscoli in maniera diversa che pedalare in piano o sui rulli. Ma non è dimostrato il contrario.
Ha fatto 400watt, anche facendo 40watt in più non equivale alla prestazione su zwift.
Come già detto, mantenendo temperature accettabili, atleti del genere riescono a concentrare più watt sui rulli.
Di recente ho letto due articoli:
Uno, della Canyon che diceva che i loro atleti erano più allenati su sforzi stile Zwift (rulli e sforzi sub 60') e che su questi sforzi "brevi" erano alla pari o anche meglio di atleti World Tour, con alcuni di loro con anche 90 di v02max.
Due, uno studio che diceva che in salita cambia il pattern motorio e si utilizzano maggiormente i polpacci e bicipiti femorali e meno i quadricipiti, cosa che in piano e indoor é l'opposto.
Quindi può anche essere che sia più allenato in sforzi all-out e meno allenato in sforzi outdoor.
La prova del nove sarebbe piazzare Ganna sui rulli e fargli fare 4' allout. Farebbe più watt di quelli tenuti in pista?