Mi sono tendenzialmente sempre allenato la mattina (prestissimo, partenza prima delle 6 molto spesso). Ultimamente, complice il fatto che sono in fase esami sono spesso libero e quindi esco anche tardi (pre-pranzo) o nel pomeriggio. In effetti noto che si va più forte (più svegli, più energie ecc). Da quel punto di vista sarei portato a pensare di spostare alla sera "pre-cena" gli allenamenti da quando riprenderò la normale routine. Il fatto è che da maggio qua inizia a far caldo e sinceramente non ci ho mai provato.
Cosa fareste voi? Ci si abitua o meglio comunque correre al fresco delle 5.30 di mattina? Il caldo "delle 18" fa perdere molto più di quanto fa perdere "la sonnolenza delle 5.30"?
Spero di essermi spiegato...




